Uova di rasbora (credo)

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Uova di rasbora (credo)

Messaggio di Shinitorix » 06/11/2023, 12:48

Buongiorno a tutti!

Ho letto i vari articoli in merito alla schiusa delle uova di rasbora, volevo se possibile un paio di consigli in merito alla situazione specifica:
Ho trovato oggi queste tre uova in mezzo al muschio nella vasca:
IMG_0683.webp
IMG_0683.webp

Una delle tre è bianca, l'altra (in mezzo) è meno bianca, l'ultima in fondo sembra opaca.
Se ho capito bene la prima dovrebbe essere non fecondata, le altre due mai dire mai

Questa è la mia vasca attuale, ci sono 10 Rasbore (6 rasbora heteromorpha e 4 rasbora espei) e 5 Cory (aumenteranno a 8).
IMG_0686.webp


Pensavo di fare così:
- Prelevo la sezione di muschio intera
- La posiziono in una vaschetta immersa nell'acquario riempita con acqua dell'acquario e qualche potatura di sassiflora
- Attendo a vedere cosa succede e se si schiudono

Se dovessero schiudersi, una volta in nuoto libero, pensavo di posizionarli in questa "vasca" che ho per le sole piante

IMG_0685.webp
è una vasca Ikea con dentro solo una pompa filtro e delle piante come zona crescita. E' avviata da circa 2 mesi, nitriti a 0
Pensavo di togliere il filtro e mettere un riscaldatore, mettendoci dentro gli eventuali avannotti (Le Rasbore stanno continuando a "strusciarsi" dunque credo che potrebbero farne altre)

Cosa ne pensate? Può andare bene?

Poi mi procurerò eventualmente un po' di cibo adeguato per gli avannottini.

Unico dubbio: Dopo quanto tempo posso inserirli in vasca principale?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Uova di rasbora (credo)

Messaggio di Monica » 06/11/2023, 16:43

Ciao 😊 dovresti secondo me usare un aeratore dove metterai le uova, per trasferire i piccolini invece, quando saranno abbastanza grandi per non entrare nella bocca degli adulti 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Uova di rasbora (credo)

Messaggio di Shinitorix » 06/11/2023, 18:00

Monica ha scritto:
06/11/2023, 16:43
Ciao 😊 dovresti secondo me usare un aeratore dove metterai le uova, per trasferire i piccolini invece, quando saranno abbastanza grandi per non entrare nella bocca degli adulti 😊

Grazie!!
Quindi nella vaschetta ikea con areatore e riscaldatore dovrei essere perfetto, giusto?
Oppure l'areatore serve anche nel fondo di bottiglia in cui metto le uova con il muschio?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Uova di rasbora (credo)

Messaggio di bitless » 06/11/2023, 18:07


Shinitorix ha scritto:
06/11/2023, 18:00
Oppure l'areatore serve anche nel fondo di bottiglia in cui metto le uova con il muschio?
esatto... le uova vanno ossigenate creando
una corrente leggera ma continua
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
Shinitorix (06/11/2023, 18:22) • Monica (06/11/2023, 21:17)
mm

Avatar utente
Shinitorix
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/04/23, 10:00

Uova di rasbora (credo)

Messaggio di Shinitorix » 06/11/2023, 20:25

bitless ha scritto:
06/11/2023, 18:07
​esatto... le uova vanno ossigenate creando
una corrente leggera ma continua

Ho messo l'areatore a 2 bolle al secondo circa, è troppo o può andare?
Questo il risultato temporaneo, non ho assolutamente idea di dove possano essere le uova li in mezzo x_x
IMG_0687.webp
IMG_0688.webp

Un po' artigianale, ma suppongo scopriremo tra un paio di giorni il risultato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Uova di rasbora (credo)

Messaggio di Valeriu » 29/12/2023, 12:45

Ciao, come è andata alla fine? Si è salvato qualche avannotto?

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti