back moor malato

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

back moor malato

Messaggio di GuppyBoy » 16/02/2019, 14:59

Purtroppo non ci sono più dubbi, il mio black moor è malato :(( !

L'acquario è avviato da 2 mesi, NO2- sono a 0, come piante vallisneria, riccia e un pò di cerato.
Il primo arrivato è stato un oranda che è in vasca da 3 settimane, dopo una settimana sono arrivati un ryunkin e il black moor.
Tutti i pesci hanno fatto una quarantena di 7 gg in acqua 1% di sale.

Attualmente il ryukin e l'oranda non mostrano nessuna problema, guizzano per l'acquario che è un piacere (il ryukin in particolare è una belva :)) )!
Per precauzione però vi posto la foto delle feci dell'oranda fatte lontano dal pasto oggi.... non mi convincono....

Il black moor è stato sempre molto tranquillo, nella vasca di quarantena (insieme al ryukin), spesso boccheggiava a galla, pensavo fosse dovuto a problemi di ossigenazione, a parte quello, si alimentava non con la stessa voracità degli amici, ma si alimentava, insomma tutto sembrava "abbastanza" normale...

Messo il black moor in acquario per la prima settimana tutto bene, poi ho iniziato a notare feci bianche e filamentose, in generale difficoltà a defecare, tuttavia il pesce si muoveva abbastanza bene anche se progressivamente l'ho visto sempre più statico nella colonna d'acqua fino a questa mattina quando era appoggiato sul fondo e presentava quella "bolla rossa" sull'occhio. Messo nella vaschetta di quarantena con il retino, la bolla rossa si è rotta con perdita di sangue abbondante dall'occhio...

Alimento i pesci due volte al giorno con cibo secco messo prima in ammollo e verdura o ceci bolliti la sera, digiuno 1 gg/settimana, questa settimana il pomeriggio stavo dando compresse di spirulina messe in ammollo in estratto d'aglio per curare/prevenire eventuali parassiti intestinali...

Prima della ferita sull'occhio (potrebbe essere accidentale e dovuta ai problemi di mobilità sopraggiunti?) ero abbastanza convinto che si trattasse di un'infiammazione alla vescica conseguenza di blocco intestinale, ma i dubbi sono tanti... in particolare adesso temo una setticemia e sono in allarme per gli altri due che sono stati a contatto con il black...

Il pesce è stato appena isolato, come mi consigliate di procedere?

Grazie mille ^:)^

1° FOTO, black moor appena isolato (notare il sangue dall'occhio...)
2° FOTO, cacca oranda
3° FOTO, black moor nell'acquario stamattina.... (notare bolla rossa sull'occhio...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

back moor malato

Messaggio di lauretta » 16/02/2019, 17:59

Ciao @GuppyBoy :)

Il sangue ha smesso di uscire dalla ferita sopra l'occhio?

Se sì, metti un grammo di sale per litro nell'acqua di quarantena, giusto per evitare possibili infezioni.

Le feci non mi piacciono, ma proviamo prima con i piselli.
Dagli ogni giorno un paio di piselli bolliti e senza buccia, e monitora le feci.

Com'è la respirazione?

Aggiunto dopo 46 secondi:
Ah, i ceci mi sembrano un po' troppo pesanti, cerca di limitare molto la somministrazione, sono meglio i piselli bolliti :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

back moor malato

Messaggio di GuppyBoy » 16/02/2019, 18:37

lauretta ha scritto: Ciao @GuppyBoy :)

Il sangue ha smesso di uscire dalla ferita sopra l'occhio?

Se sì, metti un grammo di sale per litro nell'acqua di quarantena, giusto per evitare possibili infezioni.

Le feci non mi piacciono, ma proviamo prima con i piselli.
Dagli ogni giorno un paio di piselli bolliti e senza buccia, e monitora le feci.

Com'è la respirazione?

Aggiunto dopo 46 secondi:
Ah, i ceci mi sembrano un po' troppo pesanti, cerca di limitare molto la somministrazione, sono meglio i piselli bolliti :)
X il black moor in quarantena lascio a digiuno qualche gg e poi sale 1%, la respirazione direi normale per ora

Nella vasca principale faccio solo piselli x qualche gg invece

Vi aggiorno... :-bd

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

back moor malato

Messaggio di lauretta » 16/02/2019, 18:41

GuppyBoy ha scritto: il black moor in quarantena lascio a digiuno qualche gg
No, dagli i piselli almeno una volta, voglio vedere come sono le feci dopo aver mangiato i piselli.
Però dagliene uno solo :-?

Puoi mettere una foto della razione giornaliera di cibo che dai abitualmente ai pesci?
Vediamo assieme se per caso è troppa :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

back moor malato

Messaggio di GuppyBoy » 16/02/2019, 18:51

lauretta ha scritto:
GuppyBoy ha scritto: il black moor in quarantena lascio a digiuno qualche gg
No, dagli i piselli almeno una volta, voglio vedere come sono le feci dopo aver mangiato i piselli.
Però dagliene uno solo :-?

Puoi mettere una foto della razione giornaliera di cibo che dai abitualmente ai pesci?
Vediamo assieme se per caso è troppa :)
Adesso sono fuori, cmq sto molto indietro, saranno 4-5 scaglie di secco x pesce + 1 cecio x 3 pesci o 1 compressa di spirulina sempre x 3 pesci... Le prime 2 settimane davo 1-2 piselli per pesce al posto del cecio una volta al gg :-?? O:-)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

back moor malato

Messaggio di lauretta » 17/02/2019, 16:33

Ok, la razione va bene.
Te lo chiedevo perché a volte quelle feci bianche sono causate da troppo cibo.

Come va con il black moor? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

back moor malato

Messaggio di GuppyBoy » 17/02/2019, 20:57

lauretta ha scritto:
17/02/2019, 16:33
Ok, la razione va bene.
Te lo chiedevo perché a volte quelle feci bianche sono causate da troppo cibo.

Come va con il black moor? :)
Ciao @lauretta, sono rientrato poco fa, (ero fuori da ieri pomeriggio), purtroppo Negro di WhatsApp, questo il suo nome, non ce l'ha fatta... :((

Temo si trattasse di qualcosa molto di serio, forse l'emorragia all'occhio era più di una semplice ferita, nella vasca di quarantena non c'erano feci comunque.

Per i due pesci rimasti nell'acquario, il comportamento sembra normale :-? , monitoro le feci e ci aggiorniamo :-bd

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

back moor malato

Messaggio di lauretta » 17/02/2019, 21:11

Mi dispiace :(

Chiudo questo topic, ma se noti qualcosa di anomalo negli altri pesci scrivici! :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti