Ho già chiesto in un’altra sezione del forum e mi hanno consigliato di passare anche di qua, per cui eccomi qui a chiedere aiuto!
Riporto il messaggio originale:
Ciao a tutti!
Sono nuova sul forum e neofita per quanto riguarda l’acquariologia... e già ho (almeno penso!) un problema con il mio black moor.
Stavo preparando un acquario apposito, quasi pronto secondo quanto mi è stato indicato al negozio, ma poi il pesciolino mi è stato regalato in anticipo (venerdì) e quindi l’ho dovuto adattare momentaneamente un in una vaschetta da circa 13/14 litri.
Oggi (era sabato) ho notato che, mentre uno dei due occhietti è bello lucido, l’altro è un pochino velato con tipo dei filamenti che galleggiano attorno ad esso. Provo ad allegare delle foto.
Il pesciolino comunque è vispo e curioso, sale in superficie se mi avvicino alla vaschetta e mangia voracemente, non mi sembra sofferente.
Sapete aiutarmi e dirmi di cosa si tratta? Posso fare qualcosa? Grazie mille
Da qui, mi sono già documentata e grazie anche alle risposte avute ho già trovato una nuova casetta per il black moor, che verrà portato là tra qualche mese. Nel frattempo starà in un acquario da 30 litri, anche se per ora è ancora arrangiato nella vaschetta (in attesa che il filtro finisca di maturare, ormai manca meno di una decina di giorni, da quanto mi era stato detto).
Ora, il giorno dopo ho notato, come già scritto, che il pesciolino ha un occhietto bello limpido con la pupilla definita e l’altro è velato e con dei filamenti/patina galleggiante attorno ad esso. Inoltre, la pupilla qui non è netta e tondeggiante, ma è come se fosse una macchia un po’ sformata. L’occhio è comunque più opaco.
Faccio già il cambio parziale dell’acqua ogni giorno e da stasera, come mi hanno consigliato, metterò una piccola percentuale di sale non iodato.
Il pesciolino continua ad essere vispo e mangione, molto curioso, se mi avvicino alla vaschetta sale e resta in superficie (come si vede nei video). E preciso che sale a “boccheggiare” così solo quando ci si avvicina. Diversamente sguazza bellamente qua e là.
Mi sto attrezzando anche per i test per l’acqua, non mi era stata spiegata bene questa cosa prim, ma sto rimediando.
Quello vorrei chiedere anche qui è se posso fare qualcos’altro per l’occhietto del pesce, oltre ad aggiungere il sale. Cosa potrebbe essere? Non sembra sofferente, ma mi piange il cuore vederlo con quel l’occhietto così! Grazie infinite!!
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Ecco le foto
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Preciso che da quando ho fatto queste foto (ieri), ho già tolto i sassi e la pianta finta
Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Spero si veda tutto! e grazie in anticipo per l'aiuto!!
