Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 16/03/2018, 1:48
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 16/03/2018, 14:34
lorenzo165
-
Fede77

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 11/01/19, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne parva
Ceratophyllum Demersum
Cryptocoryne crispatula var. balansae
- Fauna: 10 paracheirodon simulans
3 barbus titteya (1 maschio e 2 femmine)
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fede77 » 24/01/2019, 10:39
Anche io ho dei Simulans in vasca da circa 2 mesi ed erano piccoli quando li ho presi! So che non è facile ma spero capiti anche a me che si riproducano ! Accorgimenti da prendere in considerazione perché ciò avvenga?
Posted with AF APP
Fede77
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 24/01/2019, 10:44
Fede77 ha scritto: ↑Anche io ho dei Simulans in vasca da circa 2 mesi ed erano piccoli quando li ho presi! So che non è facile ma spero capiti anche a me che si riproducano ! Accorgimenti da prendere in considerazione perché ciò avvenga?
Ciao..
Come vedi il topic a cui ti sei agganciato è davvero datato..
Se ti va apri e uno tutto tuo.. così potrai ricevere dei "freschi" consigli..

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- Monica (24/01/2019, 13:15)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti