Allevamento all'esterno: consigli...

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Allevamento all'esterno: consigli...

Messaggio di Humboldt » 17/11/2018, 18:36

Cari ho recuperato un pesce rosso omeomorfo grande circa 15 cm (forse anche un po di più). Ho convinto il proprietario a consegnarmelo perchè lo teneva in una vaschetta piccolissima.
Volevo ospitarlo in un vascone di plastica all'aperto nel giardino di casa con piante galleggianti (che già allevo all'esterno).
Il vascone in plastica lo cercherò adatto per l'esterno non trasparente e comunque ho intenzione di avvolgerlo con del cannucciato o simili.
Ho intenzione di non lasciarlo solo e di inserire almeno un'altro.
Quanti litri deve essere il vascone?
La temperatura invernale non è un gran problema, vero?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allevamento all'esterno: consigli...

Messaggio di lauretta » 17/11/2018, 19:14

Humboldt ha scritto: La temperatura invernale non è un gran problema, vero?
No, ma il problema di adesso è lo sbalzo di temperatura da casa a fuori :(
Di solito gli spostamenti si fanno più o meno da maggio a settembre...

Potresti tenerlo in casa da qualche parte fino a primavera? Andrebbe bene anche il vascone di plastica che pensavi di mettere fuori :)
Humboldt ha scritto: Quanti litri deve essere il vascone?
Humboldt ha scritto: Il vascone in plastica lo cercherò adatto per l'esterno non trasparente e comunque ho intenzione di avvolgerlo con del cannucciato o simili.
Il vascone, per poter essere utilizzato all'esterno, deve avere una colonna d'acqua di minimo 50 cm (più è meglio è!), e andrà coibentato bene sui lati e sotto: puoi usare poliuretano, lana di roccia... ovviamente posizionati all'esterno della vasca :D
Cerca un contenitore che abbia il lato lungo di almeno 1 metro, c'è un mastello della Stefanplast che potrebbe andare bene, lo vendono a circa 30 euro.
E' quello che ho usato anch'io per realizzare un mini pond sul balcone: bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/id ... 40181.html
Ma ti dico subito che questo pescetto potrà starci meno di un anno, perchè a breve anche questo contenitore sarà piccolo.
Quindi se trovi qualcosa di più lungo (oppure lo realizzi tu) è meglio ;)
Del litraggio non preoccuparti troppo, è più importante la dimensione del lato lungo :)

Humboldt ha scritto: con piante galleggianti
Meglio se metti anche altro, perchè potrebbe farti fuori tutte le galleggianti e non avresti più filtro.
Per allestire bene la vasca conviene che apri un topic in Pond e Laghetti, ma come ti dicevo vediamo prima se riesci a tenerlo in casa per qualche mese :)

Humboldt ha scritto: Ho intenzione di non lasciarlo solo e di inserire almeno un'altro.
Ottima idea!! :-bd
Quandi anni ha il pescetto? Te l'hanno detto?
Metti una foto, che gli diamo un'occhiata ;)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Humboldt (17/11/2018, 19:27)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Allevamento all'esterno: consigli...

Messaggio di Humboldt » 17/11/2018, 19:37

lauretta ha scritto: il problema di adesso è lo sbalzo di temperatura da casa a fuori
Di solito gli spostamenti si fanno più o meno da maggio a settembre...
Ora vive in un ambiente non riscaldato in cui c'è poca differenza rispetto alla temperatura esterna.
lauretta ha scritto: se trovi qualcosa di più lungo (oppure lo realizzi tu) è meglio
Ok, cerco di trovare qualcosa di bello grande. Non ho problemi di spazio in giardino.
lauretta ha scritto: Meglio se metti anche altro, perchè potrebbe farti fuori tutte le galleggianti e non avresti più filtro.
Per allestire bene la vasca conviene che apri un topic in Pond e Laghetti
Ho tanta roba.
Ma si mangia ancge le radici delle piante emerse?
lauretta ha scritto: Quandi anni ha il pescetto? Te l'hanno detto?
Metti una foto, che gli diamo un'occhiata ;)
Domani lo recupero dal vecchio proprietario e faccio le foto.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allevamento all'esterno: consigli...

Messaggio di lauretta » 17/11/2018, 19:40

Humboldt ha scritto: Ma si mangia ancge le radici delle piante emerse?
No, le piante emerse infatti sono ottime per la fitodepurazione con i carassi ;)
Invece si mangerà facilmente le radici delle galleggianti da acquario, e facilmente anche le foglie :-??

Humboldt ha scritto: Ora vive in un ambiente non riscaldato in cui c'è poca differenza rispetto alla temperatura esterna
Ah bene :-bd

Humboldt ha scritto: Ok, cerco di trovare qualcosa di bello grande. Non ho problemi di spazio in giardino.
Che fortuna!!
Ricordati anche l'altezza della colonna d'acqua, è molto importante per superare le temperature rigide dell'inverno! :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti