Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 17/12/2020, 19:27
Ho visto che le mie rasbore sono attive solo quando hanno degli stimoli attorno, la mattina quando mi alzo sono attive a pranzo uguale perché comunque c e sempre qualcuno che si avvicina alla vasca o dei rumori che le tengono attive, se sono state sole tutto il giorno e torno a casa le vedo ferme che si tengono nella stessa posizione muovendo una pinna, come quando dormono, se ti avvicini alla vasca e accendi le luci di casa tornano a essere attive, alcune..
Ho pensato ci fossero troppe galleggianti che impedivano il nuoto e la corrente del filtro quindi ho raggruppato le galleggianti in un angolo ma la situazione non è cambiata
Ho pensato che ognuna avesse il suo territorio e quindi rimangono ferme per non perderlo, anche perché se un altra rasbora ci va vicino l altra lo scaccia
Valori mi sembrano ok pH 7 KH 5 GH 7 NO3- 0 nonostante abbia mezzo Stick npk davanti all uscita del filtro ma le piante crescono bene NO2- 0
Qualcuno che mi dà un parere?
Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/12/2020, 19:49
Ci vorrebbe un video.
Tieni presente che amano anche stare ferme, sprofondare verso il fondo è poi rimbalzare un po' in sù.
Insomma, fanno parecchie cose.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Beche (17/12/2020, 21:17)
mmarco
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 17/12/2020, 20:28
poi, ovvio dirlo, anche i pesci ogni tanto devono dormire!

- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
- mmarco (17/12/2020, 20:31) • Beche (17/12/2020, 21:17)
mm
bitless
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 17/12/2020, 21:16
bitless ha scritto: ↑17/12/2020, 20:28
poi, ovvio dirlo, anche i pesci ogni tanto devono dormire!
Di sera a luci spente le vedi dormire però perdono il colore e si nascondono nelle piante, invece di giorno non dormono ma stanno ferme di proposito
Comunque è bellissimo vederle dormire
mmarco ha scritto: ↑17/12/2020, 19:49
Ci vorrebbe un video.
Tieni presente che amano anche stare ferme, sprofondare verso il fondo è poi rimbalzare un po' in sù.
Insomma, fanno parecchie cose.
Ciao
Fanno proprio così

ma quel comportamento ha un significato?
Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 17/12/2020, 21:19
Praticamente, non vogliono pianeggiare sempre.
Il resto lo fa la forza di gravità.
Giocano
Buonanotte
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Beche (18/12/2020, 13:34)
mmarco
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 18/12/2020, 13:33
mmarco ha scritto: ↑17/12/2020, 21:19
Praticamente, non vogliono pianeggiare sempre.
Il resto lo fa la forza di gravità.
Giocano
Buonanotte
Allora posso stare tranquillo

Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 18/12/2020, 13:43
Direi di sì.
Sostituire "pianeggiare" con "pinneggiare"
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Beche (18/12/2020, 18:41)
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti