Ok, potrebbe essere una micosi

Che però, intendiamoci, non credo c'entri nulla con i problemi di galleggiamento e di scarsa ossigenazione. Ma interveniamo lo stesso.
Serve il sale da cucina. Se hai quello non iodato è meglio, sennò va bene anche l'altro.
Prendine 3 grammi ogni litro d'acqua della vaschetta (quindi per 5 litri d'acqua usa 15 grammi di sale), mettilo in un bicchiere con acqua presa dalla vaschetta e fallo sciogliere bene.
Poi versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente

Tutti i giorni dovrai cambiare il 30% d'acqua, sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
Riguardo il solfato di magnesio, aggiungine un'altra puntina di cucchiaino, come in foto. Ti faccio aumentare la dose perchè anche fossimo in eccesso il pesce dovrebbe tollerarlo bene, e da come respira male vorrei liberarlo prima possibile dalla eventuale costipazione, se si tratta di questo.
Ovviamente, anche il magnesio dovrà essere completamente sciolto prima di venire inserito in quarantena, e dovrà essere reintegrato durante i cambi, almeno per un paio di giorni

Lo ripeto, ma è importante: digiuno completo per questo pescetto
