Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 05/05/2016, 14:35
Buon pomeriggio a tutti,
finalmente anche quest'anno son riuscito ad isolare un buon numero di uova di carassi e ieri si sono schiuse.
Tutti gli anni acquisto un prodotto della JBL a base di artemia, ma quest'anno voglio provare ad alimentare gli avannotti con le artemia.
Ho appena provveduto a costruire
questo schiuditoio ho messo l'acqua demineralizzata (mezzo litro) che già avevo e ho messo due misurini di questo prodotto già contenente sale
Ora il mio dubbio è:
- C'è una conducibilità da rispettare per far schiudere le uova di artemia?
luigidrumz
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 05/05/2016, 14:44
Temperatura (27°/28°), salinità dell'acqua (quanto ne devi utilizzare di quel preparato c'è scritto sul bugiardino ) e qualità delle uova sono le cose più importanti da tener presente.
Prova a farle schiudere, il rapporto qualità prezzo di quel prodotto ( e dei mix in generale ) non è molto buono, le uova sono troppo poche rispetto alla grammatura totale, conviene sempre in questo senso acquistare solo uova e utilizzare semplice sale da cucina per preparare l'acqua.
Ti auguro di essere più fortunato di me, io non sono mai riuscito ad ottenere una buona schiusa con quel preparato

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 05/05/2016, 21:33
Sicuro di voler usare le artemie? Con i carassi sono superflue e occupano un sacco di tempo. Forse sarebbe più semplice fornendo spirulina in polvere la prima settimana, poi Daphnia e mangime secco sbriciolato.
Comunque io ti consiglierei le Artemia Hobby, hanno una buona schiusa. Poi, se hai voglia, auto produciti le uova. Hanno di solito una schiusa migliore di quelle comprate perchè sono fresche.
Matteorall
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 06/05/2016, 9:49
Nijk ha scritto:Temperatura (27°/28°), salinità dell'acqua (quanto ne devi utilizzare di quel preparato c'è scritto sul bugiardino ) e qualità delle uova sono le cose più importanti da tener presente.
Prova a farle schiudere, il rapporto qualità prezzo di quel prodotto ( e dei mix in generale ) non è molto buono, le uova sono troppo poche rispetto alla grammatura totale, conviene sempre in questo senso acquistare solo uova e utilizzare semplice sale da cucina per preparare l'acqua.
Ti auguro di essere più fortunato di me, io non sono mai riuscito ad ottenere una buona schiusa con quel preparato

Grazie per le info
Utilizzo quel prodotto, perchè già ce l'avevo in casa, mio fratello lo comprò ma non è stato mai usato. Quindi probabilmente saranno anche uova vecchie e se ne schiuderanno davvero molto poche.
Matteorall ha scritto:Sicuro di voler usare le artemie? Con i carassi sono superflue e occupano un sacco di tempo. Forse sarebbe più semplice fornendo spirulina in polvere la prima settimana, poi Daphnia e mangime secco sbriciolato.
Comunque io ti consiglierei le Artemia Hobby, hanno una buona schiusa. Poi, se hai voglia, auto produciti le uova. Hanno di solito una schiusa migliore di quelle comprate perchè sono fresche.
Come detto a Nijk, l'altro giorno ho trovato questa confezione tra i prodotti dell'acquario e vorrei cercare di schiudere qualche uova, prima che siano troppo vecchie e le dovrò buttare tutte.
Perchè sconsigli le artemia e consigli le Daphnia?
luigidrumz
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 06/05/2016, 19:53
Perchè sconsigli le artemia e consigli le Daphnia?
Perchè non muoiono in vasca, anzi. E sono più semplici da allevare.
Matteorall
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 07/05/2016, 4:07
Matteorall ha scritto:Perchè sconsigli le artemia e consigli le Daphnia?
Perchè non muoiono in vasca, anzi. E sono più semplici da allevare.
E dove posso trovare degli starter?
luigidrumz
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 07/05/2016, 20:15
Su internet.
Matteorall
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 07/05/2016, 20:34
Io consiglio le Artemia.
Dalla mia esperienza, sono ottime ed estremamente appetibili.
Non vedo dove sia il problema che muoino

Mica i pesci gli danno il tempo di vivere

Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti