Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
LazarusLong
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/04/16, 12:22

Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di LazarusLong » 06/08/2016, 18:02

Buongiorno ragazzi/e.
Nel mio acquario di soli 30 lt per inesperienza e cattivo consiglio da parte dei soliti negozianti, ho inserito 3 cardinali. Era inizio 2015. Non ci misi molto a capire che era del tutto inadeguata la situazione per quei pesciolini. Non solo non era un gruppo, ma non c'era spazio e le condizioni dell'acqua erano ideali per i guppy, non per loro. Ho cercato a quel punto di riportarli dal negoziante ma non volle prenderli indietro. E non solo quelli. Anche due corydoras che mi aveva venduto. Ho cercato nel tempo qualcuno che li prendesse nel proprio acquario con scarso successo. Dopo qualche mese uno morì. Poi la situazione rimase ferma nel tempo e quando si fecero avanti delle persone le condizioni dei loro acquari erano peggiori delle mie. Solo di recente avevo trovato una persona che pur se non aveva condizioni ideali aveva almeno un 120 lt con guppy e neon. Sempre errata la qualità dell'acqua per dei caracidi, ma almeno avrebbero avuto più spazio. Poi nel mio acquario si è manifestata una strana malattia che sta colpendo i guppy, vedete il mio post sul whirling disease, e la persona interessata anche ai guppy sta prendendo giustamente tempo. I cardinali e i cory sembravano non colpiti da nulla in questi 20 mesi di permanenza nel mio acquario. Fino a quando negli ultimi giorni si sono susseguite 3 morti. Apparentemente la sequenza è stata la seguente. Mentre tenevo separati e in cura 2 giovani maschietti un terzo guppyno manifesta qualche sintomo strano. Neanche il tempo di allestire una nuova vaschetta per isolarlo che manifesta una improvisa idropisia, primo caso che mi capita, e poi morte quasi fulminante. A distanza di qualche giorno trovo incastrati un cardinale e dietro di lui la corydoras aeneus albina, dietro il filtro in uno spazio dove solitamente passano i piccoli di guppy ma gli altri provano raramente ad entrare per poi uscire rapidamente in "retromarcia". Scostato il filtro (quello spazio é determinato dal supporto in cui trova posizionamento il filtro), il cardinale è scivolato sul fondo, morto e mangiucchiato. La cory invece ha ripreso a nuotare. Ma a 24 ore di distanza o poco più oggi l'ho trovata stecchita sul fondo.
Vi chiedo cosa fare del superstite. Non so in condizioni ideali un cardinale quanto può vivere. Avrà poco più di 2 anni. Anche dell'unico corydoras non so quanto possano vivere in buone condizioni. Lui forse avrà qualcosa in più di due anni. Se sono anziani mi spiacerebbe darli a privati, soprattutto quando chi si fa avanti ha meno accortezze di quanto non ne abbia io. Ma sicuramente soffriranno anche di solitudine ormai. Più di prima. Le due coppie stavano sempre insieme. La mia preoccupazione è in acquario, dove i valori sono KH 10, GH 10, NO3- 20, NO2- 0, pH 7.8 (buone per i guppy...ne ho solo di piccoli in accrescimento....3 femmine adulte sono separate fino a quando non regalerò i giovani). Se ci fosse un agente patogeno responsabile di queste morti darei via dei pesci malati, cosa che voglio evitare.
Consigli?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di Nijk » 06/08/2016, 20:48

LazarusLong ha scritto:Non so in condizioni ideali un cardinale quanto può vivere
Tenuto bene puoi tenerlo per oltre 4 anni.
LazarusLong ha scritto:Se ci fosse un agente patogeno responsabile di queste morti darei via dei pesci malati, cosa che voglio evitare.
Consigli?
Per valutare questo aspetto è meglio continuare nel tuo topic in acquariologia.

Come hai più volte hai sottolineato anche tu stesso è importantissimo per la salute di un pesce considerare bene sia i valori dell'acqua che lo spazio disponibile in vasca :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di Sini » 06/08/2016, 20:50

Nijk ha scritto: Per valutare questo aspetto è meglio continuare nel tuo topic in acquariologia.
Se ti va facciamo due chiacchiere anche in fertilizzazione...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di Nijk » 06/08/2016, 20:57

Sini ha scritto:Se ti va facciamo due chiacchiere anche in fertilizzazione...
:-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7299
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di Shadow » 06/08/2016, 21:13

Io ne ho di 4 anni di neon ;) dipende tantissimo dalla temperatura e dalle ripro :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14488
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di lucazio00 » 06/08/2016, 22:41

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
LazarusLong
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/04/16, 12:22

Re: Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di LazarusLong » 07/08/2016, 1:18

Grazie a tutti. Ho capito che gli ho accorciato la vita di parecchio. Mi dispiace ma non potendo comprare un acquario più grande, e non potrò fino a quando non cambierò casa, e non essendo riuscito a darli ad altri che facessero stare meglio i cardinali ho ovviamente puntato a mantenere delle condizioni dei parametri dell'acqua più adeguati ai più numerosi ospiti, che sono i guppy. Che di problemi me ne hanno e me ne stanno dando comunque tanti, data la loro prolificita' e lo spazio ridotto. Sto provando in verità da tempo a dare via tutti i pesci. Ma anche separando le femmine adulte, e dando via i maschi adullti e molti piccoli, la velocità con cui crescono e si riproducono persino i piccoli è maggiore della mia capacità di trovare qualcuno a cui regalarli. Poi quando si mettono di mezzo periodi in cui si verificano morti, non faccio finta di nulla pur di darli via. Come in questo momento in cui i maschietti e le femminucce di guppy ormai di tre mesi o poco più hanno già figliato anche se pochi esemplari. Avrei già da tempo dovuto regalarli ma ho desistito aspettando di chiarire la situazione e capire se non stia per scoppiare una epidemia.
Tornando al cardinale superstite, lo regalereste a chi ha neon e guppy ? Che sarebbe il caso piu' probabile. Oppure lo terreste fino alla fine lasciandolo stare nell'ambiente in cui è vissuto per 20 mesi?

Posso chiedere perché dovrei al momento riscrivere in fertilizzazione?

Grazie

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di Sini » 07/08/2016, 1:38

Probabile carenza di magnesio, azoto basso e pH alto...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
LazarusLong
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/04/16, 12:22

Re: Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di LazarusLong » 07/08/2016, 19:41

Scusa Sini, perdonami se non capisco il nesso tra la storia dei problemi dei miei pesci e quello che dici. Il pH e' quello dell'acqua che utilizzo scelta proprio per i guppy.
Per quanto riguarda l'azoto o i composti azotati in genere, non credo siano bassi. Oltre al fatto che ho da tempo gli NO3- intorno ai 20, 25, metto sotto la sabbia in prossimità delle radici dei frammenti di stick npk. Potrei avere ancora carenza di magnesio, data l'acqua che uso, ma non vedo l'attinenza con questo post. Potresti aiutarmi a capire? Grazie.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di Sini » 07/08/2016, 23:03

LazarusLong ha scritto:Scusa Sini, perdonami se non capisco il nesso tra la storia dei problemi dei miei pesci e quello che dici. [...] non vedo l'attinenza con questo post. Potresti aiutarmi a capire? Grazie.
Infatti non c'è, per questo ho scritto:
Sini ha scritto:Se ti va facciamo due chiacchiere anche in fertilizzazione...
Poi tu mi hai scritto:
LazarusLong ha scritto:Posso chiedere perché dovrei al momento riscrivere in fertilizzazione?
E io ho cortesemente ma brevemente (dato l'OT) risposto:
Sini ha scritto:Probabile carenza di magnesio, azoto basso e pH alto...
Quindi chiudiamo l'OT. Se ti va facciamo due chiacchiere anche in fertilizzazione.

Che non è un "dovresti", è un "se ti va"... ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti