Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
mizietto79

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 04/04/17, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mizietto79 » 20/06/2017, 12:08
Ciao a tutti,
ho acquistato 3 esemplari del pesce nella foto, per il quale vi chiedo due cose:
1. Che specie e'? (non mi ricordo il nome che mi e' stato detto dal rivenditore)
2. Da quanto ho osservato staziona sul fondo dell'acquario e difficilmente nuota altrove, per questo mi risulta difficile dargli da mangiare. Praticamente quando gli altri pesci vengono a pelo d'acqua per nutrirsi questi rimangono costantemente sul fondo devono abituarsi o devo nutrirli in qualche altro modo?
Grazie a tutti in anticipo.
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mizietto79
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 20/06/2017, 12:17
É un caracide, Hyphessobrycon ornatus, li allevo anche io. I tuoi non sembrano ben tenuti, sono molto pallidi
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- mizietto79 (20/06/2017, 23:53)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
SETOL

- Messaggi: 634
- Messaggi: 634
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 6500 -
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: , Cerathophyllum. , Limnobium laevigatum
Microsorum Pteropus , muschio java
- Fauna: Ancistrus maschio
2 Botia M.
2 C. Meeki
altri 9 pesci di contorno .
- Altre informazioni: Acqua rubinetto tagliata con RO
Nitriti 0
Nitrati 5 / 10
Fosfati 0.25
GH 9
KH 8
pH 7,3
CO2 (finita e ora basta) NO
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di SETOL » 20/06/2017, 12:18
Quasi sicuramente è una varietà di Hyphessbrycon .
Non è un pesce da fondo , per il cibo avrà solo bisogno di ambientarsi.
- Questi utenti hanno ringraziato SETOL per il messaggio:
- mizietto79 (20/06/2017, 23:53)
SETOL
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 20/06/2017, 17:22
Dai a loro del tempo. Diventano degli squali alla somministrazione
- Questi utenti hanno ringraziato Arrow per il messaggio:
- mizietto79 (20/06/2017, 23:52)
Arrow
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 21/06/2017, 14:10
Usi i fiocchi come alimento?
stefano94
-
mizietto79

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 04/04/17, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mizietto79 » 30/06/2017, 16:48
Meglio tardi che mai, scusami per la risposta tardiva.
Uso fiocchi (per il betta ma ne approfittano tutti) e granulare, ora sembra che pian piano stiano venendo in superficie per mangiare, diciamo che c'è voluto un po'.
mizietto79
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 30/06/2017, 17:17
Mizietto, caracidi, betta... In 60 litri..
Tre pesci di una specie che andrebbe tenuta in acquari più grandi e gruppi più folti.
Qui cerchiamo di allestire un acquario bello per noi ma che sia anche bello e "confortevole" per i pesci. Nei limiti del possibile ovviamente. Ma spesso ci poniamo come obiettivo il trattarli nel migliore dei modi.
Se è anche il tuo obiettivo, che ne dici di aprire un topic in primo acquario? Già da queste poche righe si notano parecchie cose che non vanno, ma tutto è migliorabile!

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 30/06/2017, 21:52
Concordo con Federico.
Per quanto riguarda l'alimentazione, prova a far affondare qualche granulo.
stefano94
-
mizietto79

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 04/04/17, 11:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mizietto79 » 02/07/2017, 22:47
FedericoF ha scritto: ↑Mizietto, caracidi, betta... In 60 litri..
Tre pesci di una specie che andrebbe tenuta in acquari più grandi e gruppi più folti.
Qui cerchiamo di allestire un acquario bello per noi ma che sia anche bello e "confortevole" per i pesci. Nei limiti del possibile ovviamente.
Sono pienamente d'accordo con te!
Il problema è che leggendo le risposte che mi sono state date nei pochi post aperti, mi sono accorto che c'è molta gente che se ne approfitta facendo passare, pur di vendere, lo sbagliato per giusto.
Sono tutt'orecchie, solo che ormai i tre caracidi nuotano in vasca, che faccio? Ne aumento il numero?
Prendere una vasca più grande la vedo come poco fattibile.
mizietto79
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 02/07/2017, 23:09
Direi che è meglio se passi in primo acquario. Cosa vuoi aumentarne il numero che son già stretti così?

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti