Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 10/10/2018, 21:46
78 79 x 33h x 28 29 (misure)
Quanti neon? Sarà un monospecifico.
Azzek97
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 10/10/2018, 22:54
Azzek97 ha scritto: ↑78 79 x 33h x 28 29 (misure)
Quanti neon? Sarà un monospecifico.

non è grandissimo, ma ti salvi con le misure.
Ciao Azzek
... un banco da 20 o poco più.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Azzek97 (11/10/2018, 1:46)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 11/10/2018, 1:48
Come valori ho KH 3 3.5 e ho intenzione di ricoprire il fondo di foglie di quercia. La torba non so se usarla.. ce l ho ma mi scoccia cambiarla ecc. Che dici andrebbe bene come idea?
Azzek97
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 11/10/2018, 9:33

Personalmente non credo che sia il massimo per poterseli godere, una volta allestito l'acquario arriviamo quasi a 50 litri...
Sono dei pesci che amano nuotare e quindi dovresti lasciare spazio per nuotare.
Beh!!! Se propio vuoi allevarli valuta con attenzione anche l'arredo ed eventuali pesci da fondo da inserire.

lorenzo165
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/10/2018, 13:10
Azzek97 ha scritto: ↑Che dici andrebbe bene come idea?
Si.
si tratta comunque di sostanze organiche/acidi umici che con un KH a quei livelli contribuiscono al mantenimento di ambienti acidi... tendono comunque ad ambrare l'acqua anch'esse.
Più che ricoprire il fondo, partirei con un numero più basso di foglie, reintegrandole periodicamente a seguito del degrado, così da trovare un equilibrio di rilascio costante e graduale nel tempo.
lorenzo165 ha scritto: ↑Sono dei pesci che amano nuotare e quindi dovresti lasciare spazio per nuotare.
Concordo.
Come già accennato, il volume della tua vasca è proprio a "pelo" (e anche un po' tirato), quindi come piantumazione basterebbe il minimo per garantire dei ripari.
I pesci da fondo puoi comunque metterli, hanno la loro utilità, magari un ancistrus... che può stare anche solo e normalmente non ha problemi sulla granulometria del fondo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 11/10/2018, 14:53
Il litraggio netto é 70 litri. Lo riempito due giorni fa con 70 litri precisi precisi.
Azzek97
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/10/2018, 15:01
Azzek97 ha scritto: ↑Il litraggio netto é 70 litri. Lo riempito due giorni fa con 70 litri precisi precisi.

Perfetto! E' il modo migliore per capire quant'acqua ci sta al netto di arredi.
Diciamo solo che i neon partono da un minimo di 80 cm (di lato lungo) e ovviamente non sarà quel centimetro o due a far la differenza... goditi i tuoi neon.

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Azzek97 (11/10/2018, 15:14)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 11/10/2018, 22:14
@
Joo stavo pensando... volevo mettere i neon perche in acqua scure magari spiccano di più... ma come pesci da branco quali sono quelli piu affiatati che stanno proprio sempre attacattissimi piu degli altri? Forse è una domanda poco sensata ma magari ci sono differenze tra le specie
Azzek97
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/10/2018, 22:19
Azzek97 ha scritto: ↑ma come pesci da branco quali sono quelli piu affiatati che stanno proprio sempre attacattissimi piu degli altri?
Credo che siano proprio i neon... infatti è richiesto un banco ben nutrito di almeno 20 esemplari, tra l'altro in acque scure stanno più a proprio agio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 11/10/2018, 22:22
Come fondo ho la sabbia ricoperta da foglie quindi credo che i corydoras non sia il caso... come contorno ai neon o metto le red cherry o al massimo come.hai dstto tu un ancistrus allora...
Azzek97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ralu e 5 ospiti