Tanichthys albonubes Varie

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Tanichthys albonubes Varie

Messaggio di WilliamWollace » 25/05/2014, 14:08

lucazio00 ha scritto:Non a caso viene chiamato il "neon" dei poveri!
Personalmente non l'ho mai sentito dire, in ogni caso non sono d'accordo.
Il neon è diffusissimo, in ogni negozio lo si trova, anche nel più pidocchioso e meno fornito, anche in quello di un paesino sperduto tra le montagne.

Il neon costa sempre non più di 2 euro, il Tanichthys siccome è meno diffuso, nei negozi poco forniti costa di più.

Siccome l'aspetto meno appariscente, ci sta che sia definito "il neon dei poveri", ma solo per quello, non per il prezzo.

Normalmente mi sarei scusato per l'OT, ma il titolo è "Tanichtys albonubes varie", quindi sono IT.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14694
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Tanichthys albonubes Varie

Messaggio di lucazio00 » 25/05/2014, 14:09

Questo lo dicevano quando neon e cardinali erano meno diffusi dei Tanichthys :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Tanichthys albonubes Varie

Messaggio di WilliamWollace » 25/05/2014, 14:20

lucazio00 ha scritto:Questo lo dicevano quando neon e cardinali erano meno diffusi dei Tanichthys
E' davvero esistita un'era del genere???? Mi hai aperto un mondo! Credevo che i neon fossero diffusissimi fin dagli anni '70 o anche prima.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14694
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Tanichthys albonubes Varie

Messaggio di lucazio00 » 25/05/2014, 14:32

Decenni fa riprodurre i neon era più difficile di oggi, mentre i Tanichthys non hanno problemi a riprodursi con le normali acque di rubinetto!
:D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Tanichthys albonubes Varie

Messaggio di WilliamWollace » 25/05/2014, 14:44

lucazio00 ha scritto:Decenni fa riprodurre i neon era più difficile di oggi, mentre i Tanichthys non hanno problemi a riprodursi con le normali acque di rubinetto!
Già, infatti molti li riproducono anche nel proprio acquario in casa.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Tanichthys albonubes Varie

Messaggio di lorenzo165 » 25/05/2014, 16:51

WilliamWollace ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Questo lo dicevano quando neon e cardinali erano meno diffusi dei Tanichthys
E' davvero esistita un'era del genere???? Mi hai aperto un mondo! Credevo che i neon fossero diffusissimi fin dagli anni '70 o anche prima.
Concordo con lucazio mi ricordo anch'io di questo detto!
All'epoca si acquistavano questi sia per l'economicità sia per l'ottima alternativa. :)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Tanichthys albonubes Varie

Messaggio di Stifen » 26/05/2014, 9:38

WilliamWollace ha scritto:Normalmente mi sarei scusato per l'OT, ma il titolo è "Tanichtys albonubes varie", quindi sono IT.
Se vi viene in mente qualsiasi cosa su questo bel pescetto potete scriverlo qui su, e se poi qualcuno vuole farci un articoletto basta riassumere il tread. :-bd

A me piaceva anche provare a riprodurli e siccome a quanto dite è facilino, non mi rimane che aspettare... nascondigli in vasca direi di averne, visto che per una settimana pensavo di averne perso uno e invece è risbucato dal nulla... e ho un 60 litri, mica 500!!!
Fanno le uova? ho letto non so dove che c'è qualcuno che dopo che trova le uova, le mette in una scatoletta di plastica rigida a galleggiare in vasca, aspettando che crescano un poco...

Io non me lo sarei mai aspettato che fossero "nati" (acquaristicamente parlando) prima loro dei neon... foorte!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Tanichthys albonubes Varie

Messaggio di Rox » 26/05/2014, 10:30

I Tanichthys tollerano un escursione di temperatura altissima, che sarebbe impensabile per qualsiasi altro pesce di quella taglia.
Questo significa che non richiedono né riscaldamento a Gennaio, nè ventole o refrigeranti a Luglio.

Inoltre, vivono praticamente a qualsiasi acidità e durezza, tra i valori che si tengono in acquario.
Quindi non richiedono né acqua di osmosi, né sali chimici, né acidificanti.

A parte i Carassi, credo che solo tra le piante ci siano specie così adattabili.
Quindi, anche se il loro prezzo fosse identico, rispetto a Cardinali e Neon, la gestione dell'acquario sarebbe comunque più economica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea63
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 24/04/23, 11:17

Tanichthys albonubes Varie

Messaggio di Andrea63 » 06/05/2023, 14:05

Buongiorno...sono nuovo e non ho ancora capito dove e come porre le domande...
Sui tanichtys albonubes..è la seconda volta che li faccio deporre...la prima poche uova, questa decisamente di più ma temo che anche stavolta siano tutte "fallate" (non fecondate). Eppure li ho sempre riprodotti, questi infatti sono "figli"...
Può essere siano yroppo "vecchi"? (Hanno almeno 3 anni).
A qualcuno è capitato? O avete una "idea" di cosa possa essere? Grazie
 

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3839
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Tanichthys albonubes Varie

Messaggio di Matias » 06/05/2023, 21:35


Andrea63 ha scritto:
06/05/2023, 14:05
Buongiorno...sono nuovo e non ho ancora capito dove e come porre le domande...
Ciao, per aprire un tuo topic basta entrare in una sezione (nel tuo caso quella in cui sei ora, "caracidi e ciprinidi") e cliccare in alto sinistra il tasto "nuovo argomento"​ :)  ora comunque ci penso io ad aprire un topic dove discutere della tua situazione...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti