Un po' di info sui Titteya

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Un po' di info sui Titteya

Messaggio di alberto.casini » 19/12/2016, 15:50

Ciao a tutti, nel mio 90/100 litri netti, vorrei inserire il primo branchetto e in particolare avrei scelto i Puntius Titteya, mi consigliate di inserirne 8 o 10? Ho letto che maschi e femmine vanno in proporzione 1:1 notizie in merito?
Affiancherei successivamente un altro branchetto da 10 di Danio Rerio e per finire un bel Trichogaster Leerii con una compagna e stop

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Un po' di info sui Titteya

Messaggio di MatteoR » 19/12/2016, 17:55

alberto.casini ha scritto:Puntius Titteya, mi consigliate di inserirne 8 o 10? Ho letto che maschi e femmine vanno in proporzione 1:1 notizie in merito?
Il rapporto va bene, ma non è una catastrofe inserire 6 maschi e 5 femmine o viceversa per esempio. Non è così determinante neanche prenderne 8 o 10, piuttosto cerca quelli più sani e vedi a che numero arrivi :) Poi se vuoi ne inserirai altri, valutando magari l'acquario nel complesso.
alberto.casini ha scritto:Affiancherei successivamente un altro branchetto da 10 di Danio Rerio e per finire un bel Trichogaster Leerii con una compagna e stop
I Brachydanio rerio sono molto attivi, potresti fare anche un banco unico di loro...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Un po' di info sui Titteya

Messaggio di alberto.casini » 19/12/2016, 20:07

MatteoR ha scritto:
alberto.casini ha scritto:Puntius Titteya, mi consigliate di inserirne 8 o 10? Ho letto che maschi e femmine vanno in proporzione 1:1 notizie in merito?
Il rapporto va bene, ma non è una catastrofe inserire 6 maschi e 5 femmine o viceversa per esempio. Non è così determinante neanche prenderne 8 o 10, piuttosto cerca quelli più sani e vedi a che numero arrivi :) Poi se vuoi ne inserirai altri, valutando magari l'acquario nel complesso.
alberto.casini ha scritto:Affiancherei successivamente un altro branchetto da 10 di Danio Rerio e per finire un bel Trichogaster Leerii con una compagna e stop
I Brachydanio rerio sono molto attivi, potresti fare anche un banco unico di loro...
Come litraggio vanno bene questa quantità di abitanti? E soprattutto come vedo se sono sani...sono i primi pesci che compro #-o

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Un po' di info sui Titteya

Messaggio di MatteoR » 19/12/2016, 20:11

alberto.casini ha scritto:Come litraggio vanno bene questa quantità di abitanti?
Non ho mai provato l'abbinata Puntius titteya e Brachydanio rerio, non so dirti se vadano d'accordo o si disturbino troppo, soprattutto i rerio.
Come numero, invece, 8 e 8 per i due banchi e il labirintide invece può andare bene secondo me. Inseriscili a scaglioni, e non esagerare con il cibo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
alberto.casini
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 29/11/16, 11:12

Re: Un po' di info sui Titteya

Messaggio di alberto.casini » 19/12/2016, 22:19

MatteoR ha scritto:
alberto.casini ha scritto:Come litraggio vanno bene questa quantità di abitanti?
Non ho mai provato l'abbinata Puntius titteya e Brachydanio rerio, non so dirti se vadano d'accordo o si disturbino troppo, soprattutto i rerio.
Come numero, invece, 8 e 8 per i due banchi e il labirintide invece può andare bene secondo me. Inseriscili a scaglioni, e non esagerare con il cibo.
li inserirò a una settimana o più di distanza...soprattutto il Leerii voglio aspettare di trovare un esemplare maschio notevole...di cibo non so nulla...consigli?

Avatar utente
Palmu
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 09/09/16, 6:25

Re: Un po' di info sui Titteya

Messaggio di Palmu » 19/12/2016, 23:02

I titteya li ho da 6 mesi, ne ho 7 (5 f e 2 m) da soli. Secondo me è meglio che prendi più femmine che tra l'altro sono altrettanto belle se non di più rispetto ai maschi, perché questi ultimi passano il tempo a rincorrerle e se infastidiscono più soggetti, lasciandone in pace qualcuno per un po', è meglio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite