
Rasbora arlecchino.. Accoppiamento?
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Rasbora arlecchino.. Accoppiamento?
Ieri, dopo aver testato il filtro per 2 volte a distanza di 2 giorni con un pizzico di mangime (sono aumentati solo i nitrati) ho inserito 10 giovani rasbora che hanno fatto una quarantena di 1 mese e mezzo, poverini. Stamattina, con le luci della vasca spente, ho notato che si stuzzicano, strusciano uno contro l'altra, e si sfregano sulle foglie a pancia in su (femmine) e poi ci passa il maschio nel punto in cui è passata la femmina. Ho fatto un video, provate a vederlo e dirmi se si tratta di amore..
scusate la qualità ma non ero preparata

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Rasbora arlecchino.. Accoppiamento?
Wow
video fantastico e complimenti per la vasca
Considerando che già quando sono arrivati in negozio erano più che avannotti e poi è passato un altro mese e mezzo, credo che potrebbero essere già in età fertile.
Inoltre l'atteggiamento dei tuoi pesci non sembrano le solite dispute gerarchiche! Metti pure che per i nostri amici, pinnuti e non,la stagionalità (che nelle nostre vasche si traduce in repentini cambiamenti termici e chimici) ricopre un ruolo fondamentale nell'accoppiamento.
Quindi ci può stare benissimo che, appena immessi nella nuova vasca, che magari ha anche valori più consoni ai loro standard nonché presenta un ambiente più naturale, tutti questi fattori insieme siano stati più che sufficienti a dare il via ai giochi amorosi


Considerando che già quando sono arrivati in negozio erano più che avannotti e poi è passato un altro mese e mezzo, credo che potrebbero essere già in età fertile.
Inoltre l'atteggiamento dei tuoi pesci non sembrano le solite dispute gerarchiche! Metti pure che per i nostri amici, pinnuti e non,la stagionalità (che nelle nostre vasche si traduce in repentini cambiamenti termici e chimici) ricopre un ruolo fondamentale nell'accoppiamento.
Quindi ci può stare benissimo che, appena immessi nella nuova vasca, che magari ha anche valori più consoni ai loro standard nonché presenta un ambiente più naturale, tutti questi fattori insieme siano stati più che sufficienti a dare il via ai giochi amorosi

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Rasbora arlecchino.. Accoppiamento?
Sicuramente il pH è più adatto per loro.. È 6.7-6.8, in quarantena era 7.3Rob75 ha scritto:Wowvideo fantastico e complimenti per la vasca
![]()
Considerando che già quando sono arrivati in negozio erano più che avannotti e poi è passato un altro mese e mezzo, credo che potrebbero essere già in età fertile.
Inoltre l'atteggiamento dei tuoi pesci non sembrano le solite dispute gerarchiche! Metti pure che per i nostri amici, pinnuti e non,la stagionalità (che nelle nostre vasche si traduce in repentini cambiamenti termici e chimici) ricopre un ruolo fondamentale nell'accoppiamento.
Quindi ci può stare benissimo che, appena immessi nella nuova vasca, che magari ha anche valori più consoni ai loro standard nonché presenta un ambiente più naturale, tutti questi fattori insieme siano stati più che sufficienti a dare il via ai giochi amorosi
Spero si trovino bene..
So che far riprodurre questi pesci in un acquario di comunità è quasi impossibile, ma mi fa un gran piacere vedere comunque questi giochi amorosi.. È la mia prima volta

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Rasbora arlecchino.. Accoppiamento?

È il loro rituale di accoppiamento!
Sicuramente la variazione dei parametri chimici li ha stimolati

Ps: belle ciabatte a righe

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Rasbora arlecchino.. Accoppiamento?
Ahahahahh sono del marito... Gliele rubo ogni tantoUthopya ha scritto:![]()
È il loro rituale di accoppiamento!
Sicuramente la variazione dei parametri chimici li ha stimolati![]()
Ps: belle ciabatte a righe(scusa l'O.T. ma il riflesso mi ha catturato lo sguardo all'inizio del filmato)


Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Rasbora arlecchino.. Accoppiamento?
Deformazione professionale?!Uthopya ha scritto:Ps: belle ciabatte a righe (scusa l'O.T. ma il riflesso mi ha catturato lo sguardo all'inizio del filmato)




- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Rasbora arlecchino.. Accoppiamento?
Basta separare le uova! In vasca vengono predati gli avannotti ma a parte non è troppo difficile crescerli.So che far riprodurre questi pesci in un acquario di comunità è quasi impossibile,
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti