Black Moor malato

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Davideiacobellis
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/12/19, 18:26

Black Moor malato

Messaggio di Davideiacobellis » 27/12/2019, 20:29

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e soprattutto nel mondo degli acquari. Ho un Black Moor che sta molto male, ha gli occhi molto gonfi e fino a pochi giorni fa erano anche bianchi e macchie bianche sulla coda.
Sotto consiglio del negoziante abbiamo curato le macchie (micosi?) Con blu di metilene e stavano passando, ma l'occhio destro è peggiorato tanto(foto allegata). Un amico veterinario sospettava un parassita oculare del quale mi sfugge il nome e mi ha detto di curarlo con Il Droncit. Siamo al secondo giorno e mi sembra che gli occhi siano meno opachi, ha ripreso a mangiare volentieri (era dimagrito tanto) e sta però tornando la micosi sulla coda... Come posso fare per aiutare questi piccolino? Sono pronto a fare qualsiasi cosa ma non so cosa fare :(
Appena arrivo a casa cerco di allegare qualche foto aggiornata.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Black Moor malato

Messaggio di Sinnemmx » 27/12/2019, 21:14

è messo maluccio

Avatar utente
Davideiacobellis
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/12/19, 18:26

Black Moor malato

Messaggio di Davideiacobellis » 27/12/2019, 21:41

Sinnemmx ha scritto:
27/12/2019, 21:14
è messo maluccio
Lo so, non spero nel miracolo ma voglio fare qualsiasi cosa che possa farlo stare meglio...
Dopo la cura di Droncit ha ripreso a mangiare ed è più vispo ma ora dobbiamo curare la micosi. Mi hanno consigliato il Rivamor. Avevamo provato anche con bagno di sale ed era migliorato tanto ma era dimagrito tanto e probabilmente le difese immunitarie non hanno retto... Ora lo sto facendo mangiare più spesso senza sprechi di cibo per tenere l'acqua pulita...

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black Moor malato

Messaggio di Matty03 » 28/12/2019, 9:13

Ciao @Davideiacobellis :)
Per ora isola il pesce in una vaschetta di almeno 15l con acqua dell'acquario :)

Il pesce mangia con voracità?
Potrebbe trattarsi di esoftalmo :-?
Le feci come sono?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Black Moor malato

Messaggio di lauretta » 28/12/2019, 10:12

Davideiacobellis ha scritto:
27/12/2019, 20:29
Un amico veterinario sospettava un parassita oculare del quale mi sfugge il nome e mi ha detto di curarlo con Il Droncit
Che dosi e che metodo di somministrazione ti ha consigliato?
Se la cura con il Droncit è ancora in corso, continua con quella, ma sposta il pesce in una vaschetta di quarantena (basta un contenitore di plastica di almeno 10 litri, riempito con acqua dell'acquario).
Poi sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena e versalo poco per volta nella vaschetta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Ogni giorno cambia il 30% d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto :)
Il sale dovrebbe pian piano far sparire la micosi, e speriamo che il Droncit gli guarisca gli occhi, poverino...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Davideiacobellis
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/12/19, 18:26

Black Moor malato

Messaggio di Davideiacobellis » 28/12/2019, 10:29

lauretta ha scritto:
28/12/2019, 10:12
Davideiacobellis ha scritto:
27/12/2019, 20:29
Un amico veterinario sospettava un parassita oculare del quale mi sfugge il nome e mi ha detto di curarlo con Il Droncit
Che dosi e che metodo di somministrazione ti ha consigliato?
Se la cura con il Droncit è ancora in corso, continua con quella, ma sposta il pesce in una vaschetta di quarantena (basta un contenitore di plastica di almeno 10 litri, riempito con acqua dell'acquario).
Poi sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena e versalo poco per volta nella vaschetta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Ogni giorno cambia il 30% d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto :)
Il sale dovrebbe pian piano far sparire la micosi, e speriamo che il Droncit gli guarisca gli occhi, poverino...
Matty03, le feci erano bianco/trasparenti e ora sono tornate normali, ora grazie al cielo è tornato a mangiare e si fionda appena glielo do, prima non mangiava proprio. Cmq è da solo nell'acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black Moor malato

Messaggio di Matty03 » 28/12/2019, 10:33

:-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Davideiacobellis
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/12/19, 18:26

Black Moor malato

Messaggio di Davideiacobellis » 28/12/2019, 10:33

lauretta ha scritto:
28/12/2019, 10:12
Davideiacobellis ha scritto:
27/12/2019, 20:29
Un amico veterinario sospettava un parassita oculare del quale mi sfugge il nome e mi ha detto di curarlo con Il Droncit
Che dosi e che metodo di somministrazione ti ha consigliato?
Se la cura con il Droncit è ancora in corso, continua con quella, ma sposta il pesce in una vaschetta di quarantena (basta un contenitore di plastica di almeno 10 litri, riempito con acqua dell'acquario).
Poi sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena e versalo poco per volta nella vaschetta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Ogni giorno cambia il 30% d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto :)
Il sale dovrebbe pian piano far sparire la micosi, e speriamo che il Droncit gli guarisca gli occhi, poverino...
Mi ha detto di fare una terapia d'urto co una pastiglia disciolta in acqua e nel cibo per 3 giorni e poi di rifarlo dopo due settimane.
La quarantena serve anche se è solo in acquario? O posso fare il trattamento col sale direttamente in vasca? Perché non ho una vasca così piccola con pompa nel caso e dovrei prenderla

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Black Moor malato

Messaggio di lauretta » 28/12/2019, 10:49

Davideiacobellis ha scritto:
28/12/2019, 10:33
La quarantena serve anche se è solo in acquario?
Sì, e anche il Droncit disciolto in acqua andrebbe usato in quarantena, non in acquario :)
Tutto ciò che metti in acquario può interferire con i batteri nel filtro, e se la popolazione di "batteri buoni" diminuisce troppo rischi un accumulo di sostanze inquinanti che può intossicare i pesci.

Davideiacobellis ha scritto:
28/12/2019, 10:33
non ho una vasca così piccola con pompa
Niente pompa, le vaschette di quarantena sono sempre spoglie, solo vaschetta e acqua. Al massimo si aggiunge riscaldatore e aeratore, ma dipende dai casi.
Basta una vaschetta da pochi euro, di almeno 10 litri, tipo le Samla di Ikea :)
samla.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Davideiacobellis
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 27/12/19, 18:26

Black Moor malato

Messaggio di Davideiacobellis » 28/12/2019, 10:56

lauretta ha scritto:
28/12/2019, 10:49
Davideiacobellis ha scritto:
28/12/2019, 10:33
La quarantena serve anche se è solo in acquario?
Sì, e anche il Droncit disciolto in acqua andrebbe usato in quarantena, non in acquario :)
Tutto ciò che metti in acquario può interferire con i batteri nel filtro, e se la popolazione di "batteri buoni" diminuisce troppo rischi un accumulo di sostanze inquinanti che può intossicare i pesci.

Davideiacobellis ha scritto:
28/12/2019, 10:33
non ho una vasca così piccola con pompa
Niente pompa, le vaschette di quarantena sono sempre spoglie, solo vaschetta e acqua. Al massimo si aggiunge riscaldatore e aeratore, ma dipende dai casi.
Basta una vaschetta da pochi euro, di almeno 10 litri, tipo le Samla di Ikea :)
samla.PNG
Ah ok allora posso procurarmela subito dai cinesi vicino casa una cosa del genere. Quindi acqua dell'acquario e 3g sale per litro e ogni giorno cambiare 30% acqua e reintegrare sale, giusto?
Solo che starò via questo weekend e non nriuscirei a cambiargli l'acqua per due giorni :(

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti