Cardinali, Hemigrammus , Rasbora , Barbus ...
Moderatori: Monica , Matias
Zimmerit
Messaggi: 165
Messaggi: 165 Ringraziato: 3
Iscritto il: 27/08/19, 18:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Lumen: 4200
Temp. colore: 2x6500K 1x4425K
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne Flamingo Hydrocotyle Tripartita Japan Nimphaea Tiger Lotus Red Legenandra Meeboldii Red Limnophila sessiliflora Echinodorus Bleheri Ludwigia Mini Super Red Cryptocoryne Parva Cryptocoryne Wenditii Green
Fauna: Platy Berlin 1M + 3F
Grazie inviati:
115
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Zimmerit » 03/02/2020, 21:04
Salve,
ieri ho inserito una 15ina di Rasbore, inserisco un video per la loro identificazione e per scoprire con voi se il loro comportamento è normale.
Spesso e volentieri stanno al lato della vasca e vanno su e giù, si devono ancora ambientare ?
Grazie in anticipo
^:)^
VIDEO
https://****
Zimmerit
Monica
Messaggi: 48359
Messaggi: 48359 Ringraziato: 10926
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Phyllanthus fluitans * Eriocaulon 'Dong Ha' * Lagenandra meeboldii 'Red' * Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario Sundadanio axelrodi Dicrossus filamentosus * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario degli indemoniati Bario sanctaefilomenae Hyphessobrycon herbertaxelrodi * Orchidee Phalaenopsis * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4900
Grazie ricevuti:
10926
Messaggio
di Monica » 04/02/2020, 7:34
Buongiorno Zimmerit da telefono non riesco ad ingrandire il video e non capisco che rasbora sono
se ti riesce magari di mettere una foto un pochino ravvicinata, sembrano in effetti un pochino agitate ma le hai appena inserite e l'acquario è ancora spoglio
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Zimmerit (04/02/2020, 8:28)
"And nothing else matters..."
Monica
mmarco
Messaggi: 32823
Messaggi: 32823 Ringraziato: 5884
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 04/02/2020, 7:39
Concordo con @
Monica
Secondo me amano un po' più di vegetazione alta.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Ma è la vasca del tuo profilo?
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Zimmerit (04/02/2020, 8:28)
mmarco
Zimmerit
Messaggi: 165
Messaggi: 165 Ringraziato: 3
Iscritto il: 27/08/19, 18:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 37
Lumen: 4200
Temp. colore: 2x6500K 1x4425K
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne Flamingo Hydrocotyle Tripartita Japan Nimphaea Tiger Lotus Red Legenandra Meeboldii Red Limnophila sessiliflora Echinodorus Bleheri Ludwigia Mini Super Red Cryptocoryne Parva Cryptocoryne Wenditii Green
Fauna: Platy Berlin 1M + 3F
Grazie inviati:
115
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Zimmerit » 04/02/2020, 7:55
@
Monica
@
mmarco
Sì la vasca è quella del profilo quella più grande però, la prima è per un Betta.
20200204_074820_373469472.jpg
20200204_074856_24374485.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://****
Zimmerit
mmarco
Messaggi: 32823
Messaggi: 32823 Ringraziato: 5884
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 04/02/2020, 8:01
Per me vogliono solo vegetazione...
Le vedo in forma.
Cedo parola
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
...magari comunica un po' di dati da test.
Mangiano?
Sono Heteromorpha...
Posted with AF APP
mmarco
Monica
Messaggi: 48359
Messaggi: 48359 Ringraziato: 10926
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Phyllanthus fluitans * Eriocaulon 'Dong Ha' * Lagenandra meeboldii 'Red' * Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario Sundadanio axelrodi Dicrossus filamentosus * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario degli indemoniati Bario sanctaefilomenae Hyphessobrycon herbertaxelrodi * Orchidee Phalaenopsis * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4900
Grazie ricevuti:
10926
Messaggio
di Monica » 04/02/2020, 8:08
Anche secondo me, Trigonostigma heteromorpha
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti