Carassi che si grattano in laghetto

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Carassi che si grattano in laghetto

Messaggio di SunnyV » 14/06/2022, 21:54

Buonasera,
dopo settimane di lavoro ho allestito la mia nuova vasca per i miei (troppi) carassi.
Sì tratta di una vasca fuori terra di 3x3m con altezza variabile da 75 a 50cm, attualmente piena fino a 15cm dal bordo per consentirmi di effettuare gli ultimi aggiustamenti.
La vasca è senza filtro e piantumata con fitodepuranti (typha, acorus calamus...) e ossigenanti (secchiate di Ceratophyllum, Hippuris...).
Nel frattempo ho iniziato a trasferire i pesci, che si sono rivelati molti di più del previsto: attualmente nel giro di dieci giorni ne ho inseriti 57, ma ne mancano ancora un numero imprecisato.
Ovviamente nell'inserire i pesci l'acqua si è molto intorpidita e c'è materiale in sospensione, ma i nitriti sono rimasti a zero e i nitrati non superano i 50
Negli ultimi due giorni ha fatto decisamente caldo e l'acqua si è scaldata parecchio durante le ore più calde (sto valutando di ombreggiare, ma non ho ancora trovato una soluzione).
Oggi ho notato che diversi esemplari, di tanto in tanto, si sfregano sul fondo e, addirittura, stasera ho visto un esemplare guizzare fuori dall'acqua.
Devo preoccuparmi?

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Carassi che si grattano in laghetto

Messaggio di SunnyV » 15/06/2022, 7:07

Stamattina sono riuscita a passare a vedere la vasca prima di andare al lavoro e ho effettuato un rapido test dell'acqua con le striscette:
NO2- 0
NO3- al massimo 10
GH >10
KH tra 6 e 10
pH 7.6

I valori relativi alle durezze e pH sono simili/uguali a quelli delle vasche di provenienza.

Stamattina i pesci sembrano tranquilli, ma mi sono potuta fermare solo pochissimo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Carassi che si grattano in laghetto

Messaggio di Gioele » 15/06/2022, 10:49

Vediamo.
Forse hai inserito tutti troppo in fretta.
Ma non saprei bene che fare se non vedere come evolve
Azotati non ne hai, quindi quello ottimo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Carassi che si grattano in laghetto

Messaggio di SunnyV » 15/06/2022, 16:10

Ciao @Gioele
Sicuramente ho affrettato l'inserimento, più di quanto avrei voluto. Purtroppo non ho potuto fare altrimenti in quanto devo rimuovere il prima possibile le due vecchie vasche e, inoltre, per allestire la nuova vasca, ho dovuto utilizzare le piante che avevo già, lasciando quindi "sguarnite" quelle vecchie, che si sono rivelate più popolate del previsto. Insomma, un casino! x_x

Ho ancora da trasferire almeno una decina di pesci dalla seconda delle mie vasche e, a questo punto, cerco di rimandare ancora qualche giorno lo "smontaggio" e il trasferimento.

Al rientro dal lavoro non ho notato nessun comportamento anomalo, anche se la visibilità al momento non è delle migliori. :-??

Sugli azotati ammetto che ero abbastanza tranquilla anche senza fare test, dato che ho trasferito le piante con i loro vasi, terra e alghe dalle vasche precedenti senza "risciacqui" o farle asciugare nel trasferimento, oltre ad aver trasferito molta acqua "vecchia" (almeno una ventina di cm sul totale), il tutto dopo aver fatto riposare l'acqua di rete nella vasca spoglia per diversi giorni per eliminare il cloro... Insomma, contavo di essermi portata un tesoretto di batteri di tutto rispetto (oltre che un certo numero di micro avannotti x_x )! ;)

Per il resto, in quasi due settimane non ho ancora alimentato e i pesci, a parte i momenti di grattamento, sembrano stare benone: nuotano un sacco, riposano sotto le foglie, grufolano, mangiano tutto ciò che gli capita a tiro... Insomma, fanno i carassi! :x

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Carassi che si grattano in laghetto

Messaggio di Gioele » 16/06/2022, 13:46

SunnyV ha scritto:
15/06/2022, 16:10
Al rientro dal lavoro non ho notato nessun comportamento anomalo
Eccellente.
SunnyV ha scritto:
15/06/2022, 16:10
Sicuramente ho affrettato l'inserimento, più di quanto avrei voluto
L'ho fatto pure io in passato, a volte l'idea deve scontrarsi con i fatti, lo so.
SunnyV ha scritto:
15/06/2022, 16:10
oltre ad aver trasferito molta acqua "vecchia"
Occhio che qui hai rischiato grosso, non farlo più.
SunnyV ha scritto:
15/06/2022, 16:10
a parte i momenti di grattamento, sembrano stare benone
Il trattamento chissà a cosa era dovuto.
Rischi di non riscontrare più nulla, monitoriamo per ora dai :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Carassi che si grattano in laghetto

Messaggio di SunnyV » 16/06/2022, 13:50

Gioele ha scritto:
16/06/2022, 13:46
Occhio che qui hai rischiato grosso, non farlo più.
Perché?
Io pensavo che potesse essere utile...
Gioele ha scritto:
16/06/2022, 13:46
trattamento chissà a cosa era dovuto.
Rischi di non
Ieri sera (stesso orario del giorno prima) ho beccato solo una femmina adulta grattarsi un paio di volte. Per il resto erano tutti concentrati sulla manata di lemna che hanno ritenuto che gli avessi servito per cena.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Carassi che si grattano in laghetto

Messaggio di Gioele » 16/06/2022, 15:07

SunnyV ha scritto:
16/06/2022, 13:50
Io pensavo che potesse essere utile...
Più di una volta ho visto esplosioni batteriche causate da questa manovra.

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Carassi che si grattano in laghetto

Messaggio di SunnyV » 17/06/2022, 14:16

Gioele ha scritto:
16/06/2022, 15:07
Più di una volta ho visto esplosioni batteriche causate da questa manovra.
Stupidamente non ci avevo pensato, ha senso!
Almeno ho avuto la precauzione di aspettare una settimana dal riempimento prima di inserire i pesci (anche per garantire loro un lauto buffet al loro arrivo :)) ), e fino ad allora ho sempre avuto l'acqua limpidissima... Dal primo lotto di pesci inseriti è diventata torbidissima, ma valori sempre ok!

Comunque i grattamenti continuano, a quanto pare soprattutto nelle ore serali. :-??

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carassi che si grattano in laghetto

Messaggio di mmarco » 17/06/2022, 14:25

SunnyV ha scritto:
14/06/2022, 21:54
Oggi ho notato che diversi esemplari, di tanto in tanto, si sfregano sul fondo e, addirittura, stasera ho visto un esemplare guizzare fuori dall'acqua.
Devo preoccuparmi?
Scusate se mi intrometto.
Si sfregano o si inclinano?
L'inclinamento è tipico di tanti pesci ma non so se dei carassi.
Scusate ancora.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Per inclinamento intendo il mostrare la pancia che sotto il sole o luce pare brillare.
Non riesco a spiegare :(

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Carassi che si grattano in laghetto

Messaggio di SunnyV » 17/06/2022, 15:27

mmarco ha scritto:
17/06/2022, 14:27
Non riesco a spiegare
Ho capito!
mmarco ha scritto:
17/06/2022, 14:27
Si sfregano o si inclinano?
Si sfregano.
Nuoto spezzato (un po' a zig-zag) e poi guizzo verso il fondo, lo toccano con il lato (mostrando il ventre) e poi tornano a nuotare.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti