Alimentazione dei carassius

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Alimentazione dei carassius

Messaggio di Tycho » 22/03/2020, 21:22

Salve a tutti. Ho da un po' di mesi oramai ben 6 esemplari di pesci rossi. Non sto qui a parlarvi dell' acquario in cui vivono perché già ho affrontato il discorso e a causa della nostra quarantena forzata in tutt'italia mi é impossibile trovargli una dimora degna.
Il dubbio che mi sorge di recente é che ho notato delle feci di colore bianco non filamentose. Ho letto vari post ed articoli e ho visto che in assenza di altri sintomi evidenti non dovrebbe essere imputabile per forza a nalattia o parassiti. In aggiunta ho constatato che quando per errore ho somministrato una quantità più abbondante di cibo sono comparse feci di colore normale in vasca.
Immagine Immagine
Quindi.. Come mi devo regolare sulle quantità di cibo... Scaglie, piselli, zucchine e spinaci?
Di media sobo sui 4 cm di grandezza.. Il più grande forse arriva a 5 cm.

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Ovviamente parlo delle dimensioni dei pesci non delle feci.

Dimenticavo non ho modo di vedere i valori della vasca. Faccio però cambi wuotidiani del 25% e settimanale del 50%. Temperatura sui 20/21 gradi senza riscaldatore.

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Alimentazione dei carassius

Messaggio di Tycho » 23/03/2020, 18:31

Ehm nessuno che si pronuncia in merito?

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Alimentazione dei carassius

Messaggio di Sinnemmx » 23/03/2020, 18:34

basta che le feci siano compatte e prive di bolle d'aria
poi il colore varia in base a quello che mangiano

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Alimentazione dei carassius

Messaggio di lauretta » 28/03/2020, 9:58

Tycho ha scritto:
22/03/2020, 21:26
Quindi.. Come mi devo regolare sulle quantità di cibo... Scaglie, piselli, zucchine e spinaci?
Sarebbe meglio evitare le scaglie, ma per finire quelle che hai già, prima di somministrarle mettile in un bicchierino e falle inzuppare d'acqua, e poi versale in modo che vadano subito a fondo :)
Bisogna evitare tutti quei cibi che restano a galla, perchè portano i pesci ad ingoiare aria che può provocare problemi alla vescica natatoria.

Le verdure sbollentate sono ottime, dagliele pure due o tre volte alla settimana.
Come quantità, tieni conto che devono finire il cibo in un minuto circa :)
Se hai dubbi, posta una foto alla razione quotidiana di cibo, mettendolo vicino a una moneta o a qualcos'altro di misura nota, così diamo un'occhiata anche noi e possiamo consigliarti meglio ;)

Tycho ha scritto:
22/03/2020, 21:26
non ho modo di vedere i valori della vasca. Faccio però cambi wuotidiani del 25% e settimanale del 50%. Temperatura sui 20/21 gradi senza riscaldatore
La temperatura va bene.
Il tuo acquario ha il filtro? Da quanto tempo è avviato?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Tycho (28/03/2020, 17:21)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Alimentazione dei carassius

Messaggio di Tycho » 28/03/2020, 10:27

lauretta ha scritto:
28/03/2020, 9:58
Tycho ha scritto:
22/03/2020, 21:26
Quindi.. Come mi devo regolare sulle quantità di cibo... Scaglie, piselli, zucchine e spinaci?
Sarebbe meglio evitare le scaglie, ma per finire quelle che hai già, prima di somministrarle mettile in un bicchierino e falle inzuppare d'acqua, e poi versale in modo che vadano subito a fondo :)
Bisogna evitare tutti quei cibi che restano a galla, perchè portano i pesci ad ingoiare aria che può provocare problemi alla vescica natatoria.

Le verdure sbollentate sono ottime, dagliele pure due o tre volte alla settimana.
Come quantità, tieni conto che devono finire il cibo in un minuto circa :)
Se hai dubbi, posta una foto alla razione quotidiana di cibo, mettendolo vicino a una moneta o a qualcos'altro di misura nota, così diamo un'occhiata anche noi e possiamo consigliarti meglio ;)

Tycho ha scritto:
22/03/2020, 21:26
non ho modo di vedere i valori della vasca. Faccio però cambi wuotidiani del 25% e settimanale del 50%. Temperatura sui 20/21 gradi senza riscaldatore
La temperatura va bene.
Il tuo acquario ha il filtro? Da quanto tempo è avviato?
Filtro solo un meccanico per muovere un po' l'acqua in attesa dell'aeratore che prima o poi arriverà. La vasca é avviata da circa un mese. Avviata in emergenza senza quindi il mese canonico di maturazione. Cambi d'acqua quotidiani del 25% e 50% una volta la settimana. Vegetazione assente se non per due cipolle che han messo delle belle radici in acqua dove i pesci adorano infilarsi.
Acqua rubinetto decantata.

Farò le foto appena posso.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Alimentazione dei carassius

Messaggio di lauretta » 28/03/2020, 10:40

Tycho ha scritto:
28/03/2020, 10:27
Filtro solo un meccanico per muovere un po' l'acqua
Ok, allora i cambi vanno bene :)
Buona idea anche l'aver inserito delle piante con le racidi a mollo, ma ti consiglio di chiedere in sezione Piante se le cipolle possono eventualmente essere tossiche :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Alimentazione dei carassius

Messaggio di HCanon » 28/03/2020, 12:24

Se in casa avessi del Potos non sarebbe niente male.

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Alimentazione dei carassius

Messaggio di Tycho » 28/03/2020, 15:40

lauretta ha scritto:
28/03/2020, 10:40
Tycho ha scritto:
28/03/2020, 10:27
Filtro solo un meccanico per muovere un po' l'acqua
Ok, allora i cambi vanno bene :)
Buona idea anche l'aver inserito delle piante con le racidi a mollo, ma ti consiglio di chiedere in sezione Piante se le cipolle possono eventualmente essere tossiche :-?
Chiederò però ho visto che piante come scalogno, aglio, patate, carote.. Tuberi insomma possono stare ed in ogni caso solo le radici sono a mollo.. Oramai da quasi 3 settimane

Immagine
HCanon ha scritto:
28/03/2020, 12:24
Se in casa avessi del Potos non sarebbe niente male.
Me lo avevano consigliato ma non ne ho ed anche il budget per l'acqiario é quello che è al momento. Però ho preso delle galleggianti che sto facendo sviluppare in una vaschetta a parte che quando saranno pronte introdurró magari con un sistema per tenerle protette dai rossi XD

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Alimentazione dei carassius

Messaggio di HCanon » 28/03/2020, 16:35

Tycho ha scritto:
28/03/2020, 15:40
Me lo avevano consigliato ma non ne ho ed anche il budget per l'acqiario é quello che è al momento.
Ora non ci si può spostare, ma per quel che riguarda il Potos se qualche tuo conoscente lo tiene te ne fai dare un "rametto".

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Alimentazione dei carassius

Messaggio di Tycho » 28/03/2020, 17:20

Vivo in una cittadina dove conosco pochissime persone.. Conoscenti parenti ed amici lontani.. Per ora faccio del mio meglio con quello che ho :-). Sono in attesa di un aeratore che ho preso con un offerta su ebay.. Dovrebbe. Arrivare tra i primi di aprile e giugno XD spedizioni low cost del piffero

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti