Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 06/02/2025, 12:22
Due foto....
Oggi non vedo avannotti nel filtro

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 06/02/2025, 16:47
Rende l'idea?
Comunque gli avannotti di Rasbora (Heteromorpha) sono eccezionali

Ciao
P.S.
Io incrocio le dita....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 06/02/2025, 20:54
Ottimo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- mmarco (07/02/2025, 9:28)
"And nothing else matters..."
Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 07/02/2025, 12:31
Oggi non ne vedo in vasca ma ne vedo uno nel filtro.
Secondo me è lo/la stesso/a.
Quindi, ad oggi, Rasbora (Heteromorpha) gratis: 1
Non prelevo.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
Duca77
- Messaggi: 8572
- Messaggi: 8572
- Ringraziato: 1778
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1778
Messaggio
di Duca77 » 07/02/2025, 17:19

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- mmarco (07/02/2025, 18:15)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 07/02/2025, 18:15

mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 07/02/2025, 18:20
Un timore (grosso) e un rischio (potenziale).
Il filtro potrebbe essere una trappola.
Per questo, tampono i buchi con lana.
Ho avuto modo di osservare che gli avannotti sono molto svegli ma, non si sa mai.
Anche la retina per il carbone attivo mi mette un po' di paura ma ormai e lì....
Dal quarto o quinto (facciamo settimo) giorno di nuoto libero, il problema evapora.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 07/02/2025, 18:59
Sono tosti....
Eccoli entrambi.
Ma, appena posso levo il carbone attivo in retina.
Le spugne sotto, a porosità larga, sono compresse nello scomparto e non rappresentano un rischio.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 08/02/2025, 11:17
Un po' di delusione.
Anzi, tanta....
Non vedo più avannotti....
Sia nel filtro che in vasca.
Cerco di capire il perché anche se temo sia "moria".
Il filtro non li ciuccia quindi escluso.
In vasca ho una marea di adulti ma faccio fatica a pensare che durante la notte, gli avannotti escano dal filtro, contro corrente (cosa non impossibile ma....) per entrare in vasca
Quindi, temo, come ho detto, "moria".
Lo penso perché ho osservato comportamenti non belli, da parte di due avannotti.
In vasca, anche ora, avvengono numerose deposizioni.
Dovrò valutare il prelievo di eventuali altri avannotti, per incominciare ad escludere "colpevoli".
Anche se la densità di vegetazione è alta (vedi foto) non penso ce ne siano in mezzo.
Spero di sbagliare.
Vedremo.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5877
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5877
Messaggio
di mmarco » 10/02/2025, 16:59
....ecco.
Altro avannotto.
Ma lo aspettavo viste le continue deposizioni.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite