Vasca per Barbus

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
VecchioEric
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 19/09/17, 15:30

Vasca per Barbus

Messaggio di VecchioEric » 05/01/2018, 10:43

Ciao a tutti, ho visto i Barbus Tetrazona striati e green e mi sono innamorato, la mia vasca però è di 55 litri lordi(lato lungo 55cm) e non sono sicuro possa ospitarne un banchetto da 6. Cosa mi consigliate? Di guardare altrove? Ciao e grazie!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Vasca per Barbus

Messaggio di BollaPaciuli » 05/01/2018, 10:47

Hai altra popolazione già in vasca?
Valori acqua?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Vasca per Barbus

Messaggio di stefano94 » 05/01/2018, 10:53

VecchioEric ha scritto: Ciao a tutti, ho visto i Barbus Tetrazona striati e green e mi sono innamorato, la mia vasca però è di 55 litri lordi(lato lungo 55cm) e non sono sicuro possa ospitarne un banchetto da 6. Cosa mi consigliate? Di guardare altrove? Ciao e grazie!
Ciao, è troppo piccola. Per i tetrazona dovresti partire da un'ottantina di cm di lato lungo minimo.

Avatar utente
VecchioEric
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 19/09/17, 15:30

Vasca per Barbus

Messaggio di VecchioEric » 05/01/2018, 11:00

Nessuna popolazione! La vasca è vuota! Dei barbus morfologicamente assimilabili ma inseribili in una vasca del genere?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Vasca per Barbus

Messaggio di stefano94 » 05/01/2018, 12:13

VecchioEric ha scritto: Nessuna popolazione! La vasca è vuota! Dei barbus morfologicamente assimilabili ma inseribili in una vasca del genere?
Non me ne viene in mente nessuno. Sono tutti molto attivi e abbastanza grossi i barbi. Quello che più assomiglia al tetrazona è il pentazona, più pacifici ma più lungo e comunque molto attivo.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Vasca per Barbus

Messaggio di marko66 » 05/01/2018, 15:31

Non hai lo spazio per tenere un banco e 6 non sono un banco,troppo pochi,

Avatar utente
VecchioEric
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 19/09/17, 15:30

Vasca per Barbus

Messaggio di VecchioEric » 05/01/2018, 15:52

Cosa si intende per banco? Quanti esemplari?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Vasca per Barbus

Messaggio di stefano94 » 05/01/2018, 16:04

VecchioEric ha scritto: Cosa si intende per banco? Quanti esemplari?
40-50... Comunque per i barbus dovresti andare dai 10 esemplari in su, in modo che si creino delle gerarchie solide e l'aggressività del o dei dominante/i non venga rivolta solo a pochi individui. Anche i più pacifici titteya non sono da sottovalutare in quanto a liti.

Avatar utente
VecchioEric
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 19/09/17, 15:30

Vasca per Barbus

Messaggio di VecchioEric » 05/01/2018, 16:10

Non era mia intenzione arrivare ai numeri di un banco, giusto inserire appunto 6 massimo 8 Barbus perche mi piacciono i colori, le forme e la nuotata di questo tipo di pesce. Pensi eventualmente che dei Trigonostigma possano trovarsi bene in uno spazio cosí limitato?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Vasca per Barbus

Messaggio di stefano94 » 05/01/2018, 16:44

VecchioEric ha scritto: Non era mia intenzione arrivare ai numeri di un banco, giusto inserire appunto 6 massimo 8 Barbus perche mi piacciono i colori, le forme e la nuotata di questo tipo di pesce. Pensi eventualmente che dei Trigonostigma possano trovarsi bene in uno spazio cosí limitato?
Per le heteromorpha saresti proprio al limite. Hegeli ed espei invece ci starebbero tranquillamente. Sono spesso di cattura queste due specie, quindi magari informati con il negoziante per capire se sono esemplari nati in cattività o catturati.
Ci sono comunque altri Ciprinidi adatti, ad esempio boraras, danio margaritatus, danio choprae....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti