Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Mattia1994

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/01/18, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: Rosa
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia rossa /di fiume mix
- Flora: Hydrocotyle tripartita
- Altre informazioni: Acquario Caiman 80 , avviato il 12 / 02 / 2018 .
Filtro esterno pratiko askol 400 l .
Alba e tramonto con timer elettrico , riscaldatore esterno .
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattia1994 » 29/01/2018, 22:19
Ciao ragazzi , volevo sapere se qualcuno é mai riuscito a riprodurre in cattività i Danio Margaritatus ?
Sapere se si , come ha fatto , se ha utilizato valori chimici , temperatura particolari , oppure lasciando che i nostri piccoli amici facciano da soli .
Mi piacerebbe moltissimo riuscirci .
Mattia1994
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/01/2018, 22:22
Eccoti

se non ci sono predatori in acquario e la vasca é ben piantumata li riproduci tranquillamente

io li tengo a pH appena sotto a 7
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 29/01/2018, 22:22
Da me si riproducono come conigli...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/01/2018, 22:23
Oooooops l'articolo
Danio margaritatus
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mattia1994

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/01/18, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: Rosa
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia rossa /di fiume mix
- Flora: Hydrocotyle tripartita
- Altre informazioni: Acquario Caiman 80 , avviato il 12 / 02 / 2018 .
Filtro esterno pratiko askol 400 l .
Alba e tramonto con timer elettrico , riscaldatore esterno .
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattia1994 » 29/01/2018, 22:33
Quanto vi invidio , io ne ho un gruppo ma fino ad ora niente piccoli .
Se devo essere sincero nemmeno ho mai notato qualche femmina in cinta .
I valori dell acqua sono tutti perfetti , faccio l'analisi ogni due settimane .
Mattia1994
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/01/2018, 22:37
Se valori e temperatura sono buoni,vedrai che prima o poi si riprodurranno

quanti ne hai e com'è l'acquario? I valori quali sono?Solo loro in vasca? Terzo grado

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mattia1994

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/01/18, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: Rosa
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia rossa /di fiume mix
- Flora: Hydrocotyle tripartita
- Altre informazioni: Acquario Caiman 80 , avviato il 12 / 02 / 2018 .
Filtro esterno pratiko askol 400 l .
Alba e tramonto con timer elettrico , riscaldatore esterno .
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattia1994 » 29/01/2018, 22:56
Ne ho 22 in un acquario di 60l ... forse troppi e non so riproducono ??
L'unica osservazione negativa secondo me e che ho livelli di tannini alti .
Ma i pesci stanno bene sono in perfetta forma nutriti con cibo vivo ogni giorno .
I valori numerici sinceramente non so dirteli , perche l analisi la faccio in negozio , ( sto attendendo che mi arrivi il kit ) , però mi dicono sempre che vanno bene .
Posted with AF APP
Mattia1994
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 29/01/2018, 23:04
Forse sono un po' tantini

se ti va scrivi le misure dell'acquario e metti una foto, hai fatto bene ad acquistare i test così vediamo insieme I valori e nel caso li sistemiamo

per i negozianti vanno sempre bene
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 30/01/2018, 8:16
@
Mattia1994 : Ciao... in questo link
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 11228.html
Puoi vedere l'acquario di un utente con dedicato ai danio margaritatus e foto di avannotti

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Andreone

- Messaggi: 492
- Messaggi: 492
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 6500+red+spett.comp.
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: hydrocotyle tripartita, rotala rotundifolia, chladoflora aegagropila, ammania sp. bonsai, Hygrophila pinnatifida, limnophila aromatica, lagenandra meeboldii red, pogostemon erectus, Microsorium Pteropus, pistia stratiotes, limnobium laevigatum, lemma minor, bucephalandra (green velvet, brownie, mini blue, mini catherinae, winterfell) rotala sp. bonsai.
I muschi: weeping, stringy, flame, creeping, china, pearl, plagiomnium affine, willow, cameroon, spiky, peacock, Fissidens fontanus, xmass, java, taiwan, callicostella pancuraj, distichophyllum sp. rare.
- Fauna: Neocaridine Davidi, Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di Andreone » 30/01/2018, 23:24
Ciao, anche nel mio acquario, monospecifico, si sono riprodotte, con acqua alcalina e molto dura, in più ci sono una miriade di gamberi e lumache potenziali predatori di uova..
Però la vasca è molto piantumata, ho enormi cespugli di vari muschi che favoriscono la deposizione e sopratutto forniscono un riparo alle uova. Qualcuna si salva!
Posted with AF APP
Andreone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite