Riproduzione Neon

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
nowhere71
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/01/19, 14:31

Riproduzione Neon

Messaggio di nowhere71 » 08/05/2019, 9:20

Buongiorno a tutti, per diletto sto provando a riprodurre i neon, paracheirodon innesi.
Volevo chiedervi gentilmente dove sbaglio e se avevate dei suggerimenti, per ora non sto avendo nessun risultato ma sono al quarto tentativo.
vaschetta 8 litri
acqua osmotica + acqua di acquario fino a raggiungere max conducibilità 80 ppm
un sacchettino di torba per qualche ora per rendere l'acqua marroncina
pH 6-6.5
muschio di giava sul fondo
3 esemplari che metto la sera e tolgo al mattino

Per ora mi basterebbe che qualche uovo fosse deposto e si schiudesse, in un secondo tempo pensero' agli infusori ecc. Vado per stadi.
Grazie per qualsiasi info possiate darmi.
Leo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riproduzione Neon

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2019, 10:29

Quanti M e F stai inserendo?
Forse potresti avere un problema con la conducibilità
Ma secondo la mia esperienza quella incide solo sulle uova

No aspè .....fai una cosa
Filtra l'osmosi con torva, senza mettere la torba nelle vaschette
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Riproduzione Neon

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/05/2019, 11:00

Che torba usi per filtrare ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
nowhere71
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/01/19, 14:31

Riproduzione Neon

Messaggio di nowhere71 » 08/05/2019, 11:24

grazie per le risposte.

la torba che uso e' quella che ho comprato in negozio, della amtra, non mi ricordo il nome

per gli M e F posso dire che una mi pare femmina essendo tondeggiante, gli altri sono maschietti. Per non stressare il branco di 15 esemplari che ho quando li devo catturare prendo una bottiglietta di plastica e la rivolto tipo nassa e la metto in acquario, chi becco becco invocando la statistica. Becco sempre la stessa femmina, non lo so le piacciono le bottigliette!

devo avere meno conducibilità dunque?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Riproduzione Neon

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/05/2019, 11:29

Secondo me scappa nella bottiglia per scansare i maschi !
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
nowhere71
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/01/19, 14:31

Riproduzione Neon

Messaggio di nowhere71 » 08/05/2019, 15:34

vanno lasciati nella vasca di riproduzione una sola notte o anche due? (naturalmente a digiuno per non sporcare troppo la vasca)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riproduzione Neon

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2019, 20:20

nowhere71 ha scritto: per gli M e F posso dire che una mi pare femmina essendo tondeggiante, gli altri sono maschietti
Ok :-bd
Ovviamente quando li sposti li acclimi?
Se riesci faresti una foto agli esemplari?

Da come descrivi stai facendo tutto correttamente

Io ci ho provato solo una volta e mi è andata bene al primo colpo
Semmai la sera prima fai un cambio con osmosi, anche pochi litri nella vasca
Almeno simuli la stagione delle piogge
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Riproduzione Neon

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/05/2019, 8:34

Ma questa tecnica funziona anche con gli axelrodi?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
nowhere71
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/01/19, 14:31

Riproduzione Neon

Messaggio di nowhere71 » 09/05/2019, 8:50

no non li acclimo, lo faro'...siccome avevo il pH dell'acquario 6.9 - 7 pensavo che non ci fosse bisogno

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Riproduzione Neon

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/05/2019, 9:24

Bhe la differenza di conducibilità li stressa parecchio , acclimatarli lentamente sarebbe opportuno
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti