Stifen ha scritto:Sera...
voi cosa gli date da mangiare a questi tipini? ho provato coi fiocchi e i micro granulari per nano fish, ma i due platy gli spazzolano tutto prima che arrivino in superficie, sembra quasi abbiano paura... artemia salina non gli piace... unica cosa che mangiano (provano a mangiare) è il granulare grosso che quando affonda lo mordicchiano, ma troppo grande per le loro boccuccie e arrivano gli ingordi di sopra...

Stifen non mi sono mai trovato in difficoltà nel dare loro il cibo, praticamente accettano di tutto.
Visto che i
Tanichthys non fanno in tempo per mangiare prova ad inzuppare alcune scaglie di cibo in mezzo biccherino d'acqua prelevata dall'acquario, qualche minuto dopo versala nell'acquario.
Vedrai che riusciranno finalmente a cibarsi attratti da quella piccola nuvola che penetra gli strati superficiali dell'acqua, segui questa prassi nei giorni successivi somministrando loro il cibo sempre nello stesso posto.
Stifen ha scritto:Altra cosa: la riproduzione è difficile? basta tenere l'acqua a 26°? e agli avannotti cosa do da mangiare? non saprei da dove cominciare...
Se qualcuno ha esperienza diretta è molto gradita

In una vasca di comunità sarà difficile perchè saranno sicuramente predati sia le uova che gli eventuali avannotti.

Si potrebbe ricorrere quindi a vasche per depositori di uova.
Questi pesci depongono uova adesive e quindi hanno bisogno di piante dove poter attaccare le uova, l'allestimento della vasca richiederà la presenza del filtro, riscaldatore, termometro e come abbiamo già detto la presenza delle piante ... farà al caso nostro un bel ciuffo di muschio.
Verificata la temperatura si aggiungeranno i riproduttori, che al termine della riproduzione verranno successivamente allontanati.
Le uova trascorse 36 ore si schiuderanno e gli avannotti verranno alimentati con infusori seguiti da artemie appena schiuse.
