Alimentazione invernale

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Alimentazione invernale

Messaggio di sandorathos » 22/11/2020, 16:28

Mi appresto ad affrontare il mio primo inverno con la mia vasca sistemata in veranda ed abitata da London Shubunkin.
La temperatura varierà (spero) tra i 5 e i 15 gradi.
Ho letto online che d'inverno, sotto i 10 gradi i pesci non vanno alimentati perché, con il freddo, non digeriscono e muoiono.
E' vero?
Come vi regolate voi?
Io, fino ad ora gli ho alimentati e mangiano sempre come leoni.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Alimentazione invernale

Messaggio di sp19 » 22/11/2020, 16:38

Qui serve @Fiamma :)

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Alimentazione invernale

Messaggio di Pinny » 22/11/2020, 18:45

Io faccio così, te ne accorgerai, perchè disdegnano il cibo, e poi si riparano in fondo al pond. Non so se i tuoi si comportano come i Medaka, aspettiamo i consigli di Fiamma :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17542
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Alimentazione invernale

Messaggio di Fiamma » 22/11/2020, 20:20

Da due giorni, a causa di vento molto forte di Grecale, le temperature che erano ancora primaverili sono improvvisamente scese a circa 12 di giorno e fino a 2 di notte.
I Medaka,i Notropis e i Carassi sono spariti. Fino a due giorni prima, quando uscivo la mattina per chiamare i gatti per la pappa, anche loro si preparavano in superficie.
Stamattina ho tolto delle foglie che erano cadute nel pond dei Carassi, uno è risalito a vedere ma poco convinto, ho misurato la temperatura dell'acqua a circa metà profondità ed era di 10 gradi.
Da quel che so dai 10 gradi in giù non bisognerebbe più dare da mangiare.Dovrebbero aver mangiato abbastanza durante la stagione calda e avere abbastanza riserve di grassi da svernare in una specie di letargo.
Diciamo che da ora a marzo non li vedi più. Anche se le temperature dovrebbero risalire di qualche grado nei prossimi giorni per cui vedremo.
Non andrebbero neanche alimentati la sera con giornate calde ma notti fredde.
Però i miei pond sono profondi dai 90 ai 70 cm e vanno dai 650 ai 300 litri, lo dico perché più acqua c'è meno si raffredda, sandorathos, mi sembra di capire invece che la tua sia una vasca? Dimensioni e litri?

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Scusa visto ora tuo profilo.
Un po' piccolo per 3 Shubunkin, ci vorrebbero almeno 300 litri.

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Alimentazione invernale

Messaggio di sandorathos » 23/11/2020, 0:31

Fiamma ha scritto:
22/11/2020, 20:25
Da due giorni, a causa di vento molto forte di Grecale, le temperature che erano ancora primaverili sono improvvisamente scese a circa 12 di giorno e fino a 2 di notte.
I Medaka,i Notropis e i Carassi sono spariti. Fino a due giorni prima, quando uscivo la mattina per chiamare i gatti per la pappa, anche loro si preparavano in superficie.
Stamattina ho tolto delle foglie che erano cadute nel pond dei Carassi, uno è risalito a vedere ma poco convinto, ho misurato la temperatura dell'acqua a circa metà profondità ed era di 10 gradi.
Da quel che so dai 10 gradi in giù non bisognerebbe più dare da mangiare.Dovrebbero aver mangiato abbastanza durante la stagione calda e avere abbastanza riserve di grassi da svernare in una specie di letargo.
Diciamo che da ora a marzo non li vedi più. Anche se le temperature dovrebbero risalire di qualche grado nei prossimi giorni per cui vedremo.
Non andrebbero neanche alimentati la sera con giornate calde ma notti fredde.
Però i miei pond sono profondi dai 90 ai 70 cm e vanno dai 650 ai 300 litri, lo dico perché più acqua c'è meno si raffredda, sandorathos, mi sembra di capire invece che la tua sia una vasca? Dimensioni e litri?

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Scusa visto ora tuo profilo.
Un po' piccolo per 3 Shubunkin, ci vorrebbero almeno 300 litri.
Lo so ma,per ora, sono piccoli e stanno in 180 litri, poi ho già pronta la soluzione alternativa e cioè un bel laghetto interrato di un'amica che sarà più di 2000 litri.
Purtroppo me li hanno venduti dicendomi che nella mia vasca ci stavano belli comodi.
Fino ad oggi, appena esco in veranda e li chiamo, arrivano di corsa per mangiare.
Di solito aspetto che le temperature si alzino e li alimento verso le 11 / 12.
Potrei fare scegliere a loro, nel senso che, finché rispondono al richiamo ed escono dai loro nascondigli, gli do da mangiare e il giorno che non li vedo smetto di dargliene o é meglio che smetta comunque anche se si fanno vedere?
Grazie per l'aiuto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17542
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Alimentazione invernale

Messaggio di Fiamma » 24/11/2020, 1:44

Se li vedi belli vispi e reattivi dagli pure qualcosa ma sempre entro la prima parte della giornata (prima che scendano le temperature, col freddo la digestione potrebbe bloccarsi) e diminuisci la quantità. Ci sono mangimi più digeribili fatti apposta per il periodo invernale.
Appena li vedi più lenti smetti...magari non chiamarli ma osserva come si comportano.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
sandorathos (24/11/2020, 10:03)

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Alimentazione invernale

Messaggio di sandorathos » 24/11/2020, 10:03

Mille grazie per l'aiuto.

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Alimentazione invernale

Messaggio di sandorathos » 28/11/2020, 16:25

Aggiornamento:
da 3 giorni la temperatura in vasca é scesa a 7 / 9 gradi.
I primi 2 giorni i pesci, quando ho rimosso la copertura a metà mattina per guardarli, sono rimasti rintanati tra le piante, per cui non li ho alimentati.
Oggi, a 8,5 gradi, appena ho scoperto, sono arrivati tutti e 3 con la bocca aperta, come fanno quando hanno fame.
Ho evitato di alimentarli, ma é giusto?
Intendo dire, finché restiamo sotto i 10 gradi, devo sempre evitare di dare cibo anche se per diversi giorni di fila vengono a cercarlo?
Anche se si muovono, possono stare senza mangiare?
Mille grazie per l'aiuto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17542
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Alimentazione invernale

Messaggio di Fiamma » 28/11/2020, 19:58

Io da due giorni sto alimentando di nuovo i miei che sono di nuovo venuti in superficie a cercare il cibo, ma le temperature qui sono aumentate fino a18 gradi di massima....

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Alimentazione invernale

Messaggio di Jkike » 28/11/2020, 21:35

Ciao,
ma i miei che la mattina con 2 gradi vengono su on superficie che problemi hanno? :D

Li nutro una volta in settimana, tanto se han fame qualcosa in vasca la trovano sempre.

Posted with AF APP
più photos per tutti!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti