Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Messaggio di lauretta » 03/03/2018, 11:54

Ciao ragazzi!!
Qualche mese fa ho "ereditato" un gruppetto di puntius shuberti già adulti insieme a 4 cory aeneus.
Li ho tenuti in una vasca da circa 80 litri con poche pretese, in attesa di prendere una vasca da 200 litri dove trasferirli insieme ai titteya e ai colisa che avevo già.
Finalmente il progetto è terminato e da qualche giorno stanno tutti nella nuova vasca.
Qui il dramma: gli shuberti - già adulti, quindi i più grandi della compagnia - si comportano come fossero dei carassi X( hanno ucciso e mangiato tutte le lumache, e mordono pure le foglie più tenere delle piante ~x(
È normale??? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Messaggio di Monica » 03/03/2018, 12:03

Sono onnivori @lauretta le lumache sono ottimo cibo vivo e le piante tenere ottima integrazione di vegetali (la mia Limnophila docet.)
Per le lumache credo ci sia poco da fare,se non sovralimentarle per farle riprodurre sperando che qualcuna diventi sufficientemente grande da salvarsi e delle più piccole si nutrono :) per le piante puoi integrare con qualche verdura sbollentata,io con i tetrazona uso zucchine e insalata :) aumenterei se puoi il gruppo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Messaggio di lauretta » 03/03/2018, 12:14

Monica ha scritto: le lumache sono ottimo cibo vivo e le piante tenere ottima integrazione di vegetali (la mia Limnophila docet.)
Cavoli, allora i titteya sono i cugini monaci tibetani :)) sono docili e non hanno mai creato problemi.

Monica ha scritto: Per le lumache credo ci sia poco da fare,se non sovralimentarle per farle riprodurre sperando che qualcuna diventi sufficientemente grande da salvarsi
Guarda, hanno cercato di uccidere la mia plano più grande, sarà quasi 3 cm di diametro!! Sono riuscita a salvarla appena in tempo #:-s

Monica ha scritto: aumenterei se puoi il gruppo
Ne ho 7, avevo pensato di aggiungerne altri perchè vedo che si spaventano per un nonnulla.
Però mi piacerebbe riuscire ad avere ancora nascite spontanee di titteya in vasca, se aumento gli shuberti 'sta cosa me la posso proprio scordare... :(

Cavoli sarei quasi tentata di spostarli per tenerli in monospecifico... ma significa un'altra vasca #-o

Non so che fare...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Messaggio di Monica » 03/03/2018, 12:20

lauretta ha scritto: ma significa un'altra vasca
Opssss :))
A parte gli scherzi :) a quasi tutti i pesci il vivo piace,alcuni si impegnano più di altri,per le riproduzioni se riesci a far infoltire le piante ci puoi provare,altrimenti mi sa che è dura anche senza aumentare il banco

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Messaggio di lauretta » 03/03/2018, 12:34

Monica ha scritto: a quasi tutti i pesci il vivo piace,alcuni si impegnano più di altri
Probabilmente è anche una questione di dimensioni, i titteya mangiano le lumache solo entro pochi giorni dalla schiusa :-?? e non li ho mai visti mangiare delle foglie, al massimo qualche alghetta.

Monica ha scritto: per le riproduzioni se riesci a far infoltire le piante ci puoi provare,altrimenti mi sa che è dura
Sì sì, questo vale anche se ci fossero solo titteya. Ma con gli shuberti ho persino paura a inserire in vasca i due avannotti di titteya che ho trovato quando ho disallestito la loro vasca. Adesso sono già di quasi 1,5 cm ma se me li uccidessero ci rimarrei troppo male e non ho abbastanza esperienza con gli shuberti per sapere se lo farebbero davvero o no :-??

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Messaggio di Monica » 03/03/2018, 13:48

Non credo @lauretta ora che sono grandini :) non ho ancora riprodotto i tetrazona,che in teoria sono i "peggiori" altrimenti avrei qualche informazione in più :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Messaggio di lauretta » 03/03/2018, 13:50

Vabbè magari aspetto ancora un paio di settimane e poi li inserisco... 🍀🍀🍀

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Messaggio di Monica » 03/03/2018, 13:54

🍀🍀🍀

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Messaggio di lauretta » 16/03/2018, 22:51

L'altro giorno ho trovato una planorbarius ancora viva nel nuovo acquario!
Allora stasera mi sono fatta coraggio e ne ho inserita un'altra già di 1 cm abbondante, sperando che l'aggressività verso le lumachine fosse per lo meno diminuita.
Tempo mezz'ora ed è rimasto solo il guscio vuoto, proprio accanto al vetro frontale... ogni volta che la vedo mi monta il senso di colpa :((

Basta, ho deciso che gli shuberti devono lasciare questa vasca [-(

Non li do via, anche perchè piacciono al mio compagno :-?? volevo fare spazio in casa ma pazienza, tengo una delle due vasche da 100 litri dismesse e la riallestisco. Cavoli... :-l

Sicuramente aumenterò il banco fino a 10-12 shuberti, in una vasca 80*40 meglio un monospecifico o posso abbinare un'altra specie?
Niente cory però, non avrei un fondo adatto.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Puntius Shuberti (semifasciolatus): come gestirli?

Messaggio di Monica » 16/03/2018, 23:04

Io metterei un bel banco come vuoi fare tu :) ma solo loro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti