Riconoscere garra rufa appena nati

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
carlocorio
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/04/23, 17:20

Riconoscere garra rufa appena nati

Messaggio di carlocorio » 30/03/2024, 18:02

Ciao. In una vasca di 500 litri con alcuni garra rufa, sto notando una moltitudine di esserini che a prima vista mi sembravano larve di insetti. Ma osservandoli meglio direi che è roba che non ho mai visto prima. Hanno una coda che sembra formata da tre "penne", delle "lamelle" laterali che muovono anche quando stanno fermi, molto mobili, nuotano ondeggiando il corpo come i pesci. Poi però, mi pare abbiano minuscole zampette. Non riesco a fotografarli, sono davvero troppo piccoli. Potrebbero essere i garra rufa che "ci hanno dato"?

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3772
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riconoscere garra rufa appena nati

Messaggio di Matias » 30/03/2024, 18:17

Dalla descrizione potrebbe anche essere, ma senza neanche una foto non è facile capirlo. Tanto ti basteranno pochi giorni per vedere se crescono e come cambiano​ :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
carlocorio
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/04/23, 17:20

Riconoscere garra rufa appena nati

Messaggio di carlocorio » 31/03/2024, 16:24

Ma è possibile che le zampette poi spariscano?

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3772
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riconoscere garra rufa appena nati

Messaggio di Matias » 31/03/2024, 20:42


carlocorio ha scritto:
31/03/2024, 16:24
Ma è possibile che le zampette poi spariscano?

Onestamente non ho ben chiaro cosa siano queste "zampette"​ :-?? ma non è che sono semplicemente gli abbozzi delle pinne? 
► Mostra testo
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1910
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Riconoscere garra rufa appena nati

Messaggio di Alex_N » 31/03/2024, 20:51


carlocorio ha scritto:
30/03/2024, 18:02
Hanno una coda che sembra formata da tre "penne", delle "lamelle" laterali che muovono anche quando stanno fermi, molto mobili, nuotano ondeggiando il corpo come i pesci. Poi però, mi pare abbiano minuscole zampette.

La descrizione combacia con "ninfa di efemerottero", ma è l'istinto da entomologo a parlare... solo una foto può chiarire i dubbi.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Matias (01/04/2024, 10:15)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3772
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Riconoscere garra rufa appena nati

Messaggio di Matias » 01/04/2024, 10:16


Alex_N ha scritto:
31/03/2024, 20:51
solo una foto può chiarire i dubbi.

Quoto. Altrimenti aspettiamo che le bestiole crescano​ :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
carlocorio
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/04/23, 17:20

Riconoscere garra rufa appena nati

Messaggio di carlocorio » 01/04/2024, 20:55


Alex_N ha scritto:
31/03/2024, 20:51

carlocorio ha scritto:
30/03/2024, 18:02
Hanno una coda che sembra formata da tre "penne", delle "lamelle" laterali che muovono anche quando stanno fermi, molto mobili, nuotano ondeggiando il corpo come i pesci. Poi però, mi pare abbiano minuscole zampette.

La descrizione combacia con "ninfa di efemerottero", ma è l'istinto da entomologo a parlare... solo una foto può chiarire i dubbi.
Credo che tu abbia ragione, purtroppo. Mi chiedo se lasciarli in pace o cominciare a sterminarli... Ossia, possono essere dannosi?
 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1910
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Riconoscere garra rufa appena nati

Messaggio di Alex_N » 06/04/2024, 12:50


carlocorio ha scritto:
01/04/2024, 20:55
possono essere dannosi?

No, mangiano alghe e detriti e a un certo punto compiranno la metamorfosi e voleranno via. Gli adulti non si nutrono. Se riesci a far riprodurre anche loro in acquario, mantieni una squadra di pulizia gratis.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
carlocorio
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/04/23, 17:20

Riconoscere garra rufa appena nati

Messaggio di carlocorio » 06/04/2024, 13:51

Ok, li lascio in pace. Non è un acquario ma una vasca in campagna che uso per irrigare. Oltre ai garra rufa ci sono un po' di limnae stagnalis (messe da poco ma mi pare ben ambientate), una ninfea e un po' di papiri.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti