Quanto spazio per i cardinali?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53985
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quanto spazio per i cardinali?

Messaggio di cicerchia80 » 10/08/2025, 10:00

Topic polemicuccio🤏🤏🤏

Mi sono imbattuto in una discussione su altri lidi, dove mi sono ben guardato dall'intervenire, riguardo lo spazio necessario oer il Cardinale (Paracheirodon axelrodi), nel caso mi si punti il dito che non conosco il nome scientifico 😁
Si "smerdava" una schedina di un qualche sito, sulla sua inesattezza
I grandi guru sentenziavano che non è vero che i cardinali vogliono ampio spazio per nuotare e che sono solo informazioni tramandate male
cazzate!
Senza attribuirmi titoli alla "Fish wellness specialist" (c'è davvero chi si autoreferenzia cosi) o avere titoli accademici che dovrebbero mettere un punto fermo sulla referenzialità degli interventi, anche se un conto è un allevamento di trote un altro è un acquario, bisognerebbe avere semplicemente più vasche

Ho avuto neon in vasche da 40 cm, fino alla vasca da un metro e mezzo che avevo in soggiorno, e posso confermare che comportamentalmente non cambiano atteggiamento
Ma i cardinali si, eccome
Ora possono anche non esistere studi che dicono che i cardinali stanno male in 60cm, ma i comportamenti differenti ed il tipo di nuoto saltano subito all'occhio

Dal basso della mia incompetenza (ma almeno in buona fede), ignorate certe fenomeggiate, che spesso da sti fenomeni non vedo mai gli stessi pesci (o non gli ho proprio mai visti) per più di un anno, a differenza di gente del forum che ha gli stessi pesci in mezzo alle balle da diversi anni, se non avete "spazio" cambiate specie😇, ce ne sono tante!
Una vasca da 2 metri non la impongo nemmeno io, ma cercate quantomeno di non scendere sotto gli 80cm, altrimenti semplicemente non ve li godete


....eh scusate, lo dovevo dire
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fiamma (10/08/2025, 13:47)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17284
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Quanto spazio per i cardinali?

Messaggio di Certcertsin » 10/08/2025, 10:28

Seguo.
Io ne ho una trentina in una vasca da un metro.
Ribalto da un altra ottica.
Perche anche i nostri occhi dovrebbero privarsi di questo piacere ?
Sono tipi particolari amano stare in coda, parte uno e quasi tutti gli vanno dietro.
Arrivano in fondo e poi di nuovo e poi di nuovo e poi di nuovo, gli piace un sacco fare vasche manco la Pellegrini riesce a stargli dietro, sono instancabili.
Non ho spazio ma potessi gli darei ancora un altro metro.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5108
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Quanto spazio per i cardinali?

Messaggio di Rindez » 10/08/2025, 10:36

Straquoto....io come sapete ho una notevole ignoranza sui pesci...ma ricordo di una vasca parecchio lunga in un negozio dove mi rifornivo da giovane​ x_x e nuotavano come dei pazzi in banco.
Semplicemente fantastici...ed ogni volta che vedo una vaschetta con dei cardinali mi piange il cuore.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17284
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Quanto spazio per i cardinali?

Messaggio di Certcertsin » 10/08/2025, 11:16

Rindez ha scritto:
10/08/2025, 10:36
Straquoto....io come sapete ho una notevole ignoranza sui pesci...
non lo dire a me.
Ho riportanto semplicemente quello che osservo.
Sono ipnotici

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3900
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quanto spazio per i cardinali?

Messaggio di Matias » 10/08/2025, 11:27

D'accordo con tutti voi... Ce ne fossero poche poi di alternative, si ha l' imbarazzo della scelta considerando i soli Hyphessobrycon​ :-??
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

Quanto spazio per i cardinali?

Messaggio di wizard10 » 11/08/2025, 11:54


Matias ha scritto:
10/08/2025, 11:27
D'accordo con tutti voi... Ce ne fossero poche poi di alternative, si ha l' imbarazzo della scelta considerando i soli Hyphessobrycon​ :-??

tipo?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53985
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quanto spazio per i cardinali?

Messaggio di cicerchia80 » 11/08/2025, 14:03

wizard10 ha scritto:
11/08/2025, 11:54
tipo?
beh il genere Hypessobrycon contiene un infinità di specie e tutte commercialissime
...amandae
Callistus
Flameus
Herbertaxelrosi
Elachys
Eques
Melanopterus
Pulchripinnis
E tantissime, tantissime altre
Poi ci sta che in un 40Cm ci metti le amandae e non gli herbertaxelrodi, ma solo per una questione di "stazza", ma le esigenze di nuoto sono minime
Stand by

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3900
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quanto spazio per i cardinali?

Messaggio di Matias » 11/08/2025, 18:18


wizard10 ha scritto:
11/08/2025, 11:54
tipo?
cicerchia80 ha scritto:
11/08/2025, 14:03
il genere Hypessobrycon contiene un infinità di specie e tutte commercialissime
:D
 
Sicuramente è uno tra i generi con più specie presenti nel commercio acquariofilo...

 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1379
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Quanto spazio per i cardinali?

Messaggio di emanuele14 » 14/08/2025, 8:39

cicerchia80, condivido pienamente il tuo pensiero!
 

Certcertsin ha scritto:
10/08/2025, 10:28
Sono tipi particolari amano stare in coda, parte uno e quasi tutti gli vanno dietro.
Arrivano in fondo e poi di nuovo e poi di nuovo e poi di nuovo, gli piace un sacco fare vasche manco la Pellegrini riesce a stargli dietro, sono instancabili.
Non ho spazio ma potessi gli darei ancora un altro metro.

Mi hai tolto le parole di bocca, volevo scrivere esattamente la stessa cosa. Anche i miei fanno uguale, con 120 cm ho la vasca leggermente più grande della tua, ma credo cambi poco.
I miei fanno così soprattutto nelle ore serali, iniziano a dare grande spettacolo tre ore prima che si spengano le luci, vorrei dargli anche io due metri di vasca ...
In passato li ho avuti in vasche più piccole, ma appunto mai sotto gli 80 cm, ma in quel caso ne avevano comunque altri 60 in larghezza e 60 in altezza. Non mi sembrava se la passassero male, anzi. Però più che muoversi in un branco unito come fanno adesso in 120 cm, se ne stavano sparsi per la vasca e la vegetazione, facendo piccoli gruppi e gruppetti separati.
Ognuno faccia quel che vuole, però anche io non andrei sotto gli 80 cm, pur alla luce di quanto scritto sopra, personalmente adesso sotto il metro non li terrei più.
 

Matias ha scritto:
10/08/2025, 11:27
D'accordo con tutti voi... Ce ne fossero poche poi di alternative, si ha l' imbarazzo della scelta considerando i soli Hyphessobrycon​

straquoto! Anche solo i neon, che come colori sono praticamente identici ai cardinali, si adattano meglio a vasche più piccole. Boh, misteri della mente umana

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3900
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Quanto spazio per i cardinali?

Messaggio di Matias » 14/08/2025, 11:30


emanuele14 ha scritto:
14/08/2025, 8:39
Anche solo i neon
Appunto, se non si ha il problema delle alte temperature loro sono molto simili ai cardinali, ma sono meno dinamici... In 60 cm li metti. 
 
Poi vabbè, ho nominato gli Hyphessobrycon per fare un esempio, ma i caracidi in Sudamerica sono veramente un'infinità.
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti