Cardinali, Hemigrammus , Rasbora , Barbus ...
Moderatori: Monica , Matias
Massimo66rm
Messaggi: 281
Messaggi: 281 Ringraziato: 5
Iscritto il: 19/01/19, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 55x30x35
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 840
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia inerte 2 mm ca
Flora: Immerse: molti steli di Limnophila, 2 Cryptocoryne, 2 anubias, qualche stelo di Bacopa C; Galleggianti: Salvinia N., Pistia. Emerse: un ramo di pothos
Fauna: 15 trigonostigma Espei 5 multidentata (giganti) 6 boraras brigittae
Altre informazioni: Non erogo CO2 Acqua ambrata per utilizzo di un paio di foglie di catappa a settimana. Fotoperiodo 11 ore Avvio: 26/1/2019 Levato il filtro (un newa duetto) ottobre 2020.
Grazie inviati:
88
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Massimo66rm » 02/04/2019, 16:45
Hengeli o espei?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo66rm
Cecia
Messaggi: 1040
Messaggi: 1040 Ringraziato: 160
Iscritto il: 13/12/18, 17:38
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 11
Temp. colore: 6500 K, 4000K
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Anubias barteri 'Nana' Ceratophyllum demersum Chara algae Cryptocoryne wendtii 'Green' Epipremnum aureum (Pothos) Egeria densa Flame moss Heteranthera zoesterifolia Hydrocotyle leucocephala Hygrophila polysperma Lemna minor Limnobium laevigatum Limnophila sessiliflora Micranthemum 'Monte Carlo' Microsorum pteropus Microsorum pteropus 'Petit' Myriophyllum mattogrossense Muschio terrestre adattato Pistia stratiotes Riccia fluitans Rotala sp. 'Colorata' Salvinia natans Vallisneria nana
Altre informazioni: #vegfilter no CO2 PMDD
Grazie inviati:
242
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 02/04/2019, 16:55
Secondo me Hengeli, però ho il dubbio anche io
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
Monica (02/04/2019, 17:13)
#TeamVegFilter
Cecia
Monica
Messaggi: 47979
Messaggi: 47979 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 02/04/2019, 17:13
Prova a dare un occhiata
anche secondo me Hengeli
Trigonostigma (o rasbora)
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Massimo66rm
Messaggi: 281
Messaggi: 281 Ringraziato: 5
Iscritto il: 19/01/19, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 55x30x35
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 840
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia inerte 2 mm ca
Flora: Immerse: molti steli di Limnophila, 2 Cryptocoryne, 2 anubias, qualche stelo di Bacopa C; Galleggianti: Salvinia N., Pistia. Emerse: un ramo di pothos
Fauna: 15 trigonostigma Espei 5 multidentata (giganti) 6 boraras brigittae
Altre informazioni: Non erogo CO2 Acqua ambrata per utilizzo di un paio di foglie di catappa a settimana. Fotoperiodo 11 ore Avvio: 26/1/2019 Levato il filtro (un newa duetto) ottobre 2020.
Grazie inviati:
88
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Massimo66rm » 02/04/2019, 18:04
L’occhiata l’avevo già data ed è proprio per questo che ho il dubbio:
Per me pure è Hengeli ma mi è stata venduta come Espei
Massimo66rm
Cecia
Messaggi: 1040
Messaggi: 1040 Ringraziato: 160
Iscritto il: 13/12/18, 17:38
Sesso: ♀ Femmina
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 11
Temp. colore: 6500 K, 4000K
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Anubias barteri 'Nana' Ceratophyllum demersum Chara algae Cryptocoryne wendtii 'Green' Epipremnum aureum (Pothos) Egeria densa Flame moss Heteranthera zoesterifolia Hydrocotyle leucocephala Hygrophila polysperma Lemna minor Limnobium laevigatum Limnophila sessiliflora Micranthemum 'Monte Carlo' Microsorum pteropus Microsorum pteropus 'Petit' Myriophyllum mattogrossense Muschio terrestre adattato Pistia stratiotes Riccia fluitans Rotala sp. 'Colorata' Salvinia natans Vallisneria nana
Altre informazioni: #vegfilter no CO2 PMDD
Grazie inviati:
242
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 02/04/2019, 18:31
Ho trovato questo:
https://www.aquariumglaser.de/en/fish-a ... hengeli-2/
Sostanzialmente dicono che le specie allevate in cattività hanno un colore più intenso di quelle wild. Le Helgeli sono le Trigonostigma più piccole (difficilmente diventano più lunghe di 3 cm) e delicate.
#TeamVegFilter
Cecia
Monica
Messaggi: 47979
Messaggi: 47979 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 02/04/2019, 18:33
Ha la macchia arancio che contorna quella nera
secondo me è corretto Hengeli
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Massimo66rm
Messaggi: 281
Messaggi: 281 Ringraziato: 5
Iscritto il: 19/01/19, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 55x30x35
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 840
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia inerte 2 mm ca
Flora: Immerse: molti steli di Limnophila, 2 Cryptocoryne, 2 anubias, qualche stelo di Bacopa C; Galleggianti: Salvinia N., Pistia. Emerse: un ramo di pothos
Fauna: 15 trigonostigma Espei 5 multidentata (giganti) 6 boraras brigittae
Altre informazioni: Non erogo CO2 Acqua ambrata per utilizzo di un paio di foglie di catappa a settimana. Fotoperiodo 11 ore Avvio: 26/1/2019 Levato il filtro (un newa duetto) ottobre 2020.
Grazie inviati:
88
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Massimo66rm » 02/04/2019, 19:53
Bene.
E queste secondo voi sono stessa specie della mia o diverse?
Lo so sono sfocate ma non potevo fare di meglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo66rm
Alessia.98
Messaggi: 936
Messaggi: 936 Ringraziato: 283
Iscritto il: 09/12/17, 19:26
Sesso: ♀ Femmina
Città: Varese
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 20
Lumen: 8500k
Temp. colore: Calda
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora Galleggianti: Lemna e Pistia Emersa: Chlorophytum
Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon Planorbarius red Planorbarius leopard Physa marmorata
Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2 , senza riscaldatore
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 02/04/2019, 20:03
Secondo me è Hengeli, le Espei sono più rossicce
Posted with AF APP
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
Monica
Messaggi: 47979
Messaggi: 47979 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 02/04/2019, 20:07
Non si vedono bene i colori, qui è dura come il ferro
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Alessia.98
Messaggi: 936
Messaggi: 936 Ringraziato: 283
Iscritto il: 09/12/17, 19:26
Sesso: ♀ Femmina
Città: Varese
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 20
Lumen: 8500k
Temp. colore: Calda
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora Galleggianti: Lemna e Pistia Emersa: Chlorophytum
Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon Planorbarius red Planorbarius leopard Physa marmorata
Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2 , senza riscaldatore
Grazie inviati:
315
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 02/04/2019, 20:12
Prova a dare un'occhiata qui
VIDEO
Posted with AF APP
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti