Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Linoiordano

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
egregia densa
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana amplexicaulis
- Fauna: Oranda ranchu 6 cm red/white
Oranda ranchu 6cm red/white
Oranda ranchu 6cm bronze
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Linoiordano » 13/01/2023, 21:47
Gioele ha scritto: ↑13/01/2023, 21:17
Linoiordano ha scritto: ↑13/01/2023, 19:55
anche per i pastoni vale la regola dei 3 minuti?
Vale la regola che sono in crescita, falli mangiare.
Da adulti li si tiene indietro
Linoiordano ha scritto: ↑13/01/2023, 19:55
Non vorrei sovradosarli!
Per me l'unico limite che hai è cosa regge la vasca, stai più o meno ad occhio sul doppio del volume che davi prima (questo è molto idratato come alimento) e non dovrebbe chiare molto
mangiando 4 volte al giorno, facendo cacca a più non posso, mi ritrovo NO
2- a 0 e NO
3- a 0.
Le piante si ciucciano tutti gli NO
3-, il filtro è un fluvial 207, con cannolicchi sera una vaschetta e Matrix nell’altra
Linoiordano
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 13/01/2023, 21:56
Allora direi che il limite è il "buonsenso" stanno crescendo in fretta, e siamo in inverno, cambiagli vasca quando puoi, dal prossimo inverno cala non poco il cibo, spera che non abbiano troppe tare genetiche e basta.
A parte la cosa più importante, bombarda di foto aggiornamenti e domande il forum

Dei ranchu ben messi sono più rari di molti pesci strani qui dentro
Posted with AF APP
Gioele
-
Linoiordano

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 26/11/22, 17:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 61x36x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Microsorum pteropus
egregia densa
Cryptocoryne parva
Bacopa caroliniana amplexicaulis
- Fauna: Oranda ranchu 6 cm red/white
Oranda ranchu 6cm red/white
Oranda ranchu 6cm bronze
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Linoiordano » 13/01/2023, 22:36
Gioele ha scritto: ↑13/01/2023, 21:56
Allora direi che il limite è il "buonsenso" stanno crescendo in fretta, e siamo in inverno, cambiagli vasca quando puoi, dal prossimo inverno cala non poco il cibo, spera che non abbiano troppe tare genetiche e basta.
A parte la cosa più importante, bombarda di foto aggiornamenti e domande il forum

Dei ranchu ben messi sono più rari di molti pesci strani qui dentro
la vaschetta piccolina, mi è stato molto utile per iniziare nel mondo dell’acquariologia, su questo devo ringraziare a questo forum, mi hanno dato molte informazioni utili.
Sto trattando ogni 4 giorno per la profilassi con il gill fish.
Non vedo l’ora di avviare la vasca grande, per impestarla di piante

Linoiordano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti