Shine2509 ha scritto: ↑27/12/2019, 22:48
Mi hanno consigliato sabbia fine scura 3/5mm
Quella da 3/5 mm non è sabbia fine, ma ghiaino. Che comunque va benissimo eh
Metti molte piante, soprattutto a crescita veloce (come egeria densa, oppure ceratophyllum...) o galleggianti (come pistia, phyllantus...). Per la verità anche il ceratophyllum è galleggiante...
L'anubias è lenta ed è praticamente solo decorativa. Invece le piante a crescita veloce ti aiuteranno a smaltire gli eventuali inquinanti

Tieni conto che prima o poi i pescetti mangeranno qualche pianta, e non si sa mai quale gli piacerà di più e quale di meno, quindi devi provare finché non trovi quelle che lasciano stare in pace

Per approfondire:
Egeria densa: un regalo della Natura
Le sorprendenti doti dell'Egeria densa
Ceratophyllum demersum e submersum
Le piante galleggianti
Comunque di piante ce ne sono molte altre, puoi anche chiedere in sezione Piante se vuoi qualche altro consiglio
Shine2509 ha scritto: ↑27/12/2019, 22:48
l'acquario in arrivo è un Juwel Rio 180. quanti kg di sabbia dovrei prendere?
Calcola che il fondo dovrà avere un'altezza di almeno 5-6 cm, perchè questi pescetti scaveranno, sposteranno e rivoluzioneranno il fondale, quindi se lo fai troppo basso arriveranno al vetro!

Quindi per calcolare i litri di ghiaia da prendere calcola larghezza (100 cm) x profondità (40 cm) x altezza del fondo (5 cm) diviso 1000 = 20 litri
Insomma, un po' più di 20 litri dovrebbe essere sufficiente.
Assolutamente non mettere fondo fertile sotto il ghiaino, altrimenti lo tireranno su
In genere il fondo dell'acquario si fa più basso davanti e più alto dietro, per una questione di prospettiva. Puoi provare, e quindi dovrai aumentare un po' la quantità di ghiaia da prendere, ma non ti assicuro che resterà così, dipende da quanto i tuoi pesci avranno voglia di "arare" in fondo
Come arredi, puoi inserire delle pietre e/o dei legni, ma non mettere niente che sia troppo ruvido o appuntito, altrimenti i pesci potrebbero ferirsi.
Shine2509 ha scritto: ↑27/12/2019, 22:48
avrà un filtro esterno tetra dalle foto bello grosso, quando lo avrò a casa vi dirò meglio
Il filtro dovrà essere ben sovradimensionato, ma la velocità del flusso d'acqua in vasca non dovrà essere troppo forte, per non dare fastidio a questi pescetti che non sono esattamente degli abili nuotatori
Shine2509 ha scritto: ↑27/12/2019, 22:48
secondo voi un terzo oranda ci potrebbe stare?
Un terzo sì, non di più. Ma prima metti questi due, e aggiungi il terzo dopo qualche settimana, in modo da avere un impatto minore sulla stabilità della vasca e del filtro
