Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Cipo84

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400 + Red/Blue 4:1
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fluorite
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Lagenandra Meeboldii 'Pink'
Egeria densa
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
- Fauna: 14 Puntius titteya
2 Pterophyllum scalare F1
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Cipo84 » 23/06/2020, 22:28
Forse faccio una domanda strana, ma esistono rocciofili asiatici? Mi spiego meglio, sto allestendo un 100l piantumato e in un angolo ho crato una rocciata in tufo. L'idea era di introdurre Puntius titteya e una coppia di Tricogaster leeri, esiste una specie rocciofila che si possa abbinare? Pensavo a julidochromis dickfeldi ma per chimica dell'acqua e ambiente mi sembra totalmente inadatto. Non credo che siano solo i ciclidi africani a popolare le rocciatte...
Posted with AF APP
Cipo84
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 23/06/2020, 22:32
Ciao Cipo

non credo esistano rocciofili da Tanganica con valori di asiatico, ma magari qualche altra specie che popola le rocce... @
Giueli che dici?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 23/06/2020, 22:38
Monica ha scritto: ↑23/06/2020, 22:32
Ciao Cipo

non credo esistano rocciofili da Tanganica con valori di asiatico, ma magari qualche altra specie che popola le rocce... @
Giueli che dici?
Bhe gli unici che mi vengono in mente so i Balitoridi ... ma necessitano di allestimento particolare

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Monica (23/06/2020, 22:40)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Cipo84

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400 + Red/Blue 4:1
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fluorite
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Lagenandra Meeboldii 'Pink'
Egeria densa
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
- Fauna: 14 Puntius titteya
2 Pterophyllum scalare F1
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Cipo84 » 23/06/2020, 22:55
@
Monica se oltre alle piante ( Bucephalandra) che mi hai già consigliato mi trovi anche un pesce che la frequenta ti dedico la rocciata.

I valori dell'acqua sono: Kh5 gh10 ph7.2
Posted with AF APP
Cipo84
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 23/06/2020, 22:59
Se esiste Giueli lo trova, mi sa niente dedica

sfruttala con le piante

i Balitoridi sono stupendi ma vogliono corrente forte, situazione non adatta ne agli Anabantidi ne alle piante

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cipo84

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400 + Red/Blue 4:1
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fluorite
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Lagenandra Meeboldii 'Pink'
Egeria densa
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
- Fauna: 14 Puntius titteya
2 Pterophyllum scalare F1
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Cipo84 » 23/06/2020, 23:04
Monica ha scritto: ↑23/06/2020, 22:59
sfruttala con le piante
Quello di certo!
Posted with AF APP
Cipo84
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 24/06/2020, 11:22
Cipo84 ha scritto: ↑23/06/2020, 23:04
Monica ha scritto: ↑23/06/2020, 22:59
sfruttala con le piante
Quello di certo!
La sfrutteranno possibili avannotti

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Cipo84

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400 + Red/Blue 4:1
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fluorite
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Lagenandra Meeboldii 'Pink'
Egeria densa
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
- Fauna: 14 Puntius titteya
2 Pterophyllum scalare F1
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Cipo84 » 14/07/2020, 19:17
@
Giueli @
Monica, ho appena visto in un negozio dei bellissimi Puntius sachsii, secondo voi posso aggiungerli insieme ai P. titteya? Ovviamente ne prenderei ungruppetto di 6/8. Non vorrei però sovrappopolare la vasca. Ho già 15 titteya e 2 trichogaster molesti che sto valutando di riportare in negozio. Cosa ne dite?
Posted with AF APP
Cipo84
-
Monica
- Messaggi: 48009
- Messaggi: 48009
- Ringraziato: 10853
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10853
Messaggio
di Monica » 14/07/2020, 20:33
Ciao cipo

piuttosto che aggiungere pesci che condividono la stessa zona aumenterei i titteya al massimo

chiaramente se ci sono gli spazi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cipo84

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400 + Red/Blue 4:1
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fluorite
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Lagenandra Meeboldii 'Pink'
Egeria densa
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
- Fauna: 14 Puntius titteya
2 Pterophyllum scalare F1
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Cipo84 » 14/07/2020, 20:52
Al massimo? Fino a quanti arriveresti? Ma gli sachsii e titteya insieme si darebbero così fastidio? Avevo pensato anche ai pentazona

Posted with AF APP
Cipo84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti