Trigonostigma, , compatibilità nel nostro acquario

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Trigonostigma, , compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 07/07/2016, 7:55

Ciao,

:- nel caso...

i Trigonostigma (heteromorpha) sono compatibili?

- colisa azzurro maschio
- 21 cardinali
- 3 P. scalare
- 5 hyphessobrycon white fin
- 2 corydoras trilineatus
- 3 girynochelius aymonieri
- 3 lumache neritine

pH 7
GH 7
KH 6
(...forse gli ultimi 2 sono invertiti :-? )

:-h

P.s. dubbio similare, con questo appena esposto chiudo le variabili
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Trigonostigma, , compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di Nijk » 07/07/2016, 10:10

Bolla&paciuli ha scritto:pH 7
GH 7
KH 6
Se il tuo dubbio è riferito ai valori dell'acqua non ci sono problemi sotto questo aspetto.

Bolla&paciuli ha scritto:- colisa azzurro maschio
- 21 cardinali
- 3 P. scalare
- 5 hyphessobrycon white fin
- 2 corydoras trilineatus
- 3 girynochelius aymonieri
- 3 lumache neritine
In base alle dimensioni della vasca ( 180 litri ) e alla fauna presente io eviterei, ma ti confesso che già abbinamenti presenti non sono, per me, proprio il massimo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Trigonostigma, , compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di MatteoR » 07/07/2016, 10:29

Bolla&paciuli ha scritto:- colisa azzurro maschio
- 21 cardinali
- 3 P. scalare
- 5 hyphessobrycon white fin
- 2 corydoras trilineatus
- 3 girynochelius aymonieri
- 3 lumache neritine
Anche io eviterei di inserire le Trigonostigma. Piuttosto, se il fondo è sabbioso, aumenterei i Corydoras a 6/7 esemplari e, se possibile, leverei i Gyrinocheilus. Sono pesci che crescono parecchio, considerando che la vasca è già ben popolato,forse sono di troppo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Trigonostigma, , compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 07/07/2016, 12:55

MatteoR ha scritto:, aumenterei i Corydoras a 6/7 esemplari e, se possibile, leverei i Gyrinocheilus..
I cory li aumenteremo.

I gyrino i primi giorni dopo vostre note volevamo toglierli...non siamo riusciti a prenderene neppure uno...ora sono parte del gruppo...se non fan casini
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Trigonostigma, , compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 11/09/2016, 11:53

Nijk ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto:pH 7
GH 7
KH 6
Se il tuo dubbio è riferito ai valori dell'acqua non ci sono problemi sotto questo aspetto.
Con
pH 8.5
KH 13
GH 15
possono stare?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Trigonostigma, , compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di Nijk » 15/09/2016, 10:11

Bolla&paciuli ha scritto:Con
pH 8.5
KH 13
GH 15
possono stare?
Questi sono valori che non vanno decisamente bene, sia per le eventuali rasbore e sia per tutti gli altri pesci che hai in vasca ...

Sono numeri a caso oppure questi sono i valori attuali? non capisco :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Trigonostigma, , compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 15/09/2016, 12:02

Nijk ha scritto: Sono numeri a caso oppure questi sono i valori attuali? non capisco :-?
sono i valori della vaschetta 12L in cui sono le Caridina,
immagino che quando passerò al 40L avendo acqua uguale in origine avrò (circa) gli stessi valori.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Trigonostigma, , compatibilità nel nostro acquario

Messaggio di Nijk » 15/09/2016, 13:13

Bolla&paciuli ha scritto:immagino che quando passerò al 40L avendo acqua uguale in origine avrò (circa) gli stessi valori.
L'acqua ( di rete immagino ) dovrai tagliarla con osmosi, per i pesci 40 litri per le heteromorpha, che comunque vanno inserite in gruppo, mi sembrano in ogni caso pochi.
Opterei per delle microrasbore nel tuo caso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti