Tanichthys
- Sergiodimax
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
Profilo Completo
Tanichthys
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo pescetto da branco che è davvero molto bello. Ma su internet dicono poco e niente. Qualcuno sa darmi qualche informazione e se può convivere con apistogramma cacatuoides?
Posted with AF APP
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Tanichthys
Ciao! Penso tu stia parlando dei tanichthys albonubes.
Sono pesci molto carini e interessanti, anche relativamente facili da riprodurre. Diventano grandi 4 centimetri o poco più, se vuoi allevarli ti consiglio un acquario sviluppato in lunghezza, per intenderci almeno 80, 100 centimetri di lato lungo.
Sono abbastanza adattabili ai valori dell'acqua, puoi tenerli con un pH dal 6,5 al 8, il problema sono le temperature, sono di acqua fredda, dunque non più di 22-23 gradi.
Detto questo, la convivenza non è possibile con gli apistogramma, anche considerando il luogo di origine delle due specie e le diverse esigenze in quanto a temperatura.
Se hai già degli apistogramma, ti consiglio dei pesci rassicuranti provenienti dal sud America, come per esempio Hyphessobrycon amandae. Ti ricordo anhhe che i tanichthys sono pesci molto vivaci, quindi non li consiglio come pesci rassicuranti per nessuno.
Spero di averti aiutato
Sono pesci molto carini e interessanti, anche relativamente facili da riprodurre. Diventano grandi 4 centimetri o poco più, se vuoi allevarli ti consiglio un acquario sviluppato in lunghezza, per intenderci almeno 80, 100 centimetri di lato lungo.
Sono abbastanza adattabili ai valori dell'acqua, puoi tenerli con un pH dal 6,5 al 8, il problema sono le temperature, sono di acqua fredda, dunque non più di 22-23 gradi.
Detto questo, la convivenza non è possibile con gli apistogramma, anche considerando il luogo di origine delle due specie e le diverse esigenze in quanto a temperatura.
Se hai già degli apistogramma, ti consiglio dei pesci rassicuranti provenienti dal sud America, come per esempio Hyphessobrycon amandae. Ti ricordo anhhe che i tanichthys sono pesci molto vivaci, quindi non li consiglio come pesci rassicuranti per nessuno.
Spero di averti aiutato
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Tanichthys
Ciao @Sergiodimax
Quoto @Dommenico888 sugli albonudes.
Sono molto adattabili e danno il meglio in gruppo.
Sulla possibile convivenza con Apistogramma cacatuoides non sarei così netto.
Comunque visto che gli albonudes sono dei ciprinidi sposto la discussione nella sezione giusta dove troverai parecchi possessori di questo pesci.
Quoto @Dommenico888 sugli albonudes.
Sono molto adattabili e danno il meglio in gruppo.
Sulla possibile convivenza con Apistogramma cacatuoides non sarei così netto.
Comunque visto che gli albonudes sono dei ciprinidi sposto la discussione nella sezione giusta dove troverai parecchi possessori di questo pesci.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Sergiodimax
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
Profilo Completo
Tanichthys
Immaginavo... Delle piastrella maxillaris invece? Ho visto che hanno stesse esigenze e vengono pure dallo stesso luogo.Dommenico888 ha scritto: ↑11/05/2020, 14:26Detto questo, la convivenza non è possibile con gli apistogramma, anche considerando il luogo di origine delle due specie e le diverse esigenze in quanto a temperatura.
Ti ringrazio ^:)^
Posted with AF APP
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Tanichthys
Queste le conosco meno dei tanichthys, ma se i valori, temperature e habitat sono gli stessi va bene. Assicurati che ci sia spazio necessario per tutti, per le pristella io mi sento di consigliarti almeno 60-70 litri.
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

- Sergiodimax
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
Profilo Completo
Tanichthys
Ho un 110 lt che si sviluppa in 100 cm di lunghezza, credo sia perfetto per pesci di questo tipoDommenico888 ha scritto: ↑11/05/2020, 17:22Assicurati che ci sia spazio necessario per tutti, per le pristella io mi sento di consigliarti almeno 60-70 litri.
Posted with AF APP
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Tanichthys
Certo, ti ricordo che le pristella sono da banco, quindi devi metterci secondo me almeno 10-15 esemplari
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

- Sergiodimax
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
Profilo Completo
Tanichthys
ul
Sisi stavo pensando di inserirne 10/12Dommenico888 ha scritto: ↑11/05/2020, 17:43Certo, ti ricordo che le pristella sono da banco, quindi devi metterci secondo me almeno 10-15 esemplari
Posted with AF APP
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Tanichthys
Ok, poi in caso se ti piacciono puoi sempre aumentare.
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Tanichthys
Scusate, ma seguendo il titolo del post volevo capire una cosa visto che ero interessato a questo pescetto.
- si tratta di un pesce d'acqua fredda, quindi non so se possa essere messo in acquario con riscaldatore impostato a 25°C.
- altra domanda ... sopravvive in estate con temperature che potrebbero anche superare i 30 °C ?
- si tratta di un pesce d'acqua fredda, quindi non so se possa essere messo in acquario con riscaldatore impostato a 25°C.
- altra domanda ... sopravvive in estate con temperature che potrebbero anche superare i 30 °C ?
Longare - (VI)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti