Allestimento nuovo acquario

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Shine2509
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/12/19, 17:25

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Shine2509 » 27/12/2019, 22:45

:-h ciao ragazzi,
Ho due pesci rossi fantail (o oranda, non ho ancora ben capito), che al momento alloggiano in un catino mentre il 20 l in cui me li hanno regalati è in pieno picco di nitriti e la loro nuova dimora è in arrivo (vado a ritirare un usato lunedì). Volevo chiedervi consigli sull'allestimento! Mi hanno consigliato sabbia fine scura 3/5mm , radice con anubias. L'acquario avrà un filtro esterno tetra dalle foto bello grosso, quando lo avrò a casa vi dirò meglio. Vorrei iniziare subito ad allestire il tutto per non rischiare di inibire la crescita ai due piccoli, aspetto preziosi consigli! Ecco i intanto Cleo e Rudik. Grazie!

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Voilà.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Ah scusate, l'acquario in arrivo è un Juwel Rio 180. quanti kg di sabbia dovrei prendere? E secondo voi un terzo oranda ci potrebbe stare? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di lauretta » 28/12/2019, 10:37

Shine2509 ha scritto:
27/12/2019, 22:48
Mi hanno consigliato sabbia fine scura 3/5mm
Quella da 3/5 mm non è sabbia fine, ma ghiaino. Che comunque va benissimo eh :-bd

Metti molte piante, soprattutto a crescita veloce (come egeria densa, oppure ceratophyllum...) o galleggianti (come pistia, phyllantus...). Per la verità anche il ceratophyllum è galleggiante...
L'anubias è lenta ed è praticamente solo decorativa. Invece le piante a crescita veloce ti aiuteranno a smaltire gli eventuali inquinanti :)
Tieni conto che prima o poi i pescetti mangeranno qualche pianta, e non si sa mai quale gli piacerà di più e quale di meno, quindi devi provare finché non trovi quelle che lasciano stare in pace :))
Per approfondire:
Egeria densa: un regalo della Natura
Le sorprendenti doti dell'Egeria densa
Ceratophyllum demersum e submersum
Le piante galleggianti
Comunque di piante ce ne sono molte altre, puoi anche chiedere in sezione Piante se vuoi qualche altro consiglio ;)

Shine2509 ha scritto:
27/12/2019, 22:48
l'acquario in arrivo è un Juwel Rio 180. quanti kg di sabbia dovrei prendere?
Calcola che il fondo dovrà avere un'altezza di almeno 5-6 cm, perchè questi pescetti scaveranno, sposteranno e rivoluzioneranno il fondale, quindi se lo fai troppo basso arriveranno al vetro! :))
Quindi per calcolare i litri di ghiaia da prendere calcola larghezza (100 cm) x profondità (40 cm) x altezza del fondo (5 cm) diviso 1000 = 20 litri
Insomma, un po' più di 20 litri dovrebbe essere sufficiente.

Assolutamente non mettere fondo fertile sotto il ghiaino, altrimenti lo tireranno su :)

In genere il fondo dell'acquario si fa più basso davanti e più alto dietro, per una questione di prospettiva. Puoi provare, e quindi dovrai aumentare un po' la quantità di ghiaia da prendere, ma non ti assicuro che resterà così, dipende da quanto i tuoi pesci avranno voglia di "arare" in fondo :-??

Come arredi, puoi inserire delle pietre e/o dei legni, ma non mettere niente che sia troppo ruvido o appuntito, altrimenti i pesci potrebbero ferirsi.

Shine2509 ha scritto:
27/12/2019, 22:48
avrà un filtro esterno tetra dalle foto bello grosso, quando lo avrò a casa vi dirò meglio
Il filtro dovrà essere ben sovradimensionato, ma la velocità del flusso d'acqua in vasca non dovrà essere troppo forte, per non dare fastidio a questi pescetti che non sono esattamente degli abili nuotatori :)

Shine2509 ha scritto:
27/12/2019, 22:48
secondo voi un terzo oranda ci potrebbe stare?
Un terzo sì, non di più. Ma prima metti questi due, e aggiungi il terzo dopo qualche settimana, in modo da avere un impatto minore sulla stabilità della vasca e del filtro :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Shine2509
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/12/19, 17:25

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Shine2509 » 28/12/2019, 15:57

Grazie per i consigli! 20 litri di fondo quindi...una trentina di kg? Per i carassi basta sempre acqua di rubinetto, anche per i cambi (trattata con acquasana ovviamente)? La mia è molto dura. Oltre a granuli piselli e zucchine devo dare altro per farli crescere bene?

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Sinnemmx » 28/12/2019, 17:22

Shine2509 ha scritto:
28/12/2019, 15:57
Grazie per i consigli! 20 litri di fondo quindi...una trentina di kg? Per i carassi basta sempre acqua di rubinetto, anche per i cambi (trattata con acquasana ovviamente)? La mia è molto dura. Oltre a granuli piselli e zucchine devo dare altro per farli crescere bene?
io metterei 3-4 cm di lapillo e 3-4 cm di ghiaietto
acqua di rubinetto va bene, controlla solo quanto sodio e cloro c'è dentro (dovrai trovare le analisi chimiche della tua acqua tramite il sito del comune o del gestore idrico)
acquasana e biocondizionatori sono inutili, basta solo che fai riposare l' acqua in un recipiente aperto per 24h ed il cloro evapora da solo
per i rabocchi invece acqua demineralizzata
come altra alimentazione puoi dare il cibo vivo congelato, per i granuli occhio ad farli inzuppare bene

Avatar utente
Shine2509
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/12/19, 17:25

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Shine2509 » 28/12/2019, 18:09

Acqua demineralizzata....quella per stirare che trovo al supermercato? Analisi le ho cercate ma ho trovato davvero pochi dettagli, queste le strisce di oggi del 20 litri in maturazione (da usare finché non matura il 180..e che ora è in picco di nitriti a quanto pare! NB i pesci sono in un catino). KH e pH ai massimi livelli! NO3- in discesa e NO2- tornati a zero. Stiamo andando bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Sinnemmx » 28/12/2019, 19:18

Shine2509 ha scritto:
28/12/2019, 18:09
quella per stirare che trovo al supermercato
si basta che non sia quella profumata

comunque trovo inutile far maturare un 20 litri (totalmente inappropriato) se poi dovrai far maturare di nuovo un nuovo acquario
io terrei i pesci in un bel contenitore di plastica da minimo 60 litri con cambi parziali e piante galleggianti e basta

Avatar utente
Shine2509
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/12/19, 17:25

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Shine2509 » 28/12/2019, 20:24

Lo avevo già avviato, per cui ho deciso di continuare per tenerlo poi come vasca di quarantena per il nuovo pesce (o pesci, visto che ho appena saputo che la capienza netta è di 230 l non avendo più filtro interno) e per spostarci questi mentre matura l'altro, visto che ci vorrà più di un mese e questo e a 2/3 di strada Fatta. Sbaglio?

Aggiunto dopo 58 secondi:
Ci ho aggiunto anche una pianta di pothos (radici immerse)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Che potete dirmi circa i valori di KH e pH? Devo f are qualcosa a riguardo? :-s

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di lauretta » 29/12/2019, 15:24

Shine2509 ha scritto:
28/12/2019, 20:26
Che potete dirmi circa i valori di KH e pH? Devo f are qualcosa a riguardo?
Per ora no, ma se riusciamo a stabilire meglio i valori è utile.
Proprio non riesci a trovare le analisi del gestore dell'acqua del tuo Comune? (ma evita il sito Culligan).
Sennò, almeno verifica con questo articolo il modo in cui usi le striscette: Test per acquario :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Shine2509
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/12/19, 17:25

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Shine2509 » 30/12/2019, 17:15

Ragazzi chi mi ha venduto l'acquario mi ha detto che non devo fare maturare la vasca perché il filtro lo ha appena staccato e lo stesso la ghiaia, ha detto che sono già maturi e pronti così. È corretto?

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Sinnemmx » 30/12/2019, 17:34

Shine2509 ha scritto:
30/12/2019, 17:15
Ragazzi chi mi ha venduto l'acquario mi ha detto che non devo fare maturare la vasca perché il filtro lo ha appena staccato e lo stesso la ghiaia, ha detto che sono già maturi e pronti così. È corretto?
se il filtro è sempre rimasto immerso nella stessa acqua e con la pompa in funzione, in teoria potrebbe anche essere, ma non credo tu prenda l' acquario pieno, e tra allestimento e tutto il resto il filtro andrebbe rifatto maturare;
io coglierei l' occasione per smontarlo, pulirlo bene e ricominciare tutto da capo, sicuramente avrà i materiali di filtraggio di serie, coma la spugna nera e quella verde che per i rossi non servono, quindi dovrai prenderne di altre in sostituzione.
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
lauretta (31/12/2019, 9:13)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti