riprendere acquario abbandonato

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
FrancescoTasso
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 24/04/22, 19:55

riprendere acquario abbandonato

Messaggio di FrancescoTasso » 10/12/2024, 10:40

ciao a tutti! da quanto tempo! sono stato assente sul forum perché ho tralasciato purtroppo l'acquariofilia per tempo... però volevo riprovarci, la situazione è che ho un acquario avviato da 3 anni se non sbaglio, e da quasi un anno non ci faccio manutenzione ​ x_x
era con dei Guppy che purtroppo hanno tutti fatto una brutta fine, ma l'acquario non l'ho mai spento perché all'interno, ancora vivo c'è un platy che ne ha viste di tutti i colori, io non mi capacito come stia sopravvivendo senza cibo, senza riscaldamento, senza cambi d'acqua ecc, ha comportamenti strani tipo che corre fa scatti incredibili ma è ancora vivo
in ambito di pulizia e riprendere qualche pianta forse riesco a cavarmela, ho molto lavoro da fare... diciamo che non è messo malissimo tipo pieno di alghe o cose assurde, vetri abbastanza sporchi, fondo sporco e piante un po' mal ridotte.
volevo riprendere l'acquario però sta volta volevo cambiare perché negli ultimi anni ho sempre avuto platy e Guppy, e mettere qualche neon o cardinale, però ho bisogno di aver rinfrescato di cosa hanno bisogno e qualche consiglio su valori ecc... il fatto è che però c'è ancora questo platy che ormai è un eroe ne ha viste di tutti i colori, grazie in anticipo per i vostri consigli
ps: pomeriggio vi allego qualche foto dell' acquario com'è messo
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica ;)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

riprendere acquario abbandonato

Messaggio di bitless » 10/12/2024, 16:56


FrancescoTasso ha scritto:
10/12/2024, 10:40
mettere qualche neon o cardinale

frena!
 
prima vediamo come salvare la vasca
mm

Avatar utente
FrancescoTasso
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 24/04/22, 19:55

riprendere acquario abbandonato

Messaggio di FrancescoTasso » 10/12/2024, 19:48


bitless ha scritto:
10/12/2024, 16:56

FrancescoTasso ha scritto:
10/12/2024, 10:40
mettere qualche neon o cardinale

frena!

prima vediamo come salvare la vasca

​​​allora oggi pomeriggio ho sistemato un po' il tutto, ho pulito filtri e fatto un bel cambio d'acqua che non si faceva da mesi, e ho pulito fondo e arredi alla meno peggio, l'acqua come si vede in foto è leggermente torbida perché ho messo quei batteri di sera che devo consumare, volevo farvi vedere pure il platy ma si è nascosto giusto giusto 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica ;)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

riprendere acquario abbandonato

Messaggio di Matias » 10/12/2024, 20:53

Ciao @FrancescoTasso, ti dirò, una volta controllati i valori e aumentata la vegetazione, hai una vasca bella che pronta​ :D è messa sicuramente bene, per quanto gli hai da poco dato una sistemata. Altrimenti, se vorrai cambiare layout, il discorso cambia.
 
Sui pesci se la vasca è rettangolare e di 100 l come dice il tuo profilo, hai sicuramente una scelta abbastanza varia, ma escluderei i cardinali che rispetto ai neon sono più dinamici e hanno bisogno di più spazio per nuotare. Quest'ultimi avranno bisogno di acqua acida o leggermente basica, durezze medio basse e temperatura non troppo alta (non sopra i 25 tutto l'anno). 
 
Comunque come ti dicevo hai una certa scelta nelle specie, quindi se vuoi possiamo discuterne​ :) altrimenti si va di neon e, volendo, un' altra specie da tenere insieme. 
 
Per le piante, oltre alle Anubias vedo che hai delle galleggianti che ci faranno comodo, e credo della Rotala, in particolare quest'ultima puoi ripiantarla per talea e farne dei bei cespuglioni... Sempre ovviamente se vuoi mantenere questo layout​ ;)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
FrancescoTasso
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 24/04/22, 19:55

riprendere acquario abbandonato

Messaggio di FrancescoTasso » 10/12/2024, 21:46

grazie mille della risposta!

Matias ha scritto:
10/12/2024, 20:53
Comunque come ti dicevo hai una certa scelta nelle specie, quindi se vuoi possiamo discuterne​ altrimenti si va di neon e, volendo, un' altra specie da tenere insieme.

si! sarei curioso di sapere quali specie potrei mettere, i neon mi hanno sempre colpito però mi sono dato ai poecilidi per godermeli un pò...
ora non saprei, innanzitutto per esempio in questo 100 litri, che in peso netto sarà anche qualcosina meno, quanti esemplari potrei mettere? e non so ditemi qualcosa in più su questi pesci o simili per chi ha avuto esperienze, o anche per riproduzione ecc...

Matias ha scritto:
10/12/2024, 20:53
Per le piante, oltre alle Anubias vedo che hai delle galleggianti che ci faranno comodo, e credo della Rotala, in particolare quest'ultima puoi ripiantarla per talea e farne dei bei cespuglioni... Sempre ovviamente se vuoi mantenere questo layout​

si mi sembra sia rotala, una volta c'era anche hygrophila polysperma, anzi c'è ancora però in condizioni pessime, speriamo si riprenda, poi come galleggiante c'è lemna e pistia, anche quest'ultima da sperare si riprenda.. in particolare volevo riempire questi 2 "buchi" uno a destra e uno a sinistra con qualcosina tipo vallisneria o qualche pianta bella grande
premetto che sempre per questioni di tempo non voglio diventi troppo impegnativo l'acquario, sia in termini di fertilizzazione (che spero vada bene flora x e y di tetra) e quel giusto cambio settimanale di acqua. fatemi sapere!
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica ;)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

riprendere acquario abbandonato

Messaggio di Matias » 11/12/2024, 0:00


FrancescoTasso ha scritto:
10/12/2024, 21:46
quali specie potrei mettere
L' abbinamento più gettonato con piccoli caracidi è senz'altro con una specie di ciclide nano... Coi neon l'ideale sono gli Apistogramma borellii o cacatuoides, ad esempio (per via di valori e temperatura). Sul numero di neon, probabilmente fino ad una 20ina non dovrebbero esserci problemi​ :) rischia di diventare un po' affollata la vasca.
 
Altrimenti c'è da valutare altri caracidi, oppure ciprinidi...

FrancescoTasso ha scritto:
10/12/2024, 21:46
anche per riproduzione
Come per tutti i caracidi è un po' un casino, se anche riuscissi ad ottenere una deposizione c'è sempre l' altissimo rischio di predazione. Sicuramente la vegetazione abbondante aiuta.

FrancescoTasso ha scritto:
10/12/2024, 21:46
tipo vallisneria o qualche pianta bella grande
Quando fondo hai? Già la vasca non è enorme, volendo pure con la Rotala riempi per bene​ :)

FrancescoTasso ha scritto:
10/12/2024, 21:46
che spero vada bene flora x e y di tetra
Non ci capisco nulla, sorry​ :D

FrancescoTasso ha scritto:
10/12/2024, 21:46
quel giusto cambio settimanale di acqua.
Che fidati, 99% delle volte è superfluo. In una vasca con un buon equilibrio da fauna e vegetazione, i cambi da fare sono quasi 0.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
FrancescoTasso
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 24/04/22, 19:55

riprendere acquario abbandonato

Messaggio di FrancescoTasso » 11/12/2024, 13:59

​​
Matias ha scritto:
11/12/2024, 0:00
Sul numero di neon, probabilmente fino ad una 20ina non dovrebbero esserci problemi​ rischia di diventare un po' affollata la vasca

mh i ciclidi non mi fanno tanto impazzire, magari qualche altro ciprinide/caracide

Matias ha scritto:
11/12/2024, 0:00
Quando fondo hai?

un ghiaino nero di 3mm se non sbaglio 
 
comunque si mi ero dimenticato di questo dibattito cambi d'acqua giusto così, flora x e flora y sono prodotti di amtra (non tetra come avevo detto ho sbagliato) che contengono macro elementi e micro elementi per fertilizzare, la cosa negativa è che non puoi scegliere quale elemento inserire di più o meno 

Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica ;)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

riprendere acquario abbandonato

Messaggio di Matias » 11/12/2024, 16:06


FrancescoTasso ha scritto:
11/12/2024, 13:59
mh i ciclidi non mi fanno tanto impazzire, magari qualche altro ciprinide/caracide
In generale la scelta migliore è sempre optare per una singola specie da banco da tenere in numero maggiore, e nel tuo caso sarebbe ancora più importante, visto che non hai una vasca enorme. Comunque almeno per quanto riguarda i valori sono veramente tante le specie che potresti abbinare ai neon, ad esempio di Hyphessobrycon ne esistono moltissimi... Eviterei specie tanto più grandi dei neon, e sicuramente anche le petitelle. Bellissime, ma hanno bisogno di più spazio. 
 
Altrimenti potremmo valutare degli Otocinclus ​ :-?

FrancescoTasso ha scritto:
11/12/2024, 13:59
un ghiaino nero di 3mm se non sbaglio
Intendevo l'altezza, alcune piante hanno bisogno di un fondo alto visto l'apparato radicale sviluppato, e la Vallisneria è una di queste ​ :)

FrancescoTasso ha scritto:
11/12/2024, 13:59
la cosa negativa è che non puoi scegliere quale elemento inserire di più o meno
Capito, io di fertilizzazione ne so veramente poco, quindi eventualmente ti consiglio di aprire un topic nella sezione dedicata​ :)
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 0:15)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
FrancescoTasso
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 24/04/22, 19:55

riprendere acquario abbandonato

Messaggio di FrancescoTasso » 11/12/2024, 16:59


Matias ha scritto:
11/12/2024, 16:06
petitelle

​​​​​mannaggia io avevo pensato proprio a loro, pazienza..
comunque il fondo è abbastanza alto, perché oltre al ghiaino nero sopra, di sotto c'è un altro strato di fondo che volevo coprire perché non mi piaceva.
comunque mi sa che opto per un bel branco unicamente neon e quell'esemplare da fondo ci posso pensare non è male.. più che altro, quel povero platy? solo lui niente ci fa?
per i neon che valori ci vogliono? premettendo che non misuro i valori dell' acqua da una vita, ma ogni volta che li misuro sono sempre
 pH 7,5
GH 10/11
KH 7

Posted with AF APP
se mi rispondi ad un messaggio, quotami così vedo la notifica ;)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

riprendere acquario abbandonato

Messaggio di Matias » 12/12/2024, 11:03


FrancescoTasso ha scritto:
11/12/2024, 16:59
comunque il fondo è abbastanza alto, perché oltre al ghiaino nero sopra, di sotto c'è un altro strato di fondo che volevo coprire perché non mi piaceva.

Capito, sai per caso se sono calcarei?

FrancescoTasso ha scritto:
11/12/2024, 16:59
comunque mi sa che opto per un bel branco unicamente neon e quell'esemplare da fondo ci posso pensare non è male..
Bene, poi ecco gli Otocinclus non sono esattamente da fondo (non come i Corydoras), diciamo che sostano molto sugli arredi e i vetri​ :) e viste le dimensioni della vasca, e il fatto che avrai solo i neon, una decina direi che ci stanno tutti.

FrancescoTasso ha scritto:
11/12/2024, 16:59
platy
In effetti non c'entra nulla, ma essendo un solo pesce non dovrebbe essere troppo difficile darlo via. L' ideale sarebbe darlo a qualcuno che ha altri platy (c'è anche il mercatino del forum), oppure al limite darlo a qualche negozio... Alla fine è un pesce solo, non penso facciano storie​ :)

FrancescoTasso ha scritto:
11/12/2024, 16:59
per i neon che valori ci vogliono?
Sono molto adattabili, al limite pure quelli che già hai potrebbero andare, ma meglio stare sul 6,5/7 di pH. Proverei facendo qualche piccolo cambio con acqua osmotica per abbassare un po le durezze, poi eventualmente si può optare per qualche acidificante naturale... Che ai pesci fa più che bene, soprattutto agli Otocinclus (si nutrono del biofilm che si sviluppa sulle foglie in decomposizione & co).
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti