Black moor con bozzi sul dorso

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
JeenaJohnson
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/11/21, 20:32

Black moor con bozzi sul dorso

Messaggio di JeenaJohnson » 08/11/2021, 18:30

Buongiorno,

Mi chiamo Elena e sono nuova nel mondo degli acquariofili :)
Un mese fa abbiamo acquistato un acquario di 30 litri (Tetra acquario Starter Line) e, consigliati dal rivenditore, abbiamo preso ben 4 pesci (ho scoperto solo a cose fatte che sono troppi per le dimensioni). Tuttavia i pesciolini sembrano in salute e felici... tranne l'esemplare di Black Moor, chiamato Black Mamba. Come si vede nella foto in allegato, nell'arco di appena una settimana gli sono spuntate due grosse gobbe sul dorso, in prossimità della pinna.
Il pesciolino trascorre la giornata in serenità, mangia come al solito ma non riesco a non preoccuparmi per la natura di questa strana escrescenza. In internet non ho trovato risposte soddisfacenti, seppure sembra che altri utenti abbiano riscontrato lo stesso problema. Data la rapidità con cui si è sviluppato, escluderei che si tratti di una massa tumorale, il decorso mi sembra troppo repentino. Se si trattasse invece di un problema di natura infettiva, allora non capisco perché gli altri tre pesciolini stiano benone. In aggiunta Black Mamba ha anche una pinna caudale un po' sfrangiata e inizia un po' a desquamarsi dove ci sono le gobbe.
Abbiamo provato a fare un paio di bagni di sale per cinque Min per due giorni consecutivi, più una ventina di minuti in una soluzione di blu di metilene, nella speranza che, se si tratta di batteri, possa aiutarlo a combattere l'infezione. In aggiunta abbiamo iniziato a variare l'alimentazione, con piselli bolliti che divora all'istante.
Arrivati a questo punto, nell'attesa di trovare un veterinario specializzato nella mia zona, vorrei chiedervi aiuto se qualcuno ha avuto esperienze analoghe.

P.S. non abbiamo mai misurato I valori di pH e concentrazione di nitrati. Tuttavia effettuiamo un cambio parziale dell'acqua ogni settimana, aggiungendo l'acqua safe della Tetra.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Black moor con bozzi sul dorso

Messaggio di Gioele » 09/11/2021, 9:51

JeenaJohnson ha scritto:
08/11/2021, 18:30
ho scoperto solo a cose fatte che sono troppi per le dimensioni
uno sarebbe stato troppo.
JeenaJohnson ha scritto:
08/11/2021, 18:30
Tuttavia i pesciolini sembrano in salute e felici
ma visti i tre etti di peso e quindici anni di età che li spettano non durerà molto.
JeenaJohnson ha scritto:
08/11/2021, 18:30
allora non capisco perché gli altri tre pesciolini stiano benone
perchè stanno meglio dal punto di vista di sistema immunitario, ma anche qui, non credo durerà molto.
JeenaJohnson ha scritto:
08/11/2021, 18:30
P.S. non abbiamo mai misurato I valori di pH e concentrazione di nitrati. Tuttavia effettuiamo un cambio parziale dell'acqua ogni settimana, aggiungendo l'acqua safe della Tetra
i nitriti sono di fatto l'unico valore di cui importa, e in caso siano alti un cambio settimanale è di fatto irrilevante.

@JeenaJohnson
purtroppo prima di far qualsiasi cosa devo farti leggere un po', mi spiace.
Ciclo dell'azoto in acquario
Prodotti miracolosi per acquariofilia
L'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus)
in particolare nell'ultimo guarda la foto della mia "piccolina"

nel mentre invece, apri un topic in acquariologia generale, in cui tratterai la malattia del black moore, sappi che molto probabilmente dovrai isolarlo. li tratta la malattia, qui parliamo di come non far ammalare o morire gli altri
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
JeenaJohnson
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/11/21, 20:32

Black moor con bozzi sul dorso

Messaggio di JeenaJohnson » 09/11/2021, 11:30

Ciao Gioele,

Innanzitutto grazie mille per la risposta e le osservazioni.
Capisco il tuo punto di vista e mi rendo conto che devo imparare ancora molto sul mantenimento dei pesci rossi e magari, diffidare un po' da quello che viene detto nei negozi di animali, non sempre l'addetto ha la preparazione adeguata/antepone il benessere dei pesci alla vendita.
Ieri l'abbiamo isolato in una vaschetta da 20 litri, dopo che ci siamo accorti della presenza di una sorta di patina bianca e soffice, che mi fa sospettare che si tratti di idropisia (che spiegherebbe le gobbe come un accumulo di fluidi). Stasera provvederemo a somministrare nell'acqua un composto con antibiotici e monitoriamo la situazione.
Provvisoriamente comprerò delle cartine tornasole per misurare i nitrati poi magari valuterò se prendere anche uno strumento più specifico e sensibile.

Vedrò allora di riaprire il post nella sezione dedicata, pensavo fosse questa quella corretta.

Grazie ancora per tutte le indicazioni (e la piccola strigliata) ma capisco che sia l'unico modo per cercare una soluzione.

Buona giornata :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black moor con bozzi sul dorso

Messaggio di Fiamma » 09/11/2021, 12:10

JeenaJohnson,
Prima di improvvisare cure e trattamenti che potrebbero fare più male che bene se la diagnosi non è corretta, apri un topic in Acquariologia dove trattiamo le malattie dei pesci.
Serviranno foto nitide e magari anche un video, per i valori prendi dei test per acquario.
La patina bianca e soffice potrebbe essere muco o una micosi ma senza foto nitide è impossibile dirlo, non credo l'idropisia c'entri niente almeno per ora.
Per sistemare meglio i pesci che come avrai capito non possono restare in 30 litri segui qui le indicazioni di @Gioele che non è burbero come sembra ma ha a cuore il benessere dei pesci :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Black moor con bozzi sul dorso

Messaggio di Gioele » 09/11/2021, 13:07

JeenaJohnson ha scritto:
09/11/2021, 11:30
pensavo fosse questa quella corretta.
lo è, solo di la trattano malattie, io su quello sono un po' carente #-o
JeenaJohnson ha scritto:
09/11/2021, 11:30
e la piccola strigliata
no scusami, è che scrivendo non si capiscono i toni...
io ho fatto cagate ben peggiori e per più di 5 anni..., decisamente non era una strigliata ma un allarme.
se ce l'ho con qualcuno, è con chi li vende ~x(
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
JeenaJohnson
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/11/21, 20:32

Black moor con bozzi sul dorso

Messaggio di JeenaJohnson » 09/11/2021, 15:05

@Fiamma se riesco già stasera vedrò di fare delle foto migliori e possibilmente un video. In pausa pranzo sono corsa a prendere i test 6 in 1 così almeno potrò fornirvi delle indicazioni sulla qualità dell'acqua. In negozio ho spiegato il problema al venditore e lui sospetta che si tratti di micosi. Per scrupolo ho acquistato sia Dessamor che Protazol, ma aspetto di spostare la discussione nella sede opportuna per approfondire la questione. Cercherò allora di non improvvisarmi veterinaria e provare a sentire se con le foto giuste qualcuno mi sa dare qualche dritta ;)

@Gioele non preoccuparti, siamo qui apposta per imparare e visto che a volte ci tocca farlo sulla pelle, anzi squame, dei nostri piccoli amici, meglio avere indicazioni precise da chi ne sa per evitare di farli soffrire :).
Purtroppo ammetto che un nuovo acquario al momento sarebbe una spesa difficile da affrontare però potrei ripiegare sui contenitori Ikea che sono più capienti, anche se esteticamente discutibili x_x

Ringrazio entrambi per il supporto e speriamo di sentirci nella nuova sezione :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black moor con bozzi sul dorso

Messaggio di Fiamma » 09/11/2021, 15:37

JeenaJohnson, ormai i medicinali li hai comprati, ma la maggior parte delle micosi si risolve bene con il sale, comunque non saltiamo a conclusioni e vediamo che dicono gli esperti di là.
Invece qui vediamo di risolvere la sistemazione dei pesci, Gioele è il mago delle Samla :D
Oppure, visto che i pesci sono 4, con un mastello potresti creare un pond interno e verrebbe bene anche esteticamente .
Hai per caso una veranda o abiti in un posto dal clima temperato e hai un terrazzo o un giardino? In quel caso potresti anche pensare ad un pond esterno.
Se si tratta di un problema di costi, nell'usato si trovano se si ha pazienza delle ottime occasioni ( per un 200 litri potresti spendere sui 2/300€)

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Black moor con bozzi sul dorso

Messaggio di Gioele » 10/11/2021, 9:25

JeenaJohnson ha scritto:
09/11/2021, 15:05
anche se esteticamente discutibili
ci pensiamo a quello fidati...
JeenaJohnson ha scritto:
09/11/2021, 15:05
Ringrazio entrambi per il supporto e speriamo di sentirci nella nuova sezione
e dove scappi? di la parli del malato, ma ti aiutiamo qui ad allestire lo scatolone :D
budget più basso possibile e resa estetica tipo composizione di piante, o almeno, ci si prova, obiettivo, cambi a zero o comunque pochi piante carine a manutenzione zero.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti