sensibilità alla temperatura delle trigonostigma

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: sensibilità alla temperatura delle trigonostigma

Messaggio di Matte92or » 05/06/2016, 10:54

Allora proverò ad allevare questi piccoli arlecchini :D

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: sensibilità alla temperatura delle trigonostigma

Messaggio di MatteoR » 05/06/2016, 11:33

Matte92or ha scritto:Però mi ricordo qualcuno che aveva perso i Danio margaritatus per il troppo caldo estivo.
Quelli sono di ruscelli di montagna! Non amano il caldo... ma per morire credo che la temperatura si sia alzata veramente di molto.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Re: sensibilità alla temperatura delle trigonostigma

Messaggio di mr_ics » 05/06/2016, 12:01

Ciao
anche io ho le Trigonostigma heteromorpha e la temperatura in vasca varia dai 19 ai 28 °C.
Credo che se le prendi da ora sicuramente si adatteranno meglio all'aumento di temperatura che non se le prendi quando avrai gia temperature alte in acquario.

Nel caso puoi sempre pensare di prendere delle ventoline per raffreddare i pc ed utilizzare per tenere bassa la temperatura, io utilizzavo per il caridinaio i poggia portatili cinesi con ventole da 5€ .. occhio però al betta, in quanto se la corrente secca troppo l'aria ed è troppo 'forte' potrebbe non giovargli.
Una rondine non fa bau

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: sensibilità alla temperatura delle trigonostigma

Messaggio di Matte92or » 05/06/2016, 14:16

Dovrei riuscire ad prenderle da Mercoledì; due giorni fa ne avevano solo quattro e una aveva la pancia stranamente gonfia.

Come faccio a capire se stanno male ? Sempre che succeda... Ora sono tutte ipotesi, è la prima estate che ho l'acquario..

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: sensibilità alla temperatura delle trigonostigma

Messaggio di Nijk » 05/06/2016, 14:45

Matte92or ha scritto:Come faccio a capire se stanno male ? Sempre che succeda... Ora sono tutte ipotesi, è la prima estate che ho l'acquario..
Ma per il caldo dici?
Se è per la temperatura devi tener presente che più è alta è la temperatura dell'acqua e minore è la quantità di ossigeno disciolta presente.
In questo caso devi valutare se i pesci hanno problemi respiratori, se per esempio li vedi avvicinarsi in modo continuo alla superficie dell'acqua o all'uscita del filtro.

Comunque fai bene a preoccuparti e chiedere informazioni, ma problemi di questo tipo possono manifestarsi in concomitanza con periodi prolungati di caldo eccessivo, 15-20 giorni particolarmente afosi potrebbero rappresentare sicuramente un problema per determinati pesci d'acqua dolce tropicale, ma un giorno o due non è assolutamente un qualcosa per cui allarmarsi.
Non è che in natura questo caldo non ci sia, ai tropici specialmente, ma l'acquario è un sistema chiuso riscaldato anche da pompe e luci e quindi tende a scaldarsi ancora di più.

Quindi monitora la situazione certamente, ma non preoccuparti eccessivamente, se noti problemi puoi cominciare ad abbassare il fotoperiodo ( o al massimo anche a dare luce durante le ore serali o notturne ) e ad alzare il coperchio dell'acquario, ma pensa che comunque, a meno che la vasca non sia stata posizionata in modo particolare e non sia direttamente illuminata dal sole per gran parte della giornata, anche noi soffriamo il caldo e le nostre case per questa ragione sono comunque già sempre isolate in qualche modo :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: sensibilità alla temperatura delle trigonostigma

Messaggio di pantera » 05/06/2016, 14:51

Nessun problema per i trigonotrigma con le alte temperature,li allevo da anni con temperature che in estate superano i 30°C

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti