avannotti oranda con branchie gonfie

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
nunzio93
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/09/22, 15:01

avannotti oranda con branchie gonfie

Messaggio di nunzio93 » 14/10/2022, 17:39

ciao a tutti, ho un problema che degli avannotti di 4 mesi, praticamenta alcuni di essi presentano le branchie gonfie e allargate, allego una foto: https://ibb.co/StNVcsx
potrebbe essere un fungo? uno di loro e morto e sotto la branchia aveva un piccolissimo filamento arancione arricciato.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

avannotti oranda con branchie gonfie

Messaggio di bitless » 15/10/2022, 0:37

più probabile una verminosi branchiale da Dactylogyrus
mm

Avatar utente
nunzio93
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/09/22, 15:01

avannotti oranda con branchie gonfie

Messaggio di nunzio93 » 15/10/2022, 10:04

come posso agire? considerando che hanno pochi mesi e non vorrei che qualche farmaco gli faccia male

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

avannotti oranda con branchie gonfie

Messaggio di Gioele » 18/10/2022, 9:03

@sp19  
non ho idea di che farmaco usare.

@nunzio93  potresti mettere una foto in allegato invece che con link?
 
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

avannotti oranda con branchie gonfie

Messaggio di sp19 » 19/10/2022, 20:08

Attendendo la foto ulteriore se sono isolati li metti sotto sale a 5g/l in modo costante, con cambi acqua giornalieri del 30% con reintegro del sale.

In aggiunta ogni giorno per 3-4 gg farai un bagno breve a 10 g/l. Ti serve una seconda vaschetta, ci metti il pesce con l'acqua salata in cui è già e ti segni il livello a cui arriva (facciamo che sia 1lt).
prepari a parte una soluzione sempre di 1lt con 15g di sale (10g per salare la nuova acqua e 5g per aumentare la salinità di quella in cui è a mollo il pesce).
versi in circa 15 min a step questa soluzione, lasci agire 10 minuti. Passato il tempo butti 1 lt di acqua e ne aggiungi piano piano 1lt di dolce.
fatto ciò dovresti essere tornato a una dose di sale apri a quella vecchia (5g/l) e puoi reinserire (piano piano) il pesce nella vecchia vaschetta di isolamento 
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
nunzio93 (20/10/2022, 11:45)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
nunzio93
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/09/22, 15:01

avannotti oranda con branchie gonfie

Messaggio di nunzio93 » 20/10/2022, 11:42

ecco le foto, sono tutti pesci diversi
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

avannotti oranda con branchie gonfie

Messaggio di sp19 » 20/10/2022, 12:04

Ok procedi allora 👍
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
nunzio93 (20/10/2022, 14:55)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
nunzio93
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/09/22, 15:01

avannotti oranda con branchie gonfie

Messaggio di nunzio93 » 20/10/2022, 12:11

se è quello che dici è possibile che anche altri siano infetti? anche se ora non si vede, in quel caso anche se guariscono quelli che sono in isolamento non riuscirò mai a uccidere i parassiti in vasca

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti