Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 17/05/2020, 1:55
teaf ha scritto: ↑16/05/2020, 12:32
se posso fare qualcosa per questo problema fatemi sapere, per ora non vorrei fare troppi cambiamenti perché, appunto, se ci chiudono di nuovo non potrò più controllare l'acquario. motivo per cui non rischierei con le piante vive al momento
però mi spiace molto che sia stressato
Te stai facendo anche troppo...per farlo felice avrebbe bisogno di tanto spazio e almeno un compagno ma vista la situazione..almeno sta meglio di prima

Fiamma
-
teaf

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 02/04/19, 3:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitanova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di teaf » 25/07/2020, 15:12
Raga i nuovi valori mi fanno un po' preoccupare: mi pare che stiano salendo NO
2- e NO
3-, è grave? potrebbe essere perché gli sto dando più verdura da mangiare?
gli do vedura 3-4 volte alla settimana: 3 piselli bolliti o un pezzetto di zucchina, ugualmente bollita. vanno bene?
valori 24 luglio2020.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
teaf
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/07/2020, 18:03
Ciao @
teaf
teaf ha scritto: ↑25/07/2020, 15:12
mi pare che stiano salendo NO
2- e NO
3-, è grave?
Gli NO
3- non sono un problema, gli NO
2- invece sì.
Per adesso il valore dei nitriti è ancora accettabile per un carassio, ma devi considerare che il pesce stesso, con la crescita, rappresenta un carico organico sempre maggiore, mentre il filtro non può aumentare la sua capacità biologica.
Quell'acquarietto è troppo piccolo, e la situazione potrà solo peggiorare con il tempo

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
teaf

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 02/04/19, 3:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitanova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di teaf » 27/07/2020, 15:59
lauretta ha scritto: ↑25/07/2020, 18:03
Gli NO
3- non sono un problema, gli NO
2- invece sì.
Per adesso il valore dei nitriti è ancora accettabile per un carassio, ma devi considerare che il pesce stesso, con la crescita, rappresenta un carico organico sempre maggiore, mentre il filtro non può aumentare la sua capacità biologica.
Quell'acquarietto è troppo piccolo, e la situazione potrà solo peggiorare con il tempo
ok! lo sposto a inizio settembre, andrà in una villa storica dove ci sono dei piccoli stagni con pesci rossi e ranocchie. così mi hanno detto. Spero che per lui sia un ambiente adatto e che no crei danni alle rane, tipo mangiando i girini... altrimenti dovrò cercare un altro posto

/
teaf
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 27/07/2020, 16:09
teaf ha scritto: ↑27/07/2020, 15:59
lo sposto a inizio settembre, andrà in una villa storica dove ci sono dei piccoli stagni con pesci rossi e ranocchie.
Ok bene

l'importante è che chi gestisce la villa lo sappia

Mi raccomando, bisognerà fargli anche in quel caso l'ambientamento per abituarlo ai differenti valori dell'acqua, compresa la temperatura.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
teaf

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 02/04/19, 3:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitanova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di teaf » 30/07/2020, 19:38
lauretta ha scritto: ↑27/07/2020, 16:09
Ok bene

l'importante è che chi gestisce la villa lo sappia

Mi raccomando, bisognerà fargli anche in quel caso l'ambientamento per abituarlo ai differenti valori dell'acqua, compresa la temperatura.
si certo, chiederò il permesso ma mi pare di aver capito ce non ci sono problemi. per i girini invece che mi dici? è rischioso per loro? so che questi pesci se rilasciati in natura fanno un sacco di danni...
teaf
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 30/07/2020, 20:24
teaf ha scritto: ↑30/07/2020, 19:38
per i girini invece che mi dici? è rischioso per loro?
Ma scusa, non hai detto che lì ci sono già dei carassi? Uno in più non farà molta differenza per i girini, immagino

Comunque sia, i carassi tentano di mangiare tutto ciò che gli passa davanti, ma non si danno a grandi inseguimenti. Non hanno proprio l'indole del predatore

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
teaf

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 02/04/19, 3:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitanova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di teaf » 05/08/2020, 12:23
lauretta ha scritto: ↑30/07/2020, 20:24
teaf ha scritto: ↑30/07/2020, 19:38
per i girini invece che mi dici? è rischioso per loro?
Ma scusa, non hai detto che lì ci sono già dei carassi? Uno in più non farà molta differenza per i girini, immagino

Comunque sia, i carassi tentano di mangiare tutto ciò che gli passa davanti, ma non si danno a grandi inseguimenti. Non hanno proprio l'indole del predatore
boh, mi hanno detto "pesci rossi"

immagino siano loro... non so se ci sono altre specie
teaf
-
teaf

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 02/04/19, 3:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitanova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di teaf » 02/09/2020, 19:29
ok, si avvicina il momento del trasferimento in laghetto...
le temperature sno scese leggermente, ma fanno ancora 23-25 gradi. sto cercando di organizzare il trasferimento per il 12-13 settembre. vado prima a vedere il laghetto e poi porto il pescetto.
mi mandate un link o mi spiegate come devo fare per trasferirlo?
ma soprattutto: riuscirà a trovarsi da mangiare da solo, una volta nel laghetto? @
lauretta, tu che sei la mia guida: mi sento molto responsabile per questo pescetto, non lo vorrei abbandonare in pericolo

)
teaf
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 02/09/2020, 22:08
Quando vai al laghetto fai un video, così lo vediamo anche noi
Poi portati dei contenitori per portarti un po' d'acqua a casa e fare dei test, così possiamo sapere quanto sono diversi i valori.
teaf ha scritto: ↑02/09/2020, 19:29
mi mandate un link o mi spiegate come devo fare per trasferirlo?
Quant'è lungo il viaggio che dovrai far fare al pescetto?
teaf ha scritto: ↑02/09/2020, 19:29
riuscirà a trovarsi da mangiare da solo, una volta nel laghetto?
Tranquilla, mangerà anche meglio di adesso, la sua dieta sarà più naturale

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Salimbo e 9 ospiti