Carassi e Oranda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
pandishop
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/02/22, 20:21

Carassi e Oranda

Messaggio di pandishop » 13/03/2022, 20:41

Ciao a tutti, qualche giorno fa ho postato la foto del mio acquario. Nel frattempo ho fatto delle modifiche.
Purtroppo non ho la possibilità di dare via i pesci.
Ma vorrei farli vivere....
La luce di giorno è programmata per spegnersi.
L'areatore al momento è sempre acceso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassi e Oranda

Messaggio di Fiamma » 13/03/2022, 21:44

pandishop ha scritto:
13/03/2022, 20:41
Ma vorrei farli vivere...
Lì dentro purtroppo non per molto..leggi questo
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

Il mio consiglio, se non hai lo spazio esterno per un pond o laghetto, trova una sistemazione per i 3 omeomorfi ( quelli a coda singola) e un acquario da 100-150 litri e un metro di lunghezza per i due Oranda.

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Calcola che quelli che hai lì dentro sono poco più che avanotti, ma da adulti raggiungono e superano i 20 cm coda esclusa

Posted with AF APP

Avatar utente
pandishop
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/02/22, 20:21

Carassi e Oranda

Messaggio di pandishop » 13/03/2022, 22:10

Grazie per il consiglio ma purtroppo non so dove sistemarli. E spostandomi spesso un'acquario più grande diventa impossibile da gestire manco per 3 mesi all'anno dalla casa dove abito di solito e non ho nessuno a cui lasciare la gestione dell'acquario durante la mia assenza.
L'aereatore può aiutarli a stare meglio?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassi e Oranda

Messaggio di Fiamma » 13/03/2022, 23:55

pandishop, mi dispiace dirtelo ma in 30 litri non ce ne sta neanche uno, se poi non ci sei per 3 mesi l'anno al rientro trovi una pozza maleodorante.
Per il bene dei pesci, per non vederli morire in breve tempo, trova qualcuno che ha un laghetto, puoi mettere un annuncio sul nostro Mercatino oppure esistono dei gruppi di adozione pesci su Facebook.
L'areatore in questo caso serve a poco, quello che serve è lo spazio, se hai letto l'articolo lo capisci da te :-??
pandishop ha scritto:
13/03/2022, 22:10
spostandomi spesso un'acquario più grande diventa impossibile da gestire manco per
Un acquario piccolo è molto più difficile da gestire di uno grande.
Non hai un terrazzo o un giardino?

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Se me li porti almeno a Orte i tre coda singola te li prendo io ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Carassi e Oranda

Messaggio di SunnyV » 14/03/2022, 10:03

@pandishop purtroppo non posso che quotare Fiamma. In 30l non è gestibile neppure un pesce rosso. L'aeratore può essere utile in alcune situazioni, ma nel tuo caso che ci sia o no cambia ben poco.
Se poi sai che per tre mesi all'anno non hai la possibilità di seguire una vasca ti consiglio di trovare un'adozione per i pesci... Forse in un laghetto delle giuste dimensioni e ben avviato potrebbero sopravvivere (forse ...), ma di certo in una vasca in casa no.

Posted with AF APP

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Carassi e Oranda

Messaggio di HCanon » 14/03/2022, 10:47

Fiamma ha scritto:
13/03/2022, 23:57
Se me li porti almeno a Orte i tre coda singola te li prendo io
Fiamma sei inguaribile O:-)

LaKoi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/02/22, 15:09

Carassi e Oranda

Messaggio di LaKoi » 14/03/2022, 11:23

Assolutamente da non mettere l'Oranda in un pond/laghetto. Se ti vive qualche mese nel laghetto è anche troppo (specialmente se si tratta di Oranda di piccole o medie dimensioni, già un Oranda adulto per esempio di circa 15cm ha più resistenza e probabilità di vivere). Se il laghetto e ben curato con valori dell'acqua nella norma e non è esposto al sole per molto tempo al limite puoi lasciarlo la bella stagione, ma se è esposto totalmente al sole no. Te lo dico per esperienza personale. In primis per problemi alla vescica natatoria, dovuto anche al fatto della profondità del pond, poi perché a differenza di Koi, rossi e Shubunkin l'Oranda come dicevo prima non regge la calura estiva se il laghetto non è ben ombreggiato. Gli Oranda sono pesci di acquario e non hanno la resistenza dei pesci rossi delle Koi e dei Shubunkin che stanno benissimo in un laghetto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassi e Oranda

Messaggio di Fiamma » 14/03/2022, 14:36

LaKoi ha scritto:
14/03/2022, 11:23
Assolutamente da non mettere l'Oranda in un pond/laghetto.
Qui dalle mie parti ( costa Toscana) gli Oranda li tengono in laghetto e ce li riproducono pure...a Roma pure.
A Perugia forse fa un pò troppo freddo.
Certamente il laghetto o pond deve essere posizionato in modo che abbia la giusta quantità di sole e ombra, anche per i Carassi semplici.
HCanon ha scritto:
14/03/2022, 10:47
Fiamma sei inguaribile
Il posto in pond c'è ;)

Posted with AF APP

LaKoi
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/02/22, 15:09

Carassi e Oranda

Messaggio di LaKoi » 14/03/2022, 16:05

Su internet in diversi forum è pieno di utenti che hanno tentato di tenere Oranda nei laghetti con morte di questi Oranda dopo poco tempo o mesi, ecco perché bisogna sconsigliare di provarci se davvero rispettiamo questi pesci. @Fiamma innanzitutto quando si parla di Oranda bisogna capire quale tipi di Oranda: testa di leone ecc. Gli Oranda sono una "sottospecie" dei carassi, tra l'altro sottospecie selezionata dall'uomo, quindi non adatti a vivere in natura se vogliamo dirla tutta. Spesso sono soggetti a "batteriosi" visto la loro "delicatezza" più di altri pesci. Se poi prendiamo un'Oranda "testa di leone" ha anche il problema della "delicatezza" del "cappuccio" sulla testa (in un laghetto può ferirsi molto facilmente rispetto un acquario). Non solo, non andrebbero mai messi in vasche "troppo profonde", perchè hanno "difficoltà a venire a galla" e da questo nasce il problema della "vescica natatoria" descritto nel mio precedente post. Sempre come scritto nel mio precedente post, inserire un Oranda già adulto di 15cm in un laghetto non tanto profondo, ombreggiato bene, che non gela l'inverno, forse riuscirebbe a sopravvivere nonché riprodursi, ma nelle zone costiere italiane (come hai detto anche tu) dove non ghiaccia. Ma c'è un però, si va sempre a "fortuna" visto i problema e la delicatezza di questo pesce. Tanto vale rischiare la vita di questo pesce? A mio avviso no. Ecco perché l'Oranda in laghetto "assolutamente no".

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassi e Oranda

Messaggio di Fiamma » 14/03/2022, 17:04

LaKoi, non so che dirti, qui non mi sembra muoiano tanto presto... ;)
Comunque l'utente è in una zona un pò fredda in inverno per tenerli fuori, anche se probabilmente vivrebbero più a lungo che in 30 litri.
Il pond o laghetto lo consigliavo soprattutto per gli omeomorfi.
Di nuovo, non andiamo OT.
pandishop, ci sei ancora?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alessandra96 e 8 ospiti