Volevo chiedere se qualcuno li tiene insieme e se i tanichtys potrebbero influenzare le speranzose nascite delle margheritatus??
Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
- Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Ciao ragazzi. Finalmente ho scelto definitivamente la fauna per il mio 60l
Volevo chiedere se qualcuno li tiene insieme e se i tanichtys potrebbero influenzare le speranzose nascite delle margheritatus??
Volevo chiedere se qualcuno li tiene insieme e se i tanichtys potrebbero influenzare le speranzose nascite delle margheritatus??
- sailplane

- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Ciao sono assente da parecchio, quando ho visto menzionati due tra i miei "preferiti"
Consiglio: (non richiesto) Iniziare a "farsi le ossa" con i soli Tanichthys, meno voraci nei confronti delle uova deposte e poi tentare la riproduzione dei Celestichthys con opportune "strategie" di difesa delle uova
Il condizionale è fuori luogo, si condizionerebbero sicuramente (in negativo...) le speranze di nascita di entrambe..!Giordano16491 ha scritto: potrebbero influenzare le speranzose nascite delle margAritatus??
Consiglio: (non richiesto) Iniziare a "farsi le ossa" con i soli Tanichthys, meno voraci nei confronti delle uova deposte e poi tentare la riproduzione dei Celestichthys con opportune "strategie" di difesa delle uova
- Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio (totale 2):
- Giordano16491 (20/12/2016, 14:36) • MatteoR (20/12/2016, 15:23)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Giordano16491 ha scritto:Finalmente ho scelto definitivamente la fauna per il mio 60l
non conosco i Tanichtys quindi potrei scrivere una stupidata,ma bene o male tutti "mangiano tutti" in una vasca ben piantumata avrai comunque delle nascite...tu fornisci ai piccoli dei buoni rifugi e i più furbi si salverannoGiordano16491 ha scritto:i tanichtys potrebbero influenzare le speranzose nascite delle margheritatus
"And nothing else matters..." 
- Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
ANEN!Monica ha scritto:Giordano16491 ha scritto:Finalmente ho scelto definitivamente la fauna per il mio 60l![]()
![]()
scherzo
Sapete dirmi tra l'altro se sono pesci che saltano?? Ho la vasca aperta...
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Le Margaritatus no di sicuro...non superano la metà vasca,gli altri non sapreiGiordano16491 ha scritto:Sapete dirmi tra l'altro se sono pesci che saltano?
"And nothing else matters..." 
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Ciao sailplane felice di rileggerti!
Giordano con entrambe le specie puoi usare piante fitte come la Najas e i muschi oppure MOP. Conta che i tan sono nuotatori che vivono in colonna perlopiù, i C margaritatus invece passano molto più tempo vicino alle superfici quindi piccoli organismi inclusi gli avannotti sono a rischio maggiore.
Giordano con entrambe le specie puoi usare piante fitte come la Najas e i muschi oppure MOP. Conta che i tan sono nuotatori che vivono in colonna perlopiù, i C margaritatus invece passano molto più tempo vicino alle superfici quindi piccoli organismi inclusi gli avannotti sono a rischio maggiore.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
La vasca quando il tappeto di parva e sagittaria subulata sarà cresciuto assomiglierà a questa...
Niente piante alte... giusto qualche stelo di egeria
Niente piante alte... giusto qualche stelo di egeria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes e celestichthys margaritatus
Un groviglio di lana sintetica, ma anche matala o altri materiali in fibra / sintetici che, nel complesso, creino micro tane e ripari.Giordano16491 ha scritto:Cos'è la mop?
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
- Giordano16491 (20/12/2016, 16:06)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Giordano16491

- Messaggi: 3168
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

