Bravo @
marcus79
Complimenti, bell'acquario e bei pesci!! :x
Se vuoi sempre l'acqua limpida, non ti resta che sifonare

A me non importa, e quindi questa pratica l'ho completamente abbandonata
Avrei un consiglio, ma è da sperimentare perchè non l'ho ancora testato personalmente (anche se ho intenzione di farlo), e cioè provare a inserire delle Caridina japonica

Sono gamberetti piuttosto grandicelli e veloci, si nutrono di qualunque cosa e sono anche molto voraci.
Non credo che i tuoi pescetti riuscirebbero a far del male a queste
Caridina, perchè sono più lenti di loro

L'importante è che sul fondo ci siano un po' di nascondigli, e che le
Caridina vengano inserite in un buon numero, diciamo almeno 7-8 esemplari, così non saranno troppo timide.
La mia idea è che le
Caridina si avventino su tutto quello che si può considerare cibo, e spesso gli escrementi dei carassi sono sostanzialmente dei cilindretti di verdura

Dovrebbero consumare anche quei minuscoli residui di cibo e altro materiale che si deposita sul fondo, trasformandolo a loro volta in altri escrementi più piccoli che si suppone verranno poi rimescolati nel fondo dall'incessante grufolare dei carassi

Sarebbe da provare, per capire l'efficacia della loro azione nell'ecosistema
Riguardo le alghette che vedo in giro, a parte essere un ottimo cibo per
Caridina e lumache, il loro proliferare potrebbe essere dovuto alla luce ambientale che entra in vasca, che favorisce lo sviluppo delle alghe.
Prova a oscurare con un cartoncino il lato della vasca maggiormente esposto alla luce e vedi se c'è almeno un rallentamento della loro crescita.
Soprattutto però dovresti fertilizzare le tue piante.
Solo aiutando la loro crescita farai in modo di togliere preziosi nutrienti alle alghe, che pian piano dovrebbero regredire.
Ti consiglio quindi di aprire un topic in Fertilizzazione
