Acquario idoneo a pesci American Shubunkin.

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Acquario idoneo a pesci American Shubunkin.

Messaggio di Forcellone » 24/10/2014, 10:01

Ho aperto post in tutto il forum, ora anche qui. #:-s

Devo cercare di fare una cosa idonea con quello che ho, levando quello che non serve e inserendo cose idonee se è il caso.

Tutto era cominciato per 4 pesci cometa che avevo da 6/7 anni , ora sono morti e nel frattempo si è "infilato" un American Shubunkin, con 2 ampullarie alle quali l'american da il tormento.

A dire il vero, il fatto che ci sia già l'American mi condiziona, altrimenti avrei messo solo guppy aggiungendo altre piante idonee.

L'acquario lo curo per mia figlia, che vorrebbe almeno un secondo "identico" pesce american, non so quanti ne potrei mettere in questo acquario. :-?

Comunque vi elenco il tutto e sono tutto orecchi sul da fare.

Quanti litri è: 80
Acquario chiuso
Fondo quarzo grigio
Flora:
Egeria densa: 5/6
Anubias barteri nana: 5/6
Microsorum pteropus: 2
Echinodorus bleheri: 1 grande, 2 medie e 3 piccole.
Echinodorus Rose: 1 grande.

Vallisneria Spiralis, "ma va malino"; alcune piantine.
Hygrophilla lancea, le avevo, ma le ho tolte si marcivano".
Fauna:
Per adesso un piccolo American Shubunkin e 2 ampullarie gialle.
Altre informazioni:
vasche.Marca Aquatlantis 80 lt.
1 neon da 18 w 6400 K.
pompa da 310 lt/h
Filtro interno Biobox Modello 2
Riscaldatore 25° gradi.
CO2 a lievito, impianto artigianale, "ma adesso è fermo".
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Acquario idoneo a pesci American Shubunkin.

Messaggio di Jovy1985 » 24/10/2014, 13:09

Forcellone ha scritto: A dire il vero, il fatto che ci sia già l'American mi condiziona, altrimenti avrei messo solo guppy aggiungendo altre piante idonee.
Se conosci qualcuno che ha un laghetto, sarà un bel regalo. Lo shubunkin infatti si presta benissimo alla vita all aperto, in acquario, specie in uno da appena 80 litri, è sacrificato. I carassi a singola coda richiedono tutti acquari molto grandi.
Se vuoi restare sempre in tema pesci rossi, io opterei per una coppia (non uno di più) di pesci a doppia coda...i fantail farebbero al caso tuo, pesci robusti ,poco esigenti,economici e facili da allevare

Forcellone ha scritto: L'acquario lo curo per mia figlia, che vorrebbe almeno un secondo "identico" pesce american, non so quanti ne potrei mettere in questo acquario. :-?
Non te lo puoi permettere un altro shubunkin secondo me, per questo opterei per carassi a doppia coda. Dall'altra parte, non puoi pensare di inserire un pesce a doppia coda insieme allo shubunkin.

Forcellone ha scritto: Riscaldatore 25° gradi.
CO2 a lievito, impianto artigianale, "ma adesso è fermo".
Il riscaldatore con i pesci rossi puoi metterlo in soffitta :D non ti serve
Riguardo ai guppy....beh sono una buona scelta anche quelli! Non mangiano le piante, però ti faccio notare che si riproducono moooolto facilmente, potresti ritrovarti problemi di sovrappopolazione
:-

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Acquario idoneo a pesci American Shubunkin.

Messaggio di Forcellone » 24/10/2014, 17:49

Jovy1985 ha scritto:Se conosci qualcuno che ha un laghetto, sarà un bel regalo.
Avevo provato a dire a mia figlia che davamo i 4 cometa ad una nostra amica che ha 2 fontane con dentro altri pesci rossi, a lei avrei preso altri pesci con un piccolo acquario "tipo questo", ma non ha voluto, voleva quelli in camera sua.
Non ero convinto, ma dopo che mi ero informato "molto" ma non abastanza visto il risultato, ho voluto accontentarla.
Pensavo al primo segnale strano li rimettevo al loro posto, purtroppo all'improvviso c'è stato un gran casotto e sono morti.
Ero cosciente che in futuro li avrei dovuti tirar fuori e speravo che magari da qui a poco tempo facevo una sorta di "piccolo" laghetto in giardino, adatto anche per le KOI, personalmente mi piacciono da morire.
Jovy1985 ha scritto:pesci a doppia coda
A dire il vero non mi piacciono e combinazione alla bimba fanno una sorta di impressione :)) Ha sempre detto che sono brutti.
Jovy1985 ha scritto:di inserire un pesce a doppia coda insieme allo shubunkin.
Si hai ragione, ho visto che questo è molto veloce, anche rispetto ai cometa, figuriamoci con quelli a doppia coda, non gli farebbe prendere un solo granello di cibo.
Jovy1985 ha scritto:Il riscaldatore con i pesci rossi puoi metterlo in soffitta non ti serve
Lo so, l'ho inserito da poco per le due ampullarie, come si è abbassata di pochi gradi la temperatura si sono ritirate, poi pensavo anche alle piante.

I pesci cometa che avevamo prima stavano fuori tutto l'anno anche con la neve fuori. Si muovevano pochissimo ma vivevano sani e bene. Una sorta di mini pond ma senza piante, non ero informato in tal senso e non avevo messo nulla se non alcune ninfee finte per fagli un riparo in superfice.
In questi contesti ho provato di persona e vivono benissimo. Pensavo a rifarlo con questo ma lo dovrei tirar fuori ora e arriva il freddo non so come la prende :D
Non è per il costo, è ridicolo, è per lui, sembra strano ma ci si affeziona e poi se muore la bimba mi ammazza. x_x
Jovy1985 ha scritto:Riguardo ai guppy....beh sono una buona scelta anche quelli! Non mangiano le piante, però ti faccio notare che si riproducono moooolto facilmente, potresti ritrovarti problemi di sovrappopolazione

Mi sono informato, anche sui guppy in questi giorni, è il pesce più idoneo alla mia acqua, so di alcune cose in merito al mercato e come andrebbero scelti.
Che pena il mercato dei pesci, è assurdo tutto quello che c'è dietro, non lo sapevo.
Comunque la bambina è amante degli animali, mi riempirebbe casa di tutto e di più ma non è possibile, poi tocca a me il lavoro. Li ha visti in negozio e gli piacciono molto, ma non vuole levare il suo american. Li vorrebbe insieme.
Pensavo di risolvere con i guppy ma non riesco ancora a convincerla con il suo.

Grazie per i consigli, ti ho scritto la mia situazione, magari si apre una porta che non conosco e riesco ad uscirne il prima possibile senza altre "sofferenze familiari" ;)

Ti posto la foto dei cometa, l'ho postata anche altrove nel forum

Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquario idoneo a pesci American Shubunkin.

Messaggio di Jovy1985 » 24/10/2014, 18:13

Belli :-bd Sono dei sarasa!
Un compromesso sarebbe spostare lo shubunkin all aperto. Fallo acclimatare bene, e non rischierà la pelle per il freddo :D mi sembra normale e corretto preoccuparsi della sua salute!!ma pensa che è un pesce molto apprezzato in gran bretagna ,dove popola tanti laghetti..e lì le temperature sono di certo molto rigide.

L acquario a quel punto potresti dedicarlo ai guppy che piacciono alla tua bimba :D
:-

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Acquario idoneo a pesci American Shubunkin.

Messaggio di Forcellone » 26/10/2014, 12:54

Penso che sia l'unica soluzione valida.
No è facile allevare dei carassius in acquario, servono: acquari voluminosi, sopra certi litri in base al numero dei pesci e poi per una vasca in "salute", servono delle piante idonee e non è facile con questi pesci. Roxy si incavola pure. :D ;)

Alla fine è meglio e meno complicato un gran bidone per i "carassius in generale" e con l'acquario si va con pesci "standard da acquario" e ci si inseriscono delle piante idonee alla "vita completa" della vasca.

Per far questo quali sono i passaggi idonei nel mio caso?
Posso aspettare ancora che maturi bene il filtro e tutto il resto e poi faccio i vari spostamenti?
Pensavo:
1) devo preparare il bidone per il shubunkin e magari gli trovo un secondo pesce per la compagnia. Poi lo sposto magari non in pieno invero subito fuori. Posso mettere quelle piante " Echinodorus" nel bidone fuori? Mi sa che con il freddo muoiono?
I suoi limiti in merito alla temperatura sono questi (22-28°C). :-s
2) sistemo meglio la vasca: luci, piante idonee, CO2 e concime..... quando sarà tutto completo, dopo uno o due mesi metto i primi pesci, cuppy. (magari, se la trovo provo con una femmina incinta, ne avevo viste alcune in un negozio, "panciona e macchia scura sotto").

Ciao e grazie.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquario idoneo a pesci American Shubunkin.

Messaggio di Jovy1985 » 26/10/2014, 13:11

Forcellone ha scritto:No è facile allevare dei carassius in acquario
scherzi? :-o è il pesce ideale secondo me per iniziare un avventura nell'acquariofilia..
Forcellone ha scritto:per una vasca in "salute", servono delle piante idonee e non è facile con questi pesci.
su questo hai ragione...le piante le pappano!ma non tutte...l'egeria resiste bene in tantissimi casi...oppure si inseriscono solo le radici delle piante :)) tipo con il pothos!!
Forcellone ha scritto:Alla fine è meglio e meno complicato un gran bidone per i "carassius in generale"
per i carassi a singola coda di sicuro,sono d'accordo :-bd
Forcellone ha scritto:con l'acquario si va con pesci "standard da acquario" e ci si inseriscono delle piante idonee alla "vita completa" della vasca.
i carassi si prestano benissimo all'acquario....il fatto che quelli a doppia coda non riscontrino i gusti tuoi e di tua figlia è un altro discorso ;)
Forcellone ha scritto:Per far questo quali sono i passaggi idonei nel mio caso?
Posso aspettare ancora che maturi bene il filtro e tutto il resto e poi faccio i vari spostamenti?
alleva lo shubunkin in acquario fino a che la temperatura esterna di notte non salirà...alla fine dell'inverno lo sposti fuori.

nel frattempo l'acquario sarà maturato e ti potrai dedicare ai guppy...o a un bel betta magari!
Forcellone ha scritto:quando sarà tutto completo, dopo uno o due mesi metto i primi pesci, cuppy. (magari, se la trovo provo con una femmina incinta, ne avevo viste alcune in un negozio, "panciona e macchia scura sotto").
si chiamano Guppy ;) io direi di non complicarti la vita con una femmina incinta...comporterà avannotti...stress aggiuntivo per te che sei ancora un pò inesperto.
:-

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Acquario idoneo a pesci American Shubunkin.

Messaggio di Forcellone » 27/10/2014, 13:50

Jovy1985 ha scritto: Guppy
che figura x_x
Scusa ho mille cose per la testa. :D

Ho capito che c'è il tempo e sono preparato a questo, ora la bimba è calma per cui lasciamo passare il tempo e maturo anche io insieme alla vasca, al momento giusto vedremo la situazione. Intanto studio con il forum. :-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti