Rasbore

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Rasbore

Messaggio di Azzek97 » 03/10/2017, 23:55

Ragazzi info su Rasbora? 25 netti quante Rasbora posso mettere? Senza filtro ne riscaldatore solo galleggisnti e foglie di catappa... i valori e temperature sono quelle dei betta giusto? Il riscaldatore lo metttero quando la temperatura scende sotto i 20 che dite ?per Iran ho durezze sul 10

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Rasbore

Messaggio di stefano94 » 04/10/2017, 0:16

Azzek97 ha scritto: Ragazzi info su Rasbora? 25 netti quante Rasbora posso mettere? Senza filtro ne riscaldatore solo galleggisnti e foglie di catappa... i valori e temperature sono quelle dei betta giusto? Il riscaldatore lo metttero quando la temperatura scende sotto i 20 che dite ?per Iran ho durezze sul 10
Ciao, con rasbora si intendono solitamente 3 diversi pesci, trigonostigma heteromorpha, espei ed hengeli. Per le prime sono necessari acquari con un lato lungo di almeno 60cm,meglio di più per le altre due specie ineccepibile possono bastare 40-50cm di lato lungo, in vasche più piccole te li sconsiglio. Tu verso quali eri indirizzato? Dimensioni in centimetri della vasca?
Per piccoli acquari ci sono anche le boraras o i celestichthys margaritatus, anche questi certe volte vengono chiamati microrasbora

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Rasbore

Messaggio di Elisabeth » 04/10/2017, 0:17

20° mi sembrano pochini ? anche per il betta...Io terrei una temperatura minima a 25°
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Rasbore

Messaggio di Azzek97 » 04/10/2017, 0:19

Il lato è 45 cm per 25 di larghezza. Intendo le rasbore classiche le espei credo... quindi sono orientano per un gruppetto di 6 va bene?i betta li ho a 26... per ora la temperatura è fissa a 22

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Rasbore

Messaggio di trotasalmonata » 04/10/2017, 0:22

Io metterei qualcosa di più piccolo.

Oltre a quello suggeriti da Stefano ci sono anche hyphessobrycon amandae o elachys.

Poi ho appena scoperto i tanychtis micagemmae
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Rasbore

Messaggio di stefano94 » 04/10/2017, 0:23

20-22 gradi vanno bene sia per i Betta (26 sono decisamente alti per l'inverno), che per le trigonostigma. Le espei vanno bene in quella vasca e anche le hengeli, magari assicurati che non siano di cattura. Le più diffuse comunque sono le heteromorpha, non scambiarle con loro che non sono adatte per quell'acquario

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Rasbore

Messaggio di Azzek97 » 04/10/2017, 0:31

Ah ecco io intendevo le prime... quindi dovrei optare per 60 cm di lunghezza giusto per informazione... con gruppi di minimo 6 7 e valori di GH sul 5 6?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Rasbore

Messaggio di stefano94 » 04/10/2017, 0:56

Azzek97 ha scritto: Ah ecco io intendevo le prime... quindi dovrei optare per 60 cm di lunghezza giusto per informazione... con gruppi di minimo 6 7 e valori di GH sul 5 6?
Per le heteromorpha puoi considerare una dimensione minima di 60x30 di base. Hengeli ed espei invece sono più piccoline e gli basta un 40x30. Per quanto riguarda i valori sono molto adattabili, diciamo che li puoi tenere in una forbice di pH tra il 6 ed il 7,5, preferendo comunque un valore tendente all'acido, e durezze medio basse, diciamo GH sotto il 12, mentre il KH sotto l'8 ti faciliterà l'abbassamento del pH. In sostanza non servono valori proprio rigidi.

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Rasbore

Messaggio di Azzek97 » 04/10/2017, 8:14

La stessa cosa credo anche per le brigittae?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Rasbore

Messaggio di stefano94 » 04/10/2017, 10:01

Azzek97 ha scritto: La stessa cosa credo anche per le brigittae?
Per le boraras brigittae bastano 35-40cm di lato per 8-10 esemplari. Sono più acidofile, quindi pH sotto al 7 e durezze basse. Ma hai già un betta dentro?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti