Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
setanoire
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/09/20, 13:21

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di setanoire » 20/09/2020, 13:33

Salve a tutti, ho allestito un piccolo acquario un mese fa seguendo i consigli del tizio al negozio di animali.
Acquario di circa 20 litri, filtro aquael asap, ghiaia sul fondo e piantine sintetiche.
Al suo interno ho inserito 3 piccolissimi pesci di tipo oranda e una lumachina.
Nelle prime settimane sembrava andare tutto bene fin quando sono partita per le vacanze delegando la gestione dell'acquario.
Purtroppo al mio ritorno ho trovato l'acqua estremamente torbida, e ho scoperto che le indicazioni che avevo dato per l'alimentazione erano state disattese e il cibo era stato fornito in quantità esagerata: uno dei pesci era morto e gli altri erano in stato catatonico. :-s
Ho quindi eliminato il pesce morto e ho cambiato un terzo dell'acqua.
La situazione non è migliorata e vedendo i pesci stare peggio dopo un paio di giorni ho sostituito circa l'80% dell'acqua.
Purtroppo è morto anche un altro pesce e l'ultimo sta molto male perché è quasi sempre fermo sul fondo.
Per tentare di salvare almeno quest'ultimo l'ho prelevato e messo in una grande bacinella di plastica trasparente con acqua pulita.
Allo stato attuale rimane quasi sempre sul fondo e si ravviva solo di tanto in tanto.
Cosa posso fare? ^:)^

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di sp19 » 20/09/2020, 13:45

Ciao @setanoire!
In primis servono queste info:
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
oltre che foto e video del pesciolino.
Come avrai già capito da sola l'acquario che ti hanno dato e il numero e tipo di pesci che avevi dentro era incompatibile, ecco perchè hai avuto questi problemi. La causa è quasi sicuramente intossicazione da nitriti (l'acquario non lo avevi fatto maturare vero?).
Per farti spiegare nel dettaglio come muoverti dal punto di vista della vasca (ti dico già che se vuoi un pesce rosso devi, solo per partire, passare a una vasca di almeno 40-50lt, con intenzione di ingrandirla quando i pesci crescono, o regalarli quando sono troppo grandi) ti rinvio alla sezione Primo Acquario, lì ti spiegheranno anche la maturazione del filtro e la gestione delle piante (ti prego, vere non di plastica, almeno ti aiutano a gestire gli inquinanti ;) )

Aggiunto dopo 6 minuti 10 secondi:
Passando ora alle cose pratiche, un po' di domande:
1) tipo di cibo e come lo somministri; il pesce mangia?
2) dai verdura?
3) per i cambi di acqua, la decanti 24h o usi il biocondizionatore, oppure la butti così?
4)Hai test dell'acqua? puoi eseguirli sia in acquario sia nella vasca (chiamiamola di quarantena) in cui è il pesce?
5) il pesce defeca? di che colore sono le feci, galleggiano, sono bianche/trasparenti, vuote o piene ecc ---> se fai una foto è il meglio
6) il pesce boccheggia?
7) ha macchie nere o comunque scure lungo il corpo?
8) vedi rossori in parti del corpo o sulle branchie?
9) lungo il corpo vedi scaglie alzate (come se il pesci fosse una piccola pigna)?
10) mi ripeto: foto e video :D
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
setanoire
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/09/20, 13:21

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di setanoire » 20/09/2020, 14:32

Ciao,
attualmente l'ho messo in una bacinella di plastica quindi non è semplicissimo fare delle foto perché non è trasparente come il vetro.
Allego comunque un paio di foto.
Ho fatto anche un video in cui, per combinazione, il pesce si muove ma di solito è fermo sul fondo: mi attrezzo per caricarlo su facebook o youtube e lo posto.
Gli do cibo in scaglie e basta ma da ieri ho sospeso la sua alimentazione e comunque da ieri non defeca.
L'acqua la faccio decantare qualche ora e l'acquario non l'ho fatto "maturare" non sapendo assolutamente che fosse necessario.
Devo dargli di nuovo da mangiare?
Lo rimetto nell'acquario dopo averlo ben ripulito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di sp19 » 20/09/2020, 15:10

setanoire ha scritto:
20/09/2020, 14:32
comunque da ieri non defeca.
Il cibo è da lasciare in ammollo in tazzina per 5 min, i granuli sarebbero meglio, in ogni caso l'alimentazione variata è il massimo (poi eventualmente se vuoi ne riparliamo). La verdura è importante: mangiano piselli senza buccia, insalata, zucchini quello che vuoi il tutto bollito prima di darglielo.
Ti direi stasera fallo saltare, da domani dagli 1 pisello sgusciato al mattino e uno a sera, controllando che lo mangi e defechi, all'inizio fanno un po' gli schifati ma poi li mangiano -- > se non lo mangia entro 15 min rimuovi gli avanzi. Domani sera facci sapere se ha prodotto feci..

L'acqua o decanta per 24h o devi usare i biocondizionatore, sennò lo avveleni col cloro.
Non rimetterlo in acquario, l'acquario deve maturare acceso e solo con piante per 1 mese...hai la possibilità di comprare una vaschetta tipo Samla ikea dai cinesi di 15-20lt (o anche di più se hai spazio)? Potresti tenerlo lì in quarantena e come vasca temporanea finché non decidi se prendere un acquario più grande o regalare il pesciolino..
Ogni gg devi cambiare il 30% dell'acqua e sifonare bene con un tubicino il fondo per togliere le cacche, mi raccomando l'acqua decantata o trattata :)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
setanoire
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/09/20, 13:21

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di setanoire » 20/09/2020, 15:49

Proverò a dargli i piselli sgusciati.
Il mio piccolo acquario non ha filtri biologici (il filtro ha solo una spugna) e nemmeno piante vere: deve maturare comunque?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di sp19 » 20/09/2020, 20:45

Allora no, non deve maturare... puoi procedere così. Vuotalo del 50% dell'acqua, decanta l'acqua nuova per le 24h previste, lascia acceso il filtro 1 gg solo con l'acqua e procurati se puoi delle piante vere (ceratophyllum o egeria densa, oppure Elodea o se hai un rametto di photos da inserire in acqua lasciando fuori le foglie è il massimo). Esegui i test dell'acqua e facci sapere i valori.
QUando abbiamo visto i valori, se decidiamo di inserirlo di nuovo, procedi così: metti il pesciolino nella stessa stanza dell'acquario per un paio di ore e successivamente rimuovi un bicchiere dell'acqua della vaschetta buttandola via e sostituendola con un bicchiere di quella dell'acquario, io direi di aggiungere 5-6 bicchieri dell'acqua dell'acquario nella sua vaschetta, uno ogni 10 min. Fatto questo puoi trasferire il pesce.
Per la storia delle feci ci aggiorniamo domani come detto in precedenza :-bd

( @Matty03 meglio che segui anche tu la faccenda..)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di Matty03 » 20/09/2020, 22:27

Ciao @setanoire :)
L'acquario da 20 litri purtroppo non va assolutamente bene per quel pesce rosso :( ....
Concordo con @sp19, troppi inquinanti, quindi per ora fai cambi del 20-30% due volte al giorno :)
La vasca(non meno di 100-150l, visto che i pesci rossi sono molto sociali e hanno bisogno di compagnia)andrá fatta maturare, ma per questo ti consiglio di aprire un topic in sezione primo acquario :-bd

Appena puoi carica anche un video, cosí vediamo il nuoto del pesciotto

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di sp19 » 21/09/2020, 9:21

Matty03 ha scritto:
20/09/2020, 22:27
non va assolutamente bene
Il mio dubbio era sul poterlo usare come vasca di quarantena al posto della bacinella (per la storia del filtro che comunque deduco da quanto hai scritto di aver detto giusto non debba maturare o altro).. coi cambi dovrebbe riuscire a tenere sotto controllo gli inquinanti abbastanza bene da poterlo temporaneamente usare :)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di Matty03 » 21/09/2020, 9:37

sp19 ha scritto:
21/09/2020, 9:21
Il mio dubbio era sul poterlo usare come vasca di quarantena al posto della bacinella
Si, puó tranquillamente usare la vasca :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
setanoire
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/09/20, 13:21

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di setanoire » 21/09/2020, 11:33

Aggiornamento: ho dato un pisellino sbriciolato e lo mangia.
La cosa strana è che rimane fermo per un po', poi prende il via con energia poi si ferma di nuovo. :-?
Fra un po' tolgo quello che non ha mangiato e cambio un terzo dell'acqua e poi vediamo se defeca.
Nel frattempo ho cambiato metà dell'acqua dell'acquario tenendo il filtro acceso. Nell'acquario è rimasta solo la lumachina (neritina black helmet) che sembra godere di buona salute.
Nel frattempo mi procuro dei test così, se tutto va bene, domani rimetto il pesciolino nell'acquario.
Poi mi attrezzerò per un acquario nuovo.
Video

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti