Quale cibo per Danio Margaritatus?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Quale cibo per Danio Margaritatus?

Messaggio di danygiaco » 29/01/2019, 8:56

Ciao, ho ordinato online 10 esemplari di Danio Margaritatus e vorrei capire cosa comprare per alimentarli.
Andranno a fare compagnia ad 8 Caridina Multidentata ed ad un Betta Splendens maschio che inserirò successivamente, una volta che i Danio Margaritatus si saranno ambientati.
Cosa mi consigliate di comperare? Per il betta avevo intenzione di comprare:
  • Northfin Betta Food
  • Northfin Community Food
Potrebbero andare bene da alternare a cibo vivo?

PS: consigli per cibo vivo? (meglio se congelato)
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Quale cibo per Danio Margaritatus?

Messaggio di Matty » 29/01/2019, 12:32

Ottima scelta per il secco, addirittura secondo me te ne basterebbe anche soltanto uno dei due a tua scelta.
Per le galaxy puoi tranquillamente dare il northfin sbriciolato finemente, alternandolo a vivo o congelato.
Se hai tempo e voglia da dedicare all'allevamento di cibo vivo mi vengono in mente dafnie o microworms perché abbastanza semplici da allevare, altrimenti per il congelato potresti orientarti su chironomus e artemia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio (totale 2):
Monica (29/01/2019, 13:13) • danygiaco (29/01/2019, 14:31)

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Quale cibo per Danio Margaritatus?

Messaggio di danygiaco » 29/01/2019, 14:31

Matty ha scritto: altrimenti per il congelato potresti orientarti su chironomus e artemia
Per il momento, volendomi orientare su questo tipo di scelta, hai qualche suggerimento? Possibilmente per acquisto online.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quale cibo per Danio Margaritatus?

Messaggio di Monica » 29/01/2019, 21:15

Ciao dany :) secondo me entrambi, o se trovi ci sono anche confezioni miste

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
danygiaco (30/01/2019, 6:44)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Quale cibo per Danio Margaritatus?

Messaggio di Matty » 29/01/2019, 23:59

Concordo con Monica :)

Posted with AF APP

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Quale cibo per Danio Margaritatus?

Messaggio di BGM » 31/01/2019, 17:50

Io mi trovo molto bene con questo tipo di cibo.
tetra.jpg
E' come il congelato, con la differenza che dosi esattamente quello che ti serve e sporca molto di meno, perchè il gel non si disperde ed è molto appetibile. Inoltre, una volta aperto, si conserva facilmente in frigo e le bustine sono molto piccole.
C'è anche con krill (un po' grosso per i margaritatus) e daphnie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Quale cibo per Danio Margaritatus?

Messaggio di Matty » 31/01/2019, 18:12

BGM ha scritto: Io mi trovo molto bene con questo tipo di cibo.

tetra.jpg

E' come il congelato, con la differenza che dosi esattamente quello che ti serve e sporca molto di meno, perchè il gel non si disperde ed è molto appetibile. Inoltre, una volta aperto, si conserva facilmente in frigo e le bustine sono molto piccole.
C'è anche con krill (un po' grosso per i margaritatus) e daphnie.
Purtroppo è quello che ti vogliono fare credere, ma non ci sono paragoni con il congelato.
È pieno di ingredienti di dubbia qualità e di chironomus ce ne sono pochissimi.
L'elenco inizia con insetti (30% chironomus), questo significa che i chironomus sono solo il 30%degli isetti usati e non il 30% del totale (che comunque sarebbe pochissimo lo stesso).
Poi ci sono sottoprodotti vegetali (non si ha idea di cosa potrebbero essere, anzi io ce l'avrei...vegetali non più destinabili al consumo umano, probabilmente avariati), poi ci sono pesci e sottoprodotti (i sottoprodotti indicano lische, pelle, carne marcia, ecc, ovvero tutta roba che non viene assimilata dai pesci). Per non parlare dei lieviti che vengono usati per innalzare il tenore proteico, a dimotrazione che la qualità è discutibile (altrimenti non ci sarebbe bisogno di innalzare la quota proteica).
Senza considerare i coloranti e conservanti non specificati.

Poi sta cosa del congelato che inquina non capisco da dove è saltata fuori.
Se parliamo di pastone posso darti ragione, ma nel caso dei chironomus/artemia opportunamente sciacquati con un colino non vedo quale sia il problema.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
BGM (31/01/2019, 19:18)

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Quale cibo per Danio Margaritatus?

Messaggio di danygiaco » 06/02/2019, 19:59

Matty ha scritto: Ottima scelta per il secco, addirittura secondo me te ne basterebbe anche soltanto uno dei due a tua scelta.
Per le galaxy puoi tranquillamente dare il northfin sbriciolato finemente, alternandolo a vivo o congelato
Idee x sbriciolare finemente? Ho provato con un pò d'acqua ed un coltello ma non sono riuscito ad ottenere granché, sicuramente migliorabile come prima volta... :)

Inoltre i miei danio mangiano solo a metà colonna e non in superficie. Poi una volta che il mangime è finito sul substrato lo lasciano li, preda delle caridina. È normale?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Quale cibo per Danio Margaritatus?

Messaggio di Monica » 06/02/2019, 20:48

Anche i miei facevano così :) tra le dita non si sbriciola?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Quale cibo per Danio Margaritatus?

Messaggio di danygiaco » 06/02/2019, 22:32

Monica ha scritto: Anche i miei facevano così tra le dita non si sbriciola?
Purtroppo no, con le mani non si sbriciola... ~x(
provo a lasciarle un pò a mollo in un filo d'acqua dell'acquario? Che ne dici?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti