Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
Salve ragazzi, ho un black moor che sta decisamente male.
Da 3-4 giorni sta sul fondo e boccheggia velocissimo aprendo completamente la bocca.
Ieri l'ho tolto dall'acquario (dove ci sono altri 4 pesci tra cui un altro black moor) e l'ho messo in una vasca di isolamento.
Ha smesso di boccheggiare in modo molto molto evidente da questa notte ma non mangia e sta sul fondo.
La vasca di contenimento pur avendo un filtro in funzione non è ovviamente maturo (era vuota) e cambio il 50% di acqua giornalmente misurando anche l'ammoniaca ed i nitriti e nel caso aumento la frequenza del cambio.
Temperatura ho gradualmente portato a 25° circa (di solito sta a 21 ovvero temperatura ambiente nell'acquario)
I valori dell'acqua sono KH7 (voluto mischiando acqua di osmosi/rubinetto).
Le feci: non mangiando non ne produce però ho vito un paio di volte e sono finite nell'aspirazione del filtro "vuote" come si vede in foto.
Metto un video fatto poco fa dove boccheggia molto meno di ieri.
Ho notato che sollecitandolo (facendo movimento con la calamita per i vetro) si muove e poi per un pò boccheggia più velocemente.
Cosa posso fare?
Ciao @sp19 cosa ne pensi?
Da 3-4 giorni sta sul fondo e boccheggia velocissimo aprendo completamente la bocca.
Ieri l'ho tolto dall'acquario (dove ci sono altri 4 pesci tra cui un altro black moor) e l'ho messo in una vasca di isolamento.
Ha smesso di boccheggiare in modo molto molto evidente da questa notte ma non mangia e sta sul fondo.
La vasca di contenimento pur avendo un filtro in funzione non è ovviamente maturo (era vuota) e cambio il 50% di acqua giornalmente misurando anche l'ammoniaca ed i nitriti e nel caso aumento la frequenza del cambio.
Temperatura ho gradualmente portato a 25° circa (di solito sta a 21 ovvero temperatura ambiente nell'acquario)
I valori dell'acqua sono KH7 (voluto mischiando acqua di osmosi/rubinetto).
Le feci: non mangiando non ne produce però ho vito un paio di volte e sono finite nell'aspirazione del filtro "vuote" come si vede in foto.
Metto un video fatto poco fa dove boccheggia molto meno di ieri.
Ho notato che sollecitandolo (facendo movimento con la calamita per i vetro) si muove e poi per un pò boccheggia più velocemente.
Cosa posso fare?
Ciao @sp19 cosa ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
ciao, da quandi litri è la vasca?
I valori di nitriti e nitrati quali sono?
Attualmente da quanto non mangia
toglilo, non serve a nulla, in realtà non dovrebbe neanche esserci il ghiaino
Mostrava qualche altro sintomi? Sputare il cibo, scatti per la vasca,...?
Gli altri boccheggiano a loro volta?
ciao, da quandi litri è la vasca?
I valori di nitriti e nitrati quali sono?
Attualmente da quanto non mangia
toglilo, non serve a nulla, in realtà non dovrebbe neanche esserci il ghiaino
Mostrava qualche altro sintomi? Sputare il cibo, scatti per la vasca,...?
Gli altri boccheggiano a loro volta?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
350lt
NO2- : 0
NO3- : 100 (quando salgono intorno a 200 cambio il 30% dell'acqua)
Non mangia da 3gg (con oggi).
Altri sintomi: ieri e l'altro ieri prendeva il cibo sulla ghiaia come sempre ma lo sputava via... almeno la maggior parte.
Gli altri stanno bene, nessun sintomo.
Tre ore fa ho visto da un lato quella specie di lana bianca (credo una micosi) e di nuovo una striscia di feci filamentosa che sembra gel e gli ho dato il Flagyl ho letto che può avere i flagellati, i sintomi ci sono tutti, non sapevo che fare.
Poco fa, battendo sui vetri l'ho fatto muovere un pò ed ha perso un sacco di filamenti bianco-trasparenti che non capisco da dove sono usciti, come se fosse stato ricoperto e non si vedeva.
Sta immobile sul fondo, boccheggia come nel video, anche insistendo a fargli entrare in bocca del cibo lo sputa.
Scatti, boh, non saprei, osservandolo sembra che voglia alzarzi, fa uno scattino ma poi non si mette a nuotare e rimane li... fisso li...
Pinna dorsale su, le altre appoggiate al fondo.
Lo vedo male.... e mi dispiace da morire.
350lt
NO2- : 0
NO3- : 100 (quando salgono intorno a 200 cambio il 30% dell'acqua)
Non mangia da 3gg (con oggi).
raccatta un pò di porcherie e fa un pò di movimento dell'acqua, pensavo di dargli un abitat il più simile a dove ha vissuto gli ultimi due anni .... anche il ghiaino, normalmente quando stanno bene lo brucano in continuazione ....
Altri sintomi: ieri e l'altro ieri prendeva il cibo sulla ghiaia come sempre ma lo sputava via... almeno la maggior parte.
Gli altri stanno bene, nessun sintomo.
Tre ore fa ho visto da un lato quella specie di lana bianca (credo una micosi) e di nuovo una striscia di feci filamentosa che sembra gel e gli ho dato il Flagyl ho letto che può avere i flagellati, i sintomi ci sono tutti, non sapevo che fare.
Poco fa, battendo sui vetri l'ho fatto muovere un pò ed ha perso un sacco di filamenti bianco-trasparenti che non capisco da dove sono usciti, come se fosse stato ricoperto e non si vedeva.
Sta immobile sul fondo, boccheggia come nel video, anche insistendo a fargli entrare in bocca del cibo lo sputa.
Scatti, boh, non saprei, osservandolo sembra che voglia alzarzi, fa uno scattino ma poi non si mette a nuotare e rimane li... fisso li...
Pinna dorsale su, le altre appoggiate al fondo.
Lo vedo male.... e mi dispiace da morire.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
Allora mettilo sotto sale. 4g/l, togli il filtro che tanto col sale li perdi, il flagyl quanto hai dato e come?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
L'avevo fatto prima di tutto il trattamento col sale, non è cambiato niente, provo a rifarlo?
15g/l per 60 minuti ho fatto.
Il Flagyl l'ho atomizzato e sciolto in un bicchiere e messo in vasca.
Ma il Rivamor? non esiste più? l'avevo usato appena presi per.... ma è scaduto e mi dicono che nei negozi si trova solo scaduto che il produttore non lo vende più .... effettivamente sul loro sito non c'è più, ce ne sono altri ma non capisco quale sia il sostituto.
L'avevo fatto prima di tutto il trattamento col sale, non è cambiato niente, provo a rifarlo?
15g/l per 60 minuti ho fatto.
Il Flagyl l'ho atomizzato e sciolto in un bicchiere e messo in vasca.
Ma il Rivamor? non esiste più? l'avevo usato appena presi per.... ma è scaduto e mi dicono che nei negozi si trova solo scaduto che il produttore non lo vende più .... effettivamente sul loro sito non c'è più, ce ne sono altri ma non capisco quale sia il sostituto.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
immagino sminuzzato, ma quanta pastiglia?
Sono 25 mg/l da usare, va tenuto il pesce al buio e al secondo gg di trattamento su 3 devi fare un cambio del 50% reintegrando il medicinale
immagino sminuzzato, ma quanta pastiglia?
Sono 25 mg/l da usare, va tenuto il pesce al buio e al secondo gg di trattamento su 3 devi fare un cambio del 50% reintegrando il medicinale
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
Ne ho usato meno allora, molto meno, 10mg/l (ho letto 1 cpr ogni 25lt di acqua).
Si fatte a polvere finissima.
Il cambio acqua l'ho fatto giornalmente e all'occorrenza a causa dei nitriti/ammoniaca reintegrando la dose di medicinale.
Non l'ho tenuto al buio .... questo no.
Oggi è il secondo giorno di pastiglia (stasera 48 ore) sto cambiando ora 50% acqua perchè avevo i nitriti a 1mg/l.
Pensi che sia il caso di mettere il rivamor o altro per la micosi? (esha2000 è affidabile?)
Io non ho idea, magari è solo la micosi e non ha i flagellati ..... e le feci è un caso visto che non mangiava... ma come capirlo?
Si fatte a polvere finissima.
Il cambio acqua l'ho fatto giornalmente e all'occorrenza a causa dei nitriti/ammoniaca reintegrando la dose di medicinale.
Non l'ho tenuto al buio .... questo no.
Oggi è il secondo giorno di pastiglia (stasera 48 ore) sto cambiando ora 50% acqua perchè avevo i nitriti a 1mg/l.
Pensi che sia il caso di mettere il rivamor o altro per la micosi? (esha2000 è affidabile?)
Io non ho idea, magari è solo la micosi e non ha i flagellati ..... e le feci è un caso visto che non mangiava... ma come capirlo?
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
Ho integrato il Flagyl.
Ma non vedo miglioramento.
Provo a mettere il Rivamor, ha di nuovo lanuccia bianca (poca) e filamenti che vedo in giro per l'acquario.
Non c'è verso che si interessi al cibo o che raspi sul fondo.
Sta sul fondo e basta.

Ma non vedo miglioramento.
Provo a mettere il Rivamor, ha di nuovo lanuccia bianca (poca) e filamenti che vedo in giro per l'acquario.
Non c'è verso che si interessi al cibo o che raspi sul fondo.
Sta sul fondo e basta.


- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
Nessun miglioramento.
Ieri sera in occasione del cambio acqua son riuscito a fargli mangiare (forzandolo) 4-5 granuli.
Nella gestione normale della vasca in cui sta insieme agli altri quattro quando boccheggiano (salgono NO3- a 200mg/l o più) tendono a non mangiare, appena cambiata l'acqua, il 30% dopo pochi minuti smettono di boccheggiare e chiedono subito cibo. Non è un caso, capita sempre tanto che l'allarme dei nitrati alti sono loro i primi a darlo. Io penso che il problema non siano effettivamente i nitrati ma qualche altro elemento che non abbiamo modo di misurare con i test "classici" .... non è ammoniaca, no nitriti, no fosfati, pH 7,0- 7,5 come sempre. Risulta quindi che l'acqua, per i test acquaristici classici è ok, ma effettivamente non lo è davvero e i pesci lo dimostrano.
Non è neppure mancanza di ossigeno, che si sia l'areatore a palla, che aggiunga l'ossigeno in granuli (prodotto Sera) non cambia assolutamente niente.
Mi sto domandando: e se gli facessi un cambio totale adesso per vedere se si è un pò ristabilito e non mangia a causa dell'acqua "inquinata" dai farmaci? .... tipo 2-3 ore in acqua "pura" per vedere se mangia e poi rimettere i farmaci per continuare la cura?
Quanto può resistere senza mangiare? oggi è il quinto giorno.
Quando ho messo il rivamor l'ha sentito, per qualche minuto ha iniziato a girare per la vasca come se gli desse fastidio, forse sulla pelle lo sente bruciare, non so...
Ieri sera in occasione del cambio acqua son riuscito a fargli mangiare (forzandolo) 4-5 granuli.
Nella gestione normale della vasca in cui sta insieme agli altri quattro quando boccheggiano (salgono NO3- a 200mg/l o più) tendono a non mangiare, appena cambiata l'acqua, il 30% dopo pochi minuti smettono di boccheggiare e chiedono subito cibo. Non è un caso, capita sempre tanto che l'allarme dei nitrati alti sono loro i primi a darlo. Io penso che il problema non siano effettivamente i nitrati ma qualche altro elemento che non abbiamo modo di misurare con i test "classici" .... non è ammoniaca, no nitriti, no fosfati, pH 7,0- 7,5 come sempre. Risulta quindi che l'acqua, per i test acquaristici classici è ok, ma effettivamente non lo è davvero e i pesci lo dimostrano.
Non è neppure mancanza di ossigeno, che si sia l'areatore a palla, che aggiunga l'ossigeno in granuli (prodotto Sera) non cambia assolutamente niente.
Mi sto domandando: e se gli facessi un cambio totale adesso per vedere se si è un pò ristabilito e non mangia a causa dell'acqua "inquinata" dai farmaci? .... tipo 2-3 ore in acqua "pura" per vedere se mangia e poi rimettere i farmaci per continuare la cura?
Quanto può resistere senza mangiare? oggi è il quinto giorno.
Quando ho messo il rivamor l'ha sentito, per qualche minuto ha iniziato a girare per la vasca come se gli desse fastidio, forse sulla pelle lo sente bruciare, non so...
- Pardio
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 25/09/20, 11:44
-
Profilo Completo
Black moor sta male da 3gg (non mangia-boccheggia-fondo)
Il problema è la vescica natatoria. Al 100%.
Continuo con il Flagyl o meglio antibiotico? quale e con che dosaggio potrei usare nel caso?
Lo voglio salvare .... 
Continuo con il Flagyl o meglio antibiotico? quale e con che dosaggio potrei usare nel caso?
Lo voglio salvare ....

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti