Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
ricga

- Messaggi: 537
- Messaggi: 537
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/11/15, 12:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 0.4-0.6
- Flora: -Alternanthera di un tipo
-Hygrophila polysperma "rosanerving"
-Cryptocoryne
-Alternanthera di un altro tipo
-Rotala rotundifolia
-Rotala "colorata"
-pistia stratiotes
-Limnobium
-Monoselenium Tenellum
- Fauna: 1 P. Scalare
1 Ancistrus
6 Barbi tetrazona
2 Brachydanio
4 Ternetzi albine
2 corydoras
- Altre informazioni: -Data di avvio: Settembre 2013
-Impianto CO2 a lieviti
Misurazioni del 10/01/16
-PH 7
-KH 5
-GH 10
-NO3 50
-PO4 1.5-2
-Temp 25 gradi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ricga » 17/11/2015, 17:35
Ciao,
ho delle femmine belle cicciotte e credo siano piene di uova, volevo tentare la riproduzione ma sicuramente in acquario non credo sopravviva molto quindi vorrei provare ad allestirne uno e riprodurli li. Ora che ho espresso le basi ho una sola domanda...cosa devo fare?

ricga
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 17/11/2015, 18:39
Per quanto riguarda il tuo quesito il problema è che anche volendo fare una vasca di riproduzione i Barbus tenderanno sempre a predare le proprie uova, pertanto se hai una vasca piena zeppa di piante, pietre, legni (ossia piena di nascondigli) avrai più possibilità di arrivare a vedere qualche avannotto.
Nel caso tu voglia invece optare per una vasca a parte, fondamentalmente una volta deposte le uova o sposti le uova o sposti i genitori.
Appena hai la possibilità ti invito a completare il profilo cercando di inserire i dati mancanti relativi anche ai valori dell'acqua, se la conosci inoltre specifica in questo topic l'età dei pesci in attesa di ulteriori consigli.
Saluti
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti