Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Massimo66rm

- Messaggi: 281
- Messaggi: 281
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 55x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 840
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2 mm ca
- Flora: Immerse: molti steli di Limnophila, 2 Cryptocoryne, 2 anubias, qualche stelo di Bacopa C;
Galleggianti: Salvinia N., Pistia.
Emerse: un ramo di pothos
- Fauna: 15 trigonostigma Espei
5 multidentata (giganti)
6 boraras brigittae
- Altre informazioni: Non erogo CO2
Acqua ambrata per utilizzo di un paio di foglie di catappa a settimana.
Fotoperiodo 11 ore
Avvio: 26/1/2019
Levato il filtro (un newa duetto) ottobre 2020.
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Massimo66rm » 10/06/2019, 16:59
Improvvisamente è arrivato il caldo e la temperatura dell'acqua è salita.
Devo dire che avevo scelto le trigonostigma anche per la maggiore adattabilità alle temperature elevate rispetto ad altri pesci, ma forse sto superando il limite. Attualmente ho circa 29 gradi.
purtroppo l'acquario è chiuso con luci a LED, quindi il problema è destinato ad aumentare.
Ho però un problmea: non posso installre ventole e ventoline, perché ogni tanto durante l'estate mi devo assentare per 2-3 giorni e per abitudine non lascio apparecchiature elettriche accese (non me la sento di andare via da casa lasciando una ventolina cinese accesa per oltre 60 ore consecutive...).
Mi chiedevo: qual è la soglia di toellarabilità delle trigonostigma espei?
PS: ho anche 5 multidentata...
Massimo66rm
-
Monica
- Messaggi: 48580
- Messaggi: 48580
- Ringraziato: 10981
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10981
Messaggio
di Monica » 10/06/2019, 17:28
Ciao Massimo

sei al limite secondo me, ma puoi comunque installare delle ventoline, le tieni spente solo quando non ci sei

e in quei giorni lasci magari socchiuso il coperchio, temperature alte per qualche giorno non credo siano un problema, per mesi si
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Massimo66rm (12/06/2019, 13:22)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti