uno su mille ce la fa'....

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

uno su mille ce la fa'....

Messaggio di trotasalmonata » 04/06/2017, 0:28

Perché mi sopravvive una sola pristella per deposizione?

Sopravvissuta prima deposizione a occhio direi 2 mesi di vita.
Babypristella.jpg
Sopravvissuta all'ultima. Direi un paio di settimane.
20170604_000411.jpg
Ok che ho pesci da fondo che mangiano le uova, ok che le pristelle possono predare gli avannotti...

Ma perché ne sopravvive uno? Non due? Non tre? L'acquario è grande. C'è spazio per tutti!!!

Se riesco a prenderli tolgo i garra...

Lo trovate il pesce nella seconda foto dove si vede vetro sporco, stick, zone anossiche, foresta di egeria e filanentose?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

uno su mille ce la fa'....

Messaggio di Joo » 04/06/2017, 0:48

trotasalmonata ha scritto: Lo trovate il pesce nella seconda foto dove si vede vetro sporco, stick, zone anossiche, foresta di egeria e filanentose?
sono già cecato di mio, riesco a vedere gli aloni lasciati dalle gocce d'acqua..... ma non il piccoletto.
trotasalmonata ha scritto: L'acquario è grande. C'è spazio per tutti!!!
il problema è proprio quello..... spesso è troppo dispersivo per i piccoli, che facilmente vengono predati oppure non trovano cibo.
Una nursery ti aiuterebbe molto con gli allevamenti, riducendo a minimo le perdite, però non riceverebbero le cure parentali, anch'esse importanti, ma il numero di sopravvissuti sarebbe decisamente più alto.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

uno su mille ce la fa'....

Messaggio di trotasalmonata » 04/06/2017, 1:13

È appena sopra lo stick, a sinistra.

Sono pristelle, niente cure parentali, è già tanto che non mangiano tutte le uova...

In realtà mi chiedo cosa mangiano i piccoli.

Separare i genitori o i piccoli non ho voglia per ora, devono fare tutto in acquario senza di me...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

uno su mille ce la fa'....

Messaggio di lauretta » 04/06/2017, 1:18

trotasalmonata ha scritto: Lo trovate il pesce nella seconda foto dove si vede vetro sporco, stick, zone anossiche, foresta di egeria e filanentose?
L'ho visto, l'ho visto!!! :D ...ah ma Trota mi ha battuta sul tempo ~x(

Anch'io ogni tanto trovo in vasca uno o due avannotti di puntius titteya. So che non sono caracidi come i tuoi pristella, ma con loro credo dipenda molto dal tipo di vegetazione: tempo fa avevo una foresta di rotala sullo sfondo, e sono arrivata a trovare in vasca fino a 5 avannotti nati più o meno nello stesso periodo. Ora invece di rotala ne sono rimasti pochi steli, ma ho una marea di muschio nella parte alta dell'acquario: nemmeno un avannotto!!
Penso che sia perchè il muschio è così folto che non riescono a infilarsici in mezzo, quindi le uova restano meno nascoste, mentre la rotala era il loro talamo preferito. x_x
E poi secondo me col tempo sono diventati meno interessati a mangiare gli avannotti, quindi quelli che riescono a nascere non vengono più predati.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

uno su mille ce la fa'....

Messaggio di trotasalmonata » 04/06/2017, 1:39

@lauretta almeno a te ne sopravvivono 4 o 5! A me sempre uno solo o nessuno. Non ho mai visto la deposizione.

Vedrò se quest'ultimo riesce a sopravvivere...

Io non ho muschi perché non ho voglia di curarlo. Ma anche l'altro è sbucato dall'egeria... penso che tra le piante che ho è quella che preferiscono per la deposizione...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

uno su mille ce la fa'....

Messaggio di lauretta » 04/06/2017, 1:44

trotasalmonata ha scritto: @lauretta almeno a te ne sopravvivono 4 o 5! A me sempre uno solo o nessuno. Non ho mai visto la deposizione.

Vedrò se quest'ultimo riesce a sopravvivere...
Secondo me sopravvive, ormai mi sembra abbastanza grande per aver passato la fase critica. ;)
Io non li ho mai nutriti con cibi appositi, si sono sempre arrangiati da soli.
Comunque tieni conto che in due anni di vasca mi saranno nati in tutto 9-10 avannotti, non di più.
Se hai i pristella da poco, due avannotti mi sembrano già un ottimo risultato :-bd
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

uno su mille ce la fa'....

Messaggio di trotasalmonata » 04/06/2017, 1:53

Si son contento e sorpreso... Non riesco a capire perché solo uno.

Nei prossimi giorni vedo se ne trovo altri...

Le riproduzioni spontanee sono quelle più soddisfacenti secondo me, è sintomo che l'acquario funziona, soprattutto se i piccoli sopravvivono...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

uno su mille ce la fa'....

Messaggio di lauretta » 04/06/2017, 2:02

trotasalmonata ha scritto: Si son contento e sorpreso... Non riesco a capire perché solo uno.

Nei prossimi giorni vedo se ne trovo altri...
I miei quando erano più di uno di solito stavano assieme, e giravano quasi sempre nella stessa zona del fondo, di certo non per tutto l'acquario.
Certo che tu hai un 320 litri... mi sa che saprai se ce ne sono altri solo tra un mesetto!
Le riproduzioni spontanee sono quelle più soddisfacenti secondo me, è sintomo che l'acquario funziona, soprattutto se i piccoli sopravvivono...
Verissimo! In passato ho usato la nursery per i piccoli di colisa, ma non credo che lo farò più.
E' molto più bello (e più sano) allestire bene la vasca e lasciare che la natura faccia il suo corso ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

uno su mille ce la fa'....

Messaggio di trotasalmonata » 04/06/2017, 2:12

Non solo è più di 300 litri, è lungo un metro e novanta! Ho messo dentro un pangio che non ho mai visto e quando avevo solo 2 japonica non le ho viste per 2 mesi. Mi sono stupito quando sono ricomparse.

Come ho già detto se li prendo tolgo i garra.
Magari aumento un po il cibo. Lo metterò sopra l'egeria....
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

uno su mille ce la fa'....

Messaggio di lauretta » 04/06/2017, 2:18

trotasalmonata ha scritto: Non solo è più di 300 litri, è lungo un metro e novanta! Ho messo dentro un pangio che non ho mai visto e quando avevo solo 2 japonica non le ho viste per 2 mesi. Mi sono stupito quando sono ricomparse.
:)) =)) allora, facendo le dovute proporzioni, chissà quante decine di avannotti hai in vasca!!! :)) =))
Come ho già detto se li prendo tolgo i garra.
Pensi che si mangino gli avannotti?
Magari aumento un po il cibo. Lo metterò sopra l'egeria....
Questo sicuramente potrebbe funzionare, ma se davvero tu avessi molti più avannotti di quanto credi, forse aumentare il cibo sarebbe inutile o addirittura controproducente... :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite