Beh, una filtrazione meccanica in una vasca con carassi è molto importante, come pure quella biologica (soprattutto se si ha la "fortuna" di avere uno o più pescetti ghiotti di piante

). Ci sono filtri che sono costruiti apposta per permettere una differente velocità di filtrazione tra la meccanica e la biologica, come i Bioflow che tu ben conosci
Detto questo però ho una perplessità rispetto alla potenza della pompa consigliata.
Gli oranda hanno un corpo tozzo che in sostanza rappresenta un ostacolo al nuovo, invece che una risorsa; neanche esisterebbero pesci di questa forma se non fosse intervenuto l'uomo.
Anche in acqua ferma a volte si ribaltano cercando di fare manovre che per tutti gli altri pesci sono assolutamente banali!
Generare una forte corrente in vasca quindi non è una buona idea con questi pesci.
Non dimentichiamoci che sono pesci da laghetto, dove troviamo acque lente o ferme!
Anch'io ho una vasca da 240 litri con i carassi, è un Juwel Rio e ho lasciato la pompa di serie da 600 l/h.
Secondo me è più che sufficiente, avendo solo l'accortezza di riempire tutto il secondo cestello di cannolicchi e sciacquare le spugne del primo cestello un paio di volte all'anno, in modo che non si crei un tappo che limita eccessivamente il passaggio alla filtrazione biologica
